Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Milano Tram
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=404
Pagina 1 di 1

Autore:  Fax [ giovedì 19 gennaio 2006, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Milano Tram

Mi permetto di far ripartire il forum... Più che altro chiedo a qualcuno di foraggiarlo e dare un po' di informazioni su come va il servizio, dato che sono lontano da Milano per un po' di tempo.

Autore:  ambro [ venerdì 27 gennaio 2006, 19:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Ieri sera, incidente davanti al Teatro Strehler (MM Lanza) la 4816 è sviata sugli scambi e ha "fatto la fiancata" di un'altra 4800 che stava incrociando

Autore:  mimac [ sabato 28 gennaio 2006, 10:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao, credo che le 4600/4700 soffrano la neve......ieri sera in zona Tunisia Lazzaretto ne ho viste ben due bloccate...in direzioni opposte...con conseguente coda di tram dietro a loro.
In particolare la 4723 era ferma in Vle Tunisia all'altezza della chiesetta una volta facente parte del Lazzaretto, e l'ho rivista verso mezzanotte parcheggiata in Staz Centrale.
Cmq questa volta dal punto di vista tranviario mi sembra sia andata meglio rispetto al fermo di un giorno e mezzo del Dicembre scorso...unico problema...sulle banchine nessuno si è preoccupato di rimuovere quei 40 cm di neve.....

Curiosità...in piazza Cavour alla fermata tranviaria in direz Repubblica è stata montata la prima nuova pensilina disegnata da Norman Foster.

Ciao Andrea

Autore:  il vero giangi [ martedì 21 febbraio 2006, 21:14 ]
Oggetto del messaggio: 

.....

Autore:  milanes [ lunedì 27 febbraio 2006, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  svio

Ciao a tutti

deragliamento tramviario questa mattina all'incrocio tra la Via Farini e la Via Stelvio intorno alle 7.30
Protagonista la vettura 7108 in servizio sul 4 direzione Niguarda. Per quanto ho potuto osservare passando dal luogo dell'incidente le prima quattro semi-casse sono passate indenni sullo scambio; le ruote della quinta invece hanno imboccato le rotaie in direzione della Via Stelvio. Tanto che il Sirio in questione aveva un aspetto che definirei "a zig-zag". Inoltre il pantografo era completamente rivolto all'indietro e lo strisciante sviato.
Ovviamente il 3 era bloccato, così come le linee 90/91 e 93. I 4 direzione centro tutti limitati a Maciachini. Alla fine di Via Farini ho visto un quattro con veletta Niguarda dirigersi verso la Via Porro Lambertenghi; penso una deviazione temporanea sul Viale Zara. Poi un 3 con veletta "Lega Lombarda".

A giudicare dai segni sull'asfalto svii in questo incrocio non sono rari.

Ciao

Autore:  il vero giangi [ lunedì 27 febbraio 2006, 21:55 ]
Oggetto del messaggio: 

........

Autore:  milanes [ mercoledì 1 marzo 2006, 10:22 ]
Oggetto del messaggio: 

il vero giangi ha scritto:
Porca Miseria! Tra poco si creerà il movimento "NO TRAM!" :mrgreen:

Non immaginavo che a Milano vi fosse 'sto pò di casotto con i tram.

Io, a Napoli, svii di tram non ne ho mai visti. Ho vissuto, però, i "guasti" in diretta, ossia il tram che lentamente si ferma per non ripartire più!!! :shock:


Sembra più che altro le lamentele dei milanesi si concentrino sulle ultime modifiche infrastrutturali e sui nuovi veicoli in circolazioni. Come dar loro torto? Hai mai sentito lo stridio di un Sirio in curva?

Ciao

Autore:  Fax [ mercoledì 1 marzo 2006, 10:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Magari fosse solo lo stridio... e i colpi di frusta e gli scossoni su ogni scambio? (Qui ci si mette però anche l'armamento dell'anteguerra)

Autore:  milanes [ mercoledì 1 marzo 2006, 11:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Fax ha scritto:
Magari fosse solo lo stridio... e i colpi di frusta e gli scossoni su ogni scambio? (Qui ci si mette però anche l'armamento dell'anteguerra)


Beh, io parlavo degli abitanti dei palazzi che si affacciano sulle rotaie.

Comunque io non darei la colpa tanto all'armamento, visto che quello delle metrotramvie è nuovo. Eppure gli scossoni abbondano. E' proprio la struttura stessa dei Sirio che li provoca. Secondo me sono adatti solo per percorsi rettilinei e con capolinea ad asta, senza cappio. Ovviamente previo ordine di vetture bi-direzionali.

Ciao

Autore:  milanes [ lunedì 6 marzo 2006, 12:24 ]
Oggetto del messaggio: 

AaaaaaH!

Appena avvistato in P.le Biancamano il nuovo bus turistico a due piani (il superiore è scoperto) dell'ATM.

Ma non avevamo due bellissime "28" in livrea verde a due toni che svolgevano servizio turistico?

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Ciao

Autore:  Fax [ lunedì 6 marzo 2006, 12:29 ]
Oggetto del messaggio: 

milanes ha scritto:

Beh, io parlavo degli abitanti dei palazzi che si affacciano sulle rotaie.

Ciao


Ah beh, su questo punto sono d'accordissimo, dato che la mia camera si affaccia direttamente su una strada dove sono in servizio solo le 28... Le rare volte che passa qualcosa d'altro (magari di notte...) rimpiango che le mie linee non siano gestite con altro materiale. Ma d'altra parte l'armamento sotto casa mia è probabilmente quello originale (visto in occasione di lavori stradali), e non poggia neppure su un'adeguata soletta: tant'è vero che ogni 3 mesi si formano voragini nell'asfalto a fianco delle rotaie e il Comune viene a metterci periodicamente una pezza.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice