Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=30541
Pagina 1 di 8

Autore:  Milano-Bologna [ mercoledì 12 novembre 2008, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri

Salve volevo sapere quale fossero le impressioni che voi avete su questo simulatore di treni.
Io lo uso da circa un anno e non mi sono affatto pentito di averlo acquistato anche se la grafica lascia un po a desiderare il rispetto dei reglamenti è molto rigoroso, come la riproduzione dei comandi della cabina, non mi dispiacerebbe se inserisse anche un 245 serie 6100 oppure un ETR 500, magari anche una semipilota MD o PR.

Lasciatemi le vs impressioni.
Saluti

Autore:  tobruk [ mercoledì 12 novembre 2008, 20:25 ]
Oggetto del messaggio: 

La banale considerazione che si può fare, e che avrai sentito altre mille volte, è che se alla Microsoft o alla Kuju avessero avuto nello staff almeno una persona con 1/100 di competenza ferroviaria di Sbaccheri, forse oggi avremmo dei simulatori da perderci la vista a furia di giocarci. Invece abbiamo grafica pompata su simulatori che non simulano niente e ottimi simulatori giocoforza con poco appeal grafico (giocoforza per le spese).

Sicuramente i puristi possono apprezzare per dieci minuti la grafica di MSTS o RS ma entro il primo quarto d'ora scoppiano a ridere di fronte alla pochezza generale della simulazione. E si rivolgeranno a Sbaccheri. Che dal punto di vista grafico è poverello... ma è un simulatore.

Autore:  Simone646 [ mercoledì 12 novembre 2008, 22:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Semplicemente, tra il simulatore di Paolo e il resto, non c'è confronto.

Autore:  e646 navetta [ giovedì 13 novembre 2008, 20:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Il Simulatore di Paolo è veramente bello e non mi pento affatto di averlo preso, anzi :P !
Quello Microsoft..... beh, per fortuna molte persone hanno realizzato parecchi addon, almeno li la ferrovia la faccio funzionare come voglio io!
Tradotte, 444+tee, 636+corbellini, merci con 626, espressi con 646 obbligatoriamente modanati+vetture 46, 59 e uicx, IR con 656 o tigri + MDVE fiammanti, regio con 646 navetta + MDVC arancioni..... mi fermo qua!
Quello Kuju...... bah.

Autore:  tobruk [ giovedì 13 novembre 2008, 21:24 ]
Oggetto del messaggio: 

e646 navetta ha scritto:
Quello Microsoft..... beh, per fortuna molte persone hanno realizzato parecchi addon,


A quei ragazzi bisognerebbe fare una statua. Meriterebbero di veder girare i loro mezzi su un simulatore vero e di poter progettare scenari ed activities senza i bavagli imposti dai limiti del gioco di base.

Autore:  nikkonistico [ giovedì 13 novembre 2008, 21:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Simone646 ha scritto:
Semplicemente, tra il simulatore di Paolo e il resto, non c'è confronto.


Quoto al 100%... non c'è storia raga. Il simulatore dello Sbaccheri è fantastico, reale, suoni e regolamenti precisi e perfetti, io ci faccio la gara con degli amici a chi ottiene il punteggio migliore sulla stessa tratta!!!

Mitico. :D :D :D

Danilo 8)

Autore:  napolis.to [ venerdì 14 novembre 2008, 8:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Anch'io credo che sia molto realistico quello di Paolo Sbaccheri, però lo scenario è bruttisimo.
Sono stato sempre dell'idea che Sbaccheri dovrebbe creare una società con quelle persone che fanno le macchine ed i scenari per Train Simulation della Microsoft...allora si che verrebbe fuori una BOMBA realistica....
Saluti

Autore:  nikkonistico [ domenica 16 novembre 2008, 21:36 ]
Oggetto del messaggio: 

A riquoto il messaggio del piano superiore, altro che bomba di simulazione... sarebbe qualcosa di incredibile, che magari potrebbe interessare anche a TI :lol:

Buona serata a tutti.

Danilo 8)

Autore:  saint [ lunedì 17 novembre 2008, 18:08 ]
Oggetto del messaggio: 

napolis.to ha scritto:
Anch'io credo che sia molto realistico quello di Paolo Sbaccheri, però lo scenario è bruttisimo.
Sono stato sempre dell'idea che Sbaccheri dovrebbe creare una società con quelle persone che fanno le macchine ed i scenari per Train Simulation della Microsoft...allora si che verrebbe fuori una BOMBA realistica....
Saluti


O con l'open source. Ci sono ottimi grafici anche da quella parte...

Chissà se gira bene sulla macchina virtuale Windows del mio PC aziendale...

Autore:  prototipo [ domenica 23 novembre 2008, 20:47 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  saint [ domenica 23 novembre 2008, 23:16 ]
Oggetto del messaggio: 

prototipo ha scritto:
quello di sbaccheri è IL simulatore x eccellenza! Gli altri, come TS, ad esempio, che cosa simulano?? Un bel nulla! Sono, secondo il mio piunto di vista, dei plastici virtuali e basta


Mah, quello della E.A. non mi pareva male dalla demo. Chissa` come se la cava il simulatore
di Sbaccheri in una macchina virtuale...

Autore:  ROBINTRENO [ martedì 28 febbraio 2012, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri

Riesumo l'argomento perchè da qualche giorno sto smanettando con la versione 5.0 e volevo chiedere se qualcun'altro sul forum lo usa.
La E402B è una bomba, troppo bella da usare. Adesso capisco perchè si lamentavano degli slittamenti della macchina reale...
Comunque questo simulatore migliora sempre di più, manca ancora un po' di grafica ma è di un realismo spettacolare per l'uso delle macchine!!

Autore:  The Dark Master [ martedì 28 febbraio 2012, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri

Anche io ho il simulatore con la versione aggiornata alla 5.00. Addirittura per questo simulatore ho collaborato inviando alcuni file di cabine delle E402B, che poi a dire il vero non so se le abbia utilizzate. Bello anche il minuetto. Al momento è il miglior simulatore in circolazione. Io preferisco sempre la sola E656.

Saluti

Luigi

Autore:  ROBINTRENO [ mercoledì 29 febbraio 2012, 8:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Simulatore Treno di Paolo Sbaccheri

Siamo solo in due a smanettare col simulatore? :D

Autore:  Teo-424 [ mercoledì 29 febbraio 2012, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re:

prototipo ha scritto:
quello di sbaccheri è IL simulatore x eccellenza! Gli altri, come TS, ad esempio, che cosa simulano?? Un bel nulla! Sono, secondo il mio piunto di vista, dei plastici virtuali e basta


Il simulatore di Sbaccheri è un simulatore di condotta, train simulator, railworks eccetera no ma possono simulare delle attività particolari e godono di una grafica non deprimente come quello di sbaccheri che per il resto come ripeto è l'unico vero simulatore di condotta a cui confronto gli altri sono dei giocattoloni. Ma non tutti vogliono impazzire per imparare a guidare un treno mentre trovano più divertente viaggiare in cabina e manovrare nelle stazioni senza l'ansia che ti scatti qualche dispositivo o quella di doversi studiare una locomotiva come se si dovesse fare un corso di istruzione per personale di macchina! :lol:

Pagina 1 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice