Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bianchi..
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Alessandro, non il grande Riccardo, è ministro delle infrasturtture..
ha depennato il ponte.. ed è dubbioso sulla TAV (comunque non ha detto di No..). Sono ottimista.. ha detto di non sapere un tubo di trasporti, ma che "studierà".. è un professore.. ma purtroppo di urbanistica (il che fa crollare la mia stima per lui ai minimi termini).. Speriamo che capisca l'importanza dellla via di ferro..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
E' questo per me, è il primo sbaglio.

Salutamusssssssssssssssssss Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Esperto di urbanistica? Mi sa invece che per quanto riguarda le metropolitane, ci sarà un forte sviluppo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Se ha detto che il Ponte non si farà, mi sta già simpatico! :lol:

Speriamo depenni dalla lista delle "grandi inutilità" anche il MoSE. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Proprio oggi i miei colleghi di lavoro (quasi tutti estimatori di questo governo...) hanno approfittato della mia passione per ricordami che sono contrari all'AV, che non servirebbe a niente e che il LORO neo-ministro è quasi contrario all'AV. Gli ho risposto, tranquillamente, che fosse per me, metterei un bel limite di velocità di 65 km/h su tutte le strade ed autostrade d'Italia, e abolirei l'aviazione civile (troppo comodo andare in due ore da Milano in Sardegna!!! TUTTI COL TRAGHETTO)
Sapete come mi hanno risposto? col silenzio!!
E' da tempo infatti che alle critiche "sinistre" all'AV rispondo che metterei un bel limitatore di velocità a tutte le macchinone dei detrattori. Cazzoni!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
Tradotta ha scritto:
... il LORO neo-ministro è quasi contrario all'AV. Gli ho risposto, tranquillamente, che fosse per me, metterei un bel limite di velocità di 65 km/h su tutte le strade ed autostrade d'Italia, e abolirei l'aviazione civile (troppo comodo andare in due ore da Milano in Sardegna!!! TUTTI COL TRAGHETTO)
Sapete come mi hanno risposto? col silenzio!!
E' da tempo infatti che alle critiche "sinistre" all'AV rispondo che metterei un bel limitatore di velocità a tutte le macchinone dei detrattori. Cazzoni!!


sante parole!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bianchi..
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:12
Messaggi: 96
Il Basso di Genova ha scritto:
Alessandro, non il grande Riccardo, è ministro delle infrasturtture..
ha depennato il ponte.. ed è dubbioso sulla TAV (comunque non ha detto di No..). Sono ottimista.. ha detto di non sapere un tubo di trasporti, ma che "studierà".. è un professore.. ma purtroppo di urbanistica (il che fa crollare la mia stima per lui ai minimi termini).. Speriamo che capisca l'importanza dellla via di ferro..



Scusate c'è un errore di fondo.
Bianchi è Ministro dei Trasporti
Di Pietro è ministro delle Infrastrutture. Quest'ultimo ha dichiarato che le priorità sono l'AV e la fusione di Autostrade.
quanto al ponte non posso che essere d'accordo. Credo che Sicilia e Calabria solo dopo aver risolto altre problematiche molto più importanti (acqua, trasporti, sanità, ecc...) potranno dedicarsi al ponte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Non c'è da stare allegri: gli urbanisti erano quelli che quarant'anni fa, adeguatamente prezzolati dalla lobby della gomma, dicevano che le città erano strette da "anelli d'acciaio", cioè che tram e linee di superfice impedivano lo sviluppo urbano.
Speriamo che la mentalità sia cambiata, ma ci credo poco.
AV: è giusto che ci sia e che venga sviluppata, ma in modo armonico e coerente col traffico locale.
Il rischio è che il traffico locale venga lasciato morire come il merci per favorire una politica di trasporto passeggeri solo sulle lunghe distanze e a determinate tariffre. Avete visto come sono spariti numerosi IC (che tra l'altro beneficerebbero delle nuove linee...) per obbligare la gente a viaggiare col neurostar?
Ecco, il rischio reale è che nel giro di pochi anni traffico merci e locale non ci siano più, sostituiti definitivamente da camion e corriere.
E "loro" ci diranno che così vuole dio mercato, ma soprattutto che è per il nostro bene e che serve per rispettare l'ambiente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Carissimo Tradotta,che dire?

Per me hai ragione al 100%!!!

Per i tuoi colleghi forse,è bello fare i bulici,quando il culo è quello degli altri!!!

Quando poi,invece,è il loro di culo in ballo,mi sà proprio che cambiano modo di ragionare.....

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 22:51
Messaggi: 46
Località: Vigonza,Pd
Io sono completamente pessimista caro basso. Un incompetente è proprio la persona che meno ci voleva. Con tutta quella carica ideologica...(OT ) ma quello che mi fa temere per il peggio sono i sottosegratari dei vari ministeri... Sono curioso di vedere cosa faranno oltre a bloccare il tunnel del frejus, quello del brennero, la transpadana. Forse raddoppieranno la Roma-pescara (qualche chilometro nello stile anni 70/80 tanto rimpianto da molti forumisti) come aveva tuonato un sindacalista della filt dopo l'incidente di Roccasecca. E si che Burlando nel primo ulivo non era così male..ma quello non era l'unione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
Speriamo che il cognome sia di buon auspicio 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
E' un prof universitario, incompetenti per definizione.
Quanto al Ponte ricordo che il contratto firmato a marzo prevede una penale di 300 milioni di euro nel caso di rescissione.
Se li mette di tasca sua può fare quello che gli pare...

Scommettiamo che lo fanno lo stesso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
Forse firmare quel contratto a Marzo, a meno di due mesi dalle elezioni, consapevoli che l'opposizione era contraria al progetto, e inserendovi quella penale non è stata la migliore delle scelte.

Direi neanche la più "leale".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Leggo sul Corriere della Sera di oggi che il sottosegretario all'economia e alle finanze Paolo Cento, Verdi, ( quello che giustificava gli espropri proletari) aprecisa domanda del giornalista ammette: si è vero possido un SUV. Subito però si affretta a giustificare: ma adesso lo ho messo in vendita e poi non lo usavo in città! Mah!!! Speriamo almeno che grazie a questo sia uno dei pochi parlamnetari che sa quanto costa realmente la benzina. Sarà ma ame ricorda una vecchia battuta degli anni 7o, ..... cuore a sinistra, ma portafoglio a destra......

Scusate l'OT, ma a pensarci bene nemmeno troppo.

Saluti con auto 1400 cilindrata alimentata a gpl. Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
franco.tanel ha scritto:
Leggo sul Corriere della Sera di oggi che il sottosegretario all'economia e alle finanze Paolo Cento, Verdi, ( quello che giustificava gli espropri proletari) aprecisa domanda del giornalista ammette: si è vero possido un SUV. Subito però si affretta a giustificare: ma adesso lo ho messo in vendita e poi non lo usavo in città! Mah!!! Speriamo almeno che grazie a questo sia uno dei pochi parlamnetari che sa quanto costa realmente la benzina. Sarà ma ame ricorda una vecchia battuta degli anni 7o, ..... cuore a sinistra, ma portafoglio a destra......

Scusate l'OT, ma a pensarci bene nemmeno troppo.

Saluti con auto 1400 cilindrata alimentata a gpl. Franco



Ti dirò.. la cosa non mi stupisce minimamente.. come il fatto che Bertinotti sia uno dei parlamentari più ricchi...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: R4512 e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl