| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| S.Croce del Lago https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=3110 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | saltobravo [ giovedì 13 aprile 2006, 12:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | S.Croce del Lago |
..a qualche anno dal mio mitico viaggio sulla Belluno-Calalzo, sono ripassato nella zona del lago di S.Croce, e non ho potuto esimermi dall'andare a dare un'occhiata alla stazione di S.Croce del Lago...la piacevolissima sorpresa è stata quella di trovare il fabbricato perfettamente restaurato, lo scalo merci (veramente bello con la tettoia spiovente in legno) perfetto, linea pulita...roba da diorama....muy bien! Ma da quando è così? Hanno messo a posto anche altre stazioni? |
|
| Autore: | Rudy [ giovedì 13 aprile 2006, 20:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
E' così da circa un anno, ma si tratta solo di un'eccezione. Basta vedere la stazione precedente (Nove) e quella successiva (Stazione per l'Alpago), salendo da Conegliano, per rendersi conto dello stato di generale degrado. I fabbricati della stazione di Santa Croce del Lago sono stati dati in uso ad una parrocchia della bassa veneta che li ha restaurati a proprie spese. Santa Croce da tempo dovrebbe diventare stazione di incrocio della linea del Fadalto (non siamo sulla Belluno-Calalzo), infatti tra Vittorio Veneto e Ponte nelle Alpi sono quasi 30 i km senza raddoppio, la realtà è che un anno o l'altro cesserà il servizio viaggiatori.. |
|
| Autore: | saltobravo [ venerdì 14 aprile 2006, 12:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Esatto, scusa...non sono stato preciso....e grazie per le info. |
|
| Autore: | carletto [ domenica 16 aprile 2006, 22:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Evvai un'altra chiusa! Poi cosa tocca, alla stazione per l'Alpago magari. Bhe potrebbero fare come a Pramaggiore-Blessaglia, da orario non ferma alcun treno però s'effettuano lo stesso incroci (d'accordo, tra merci e regionale, niente passeggeri/passeggeri), oppure se avessero quel sistema che permette l'ingresso dei due treni in contemporanea (non ricordo come si chiama, fa niente, credo si tratti di pura utopia vederlo su certe linee)... |
|
| Autore: | Claudio62 [ mercoledì 19 aprile 2006, 23:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Nessun sistema particolare, basta che ci siano i tronchini di indipendenza sul binario d'incrocio e il segnale di partenza distinto per binario. Se il posto è un PM (come in questo caso), non vi si effettua servizio viaggiatori e quindi non è necessario il sottopasso, altrimenti sì, poichè con attraversamenti a raso non è possibile attuare l'ingresso contemporaneo in stazioni impresenziate. Ah, stazione per l'Alpago è da diversi anni chiusa!! |
|
| Autore: | aln [ venerdì 21 aprile 2006, 11:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
| Autore: | Claudio62 [ venerdì 21 aprile 2006, 23:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Sì, per chiusa intendevo fermata impesenziata, non soppressa! Saluti |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|