Dal sito di trenitalia:
Emilia Romagna
" Bologna si muove" un mese di eventi sulla mobilità
Bologna si muove
Con la rassegna "Bologna si muove" la Provincia di Bologna mette al centro dell'attenzione la mobilità, con un occhio di riguardo al nodo di Bologna, uno dei più importanti d'Europa.
Sono previsti, fino al 28 maggio, convegni ed incontri, ma anche concerti, spettacoli teatrali e la mostra multimediale "Mobilty Città in movimento".
"Bologna si muove" è anche l'occasione per la presentazione delle linee strategiche tracciate dal Piano della Mobilità, elaborato dalla Amministrazione provinciale di Bologna.
All’interno della manifestazione ci sono 4 eventi che vedono il treno o la stazione fare da scenario agli spettacoli di artisti di fama internazionale
Programma
( ingresso libero)
5 maggio ore 21.00 Stazione di Borgo Panigale
Moni Ovadia con la lettura – concerto “ Stelle Erranti “ è accompagnato da Albert Mihai alla fisarmonica e Mitika Ion Bosnea al clarinetto, narrerà di nomadi ed erranti.
12 maggio ore 21.00 Stazione di Borgo Panigale
Marco Baliani presenta “Tracce”, spettacolo teatrale che ruota attorno alla figura di Ulisse con aneddoti, poesie e riflessioni.
19 maggio ore 16.35 a bordo del treno Minuetto
Matteo Belli presenta " Il suono del paesaggio " spettacolo itinerante con poesie ispirate al tema del paesaggio, geografico e interiore ( percorso Bologna - Marzabotto Andata ore 16.35 Ritorno ore 17.18).
26 maggio ore 21.00 Stazione di Borgo Panigale
lettura – concerto che vedrà sul palco: Alessandro Benvenuti, Vittorio Franceschi, Angela Malfitano e Francesca Mazza, con la musica dal vivo di Paolo Caruso, Jimmy Villotti, Carlo Loiodice e Guido Sodo.
La Stazione di Borgo Panigale si raggiunge con i treni che circolano sulle linee Bologna-Porretta e Bologna-Vignola
( per gli orari consultare la sezione orari di questo sito )
Maggiori informazioni sul sito
http://cst.provincia.bologna.it/bolognasimuove/