Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 14:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'Italia che fa ridere l'Europa grazie alla Valsusa?
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 17:16
Messaggi: 44
Località: Canavese
http://www.tg5.mediaset.it/cronaca/arti ... o673.shtml


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 15:11 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:roll:


Ultima modifica di centu il domenica 2 luglio 2017, 6:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Esattemonte.
(sic!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4982
Località: Pistoia
Soluzione:

Affidare i lavori alle famose cooperative. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Ah, arguto! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
In occasione della pubblicazione della relazione degli esperti indipendenti riguardante gli studi realizzati da LTF sul progetto Lione-Torino, dDdomani a Torino (prevista una manifestazione *****) Monica Frassoni, Presidente dei Verdi al Parlamento europeo, ha inviato il seguente messaggio al Commissario ai Trasporti Jacques Barrot:

Monsieur le Commissaire,
nous venons de recevoir la nouvelle que le rapport du groupe d'experts sur la section internationale du projet Lyon-Turin a été publié aujourd'hui à midi sur le site internet de la Commission européenne.
Dommage que ce matin même le plus important journal économique italien, "Il Sole 24ore", ait publié en première page la nouvelle que le rapport affirme qu'il y a aucun problème avec la ligne Lyon-Turin et qu'on est dejà très en retard avec la réalisation des travaux.
Il est évident que, puisque nous n'avons pas vu le rapport avant, nous n'avons pas été en mésure de répondre tout de suite à cet article qui, vous le comprendriez, n'a aucune nuance et arrive comme un poing dans la figure pour les populations de la Vallée de Susa.
Je suis vraiment desolée de ce procedé. Nous sommes en contact avec vos services et votre cabinet depuis des jours et on nous a toujours dit gentimment que nous ne pouvions pas avoir accès ni à des anticipations ni au texte. Nous avons respecté cette consigne sans insister ou faire des pressions.
Malheureusement je dois constater que la presse "amie du tunnel" a beaucoup plus d'influence que les membres du Parlement européen.
Nous allons étudier avec beaucoup d'attention le rapport. Il est clair que si son contenu correspond à ce que le Sole 24ore a anticipé, il ne sera d'aucune aide à faire en sorte que l'argent du contribuable européen soit depensé pour des oeuvres vraiment utiles et soutenables financièrement et qui peuvent avoir le soutien des populations concernées.
Avec mes salutations distinguées,
Monica Frassoni

Signor Commissario,
Abbiamo appena ricevuto la notizia che il Rapporto del gruppo di esperti sulla sezione Internazionale del progetto Torino Lione è stata pubblicata oggi a mezzogiorno sul sito internet della Commissione europea.
Peccato che questa stessa mattina il più importante giornale economico italiano, il Sole 24 ore, abbia pubblicato in prima pagina la notizia che il rapporto afferma che non c’è alcun problema con la line aTorino Lione e che si è già troppo in ritardo con la realizzazione dei lavori.
È evidente che, poiché noi non abbiamo visto prima il rapporto, non siamo stati in grado di rispondere subito a questo articolo che, voi comprenderete, non ha alcuna sfumatura (?) e arriva come un pugno ??? per le popolazioni della Valle di Susa.
Sono veramente desolata da questo modo di procedere. Noi siamo in contatto con i vostri uffici (?) e ci è stato sempre detto gentilmente che non potevamo avere accesso né a delle anticipazioni né al testo. Noi abbiamo rispettato questa consegna senza insistere o fare pressioni. Malauguratamente devo constatare che la stampa “amica del tunnel” ha molta più influenza dei membri del Parlamento Europeo.
Noi studieremo con molta attenzione il rapporto. È chiaro che se i suoi contenuti corrispondono a quanto anticipato dal Sole24ore, non sarà di alcun aiuto a far sì che i soldi del contribuente europeo siano spesi per delle opere veramente utili e sostenibili finanziariamente e che possano avere il sostegno delle popolazioni coinvolte.
Distinti saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl