Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Cambio Orario
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=407
Pagina 1 di 1

Autore:  il vero giangi [ giovedì 19 gennaio 2006, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Cambio Orario

........

Autore:  S685.600 [ venerdì 20 gennaio 2006, 1:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Così si diceva la scorsa settimana su qualche quotidiano, ma ancora non c'è nulla di ufficiale.
Vedremo, non sarebbe male.
Buonanotte.

Autore:  witreni [ venerdì 20 gennaio 2006, 2:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Concordo pure io...non sarebbe una cattiva idea.

Autore:  exp 349 [ sabato 21 gennaio 2006, 14:15 ]
Oggetto del messaggio: 

più che altro sono stati messi alle strette dai pendolari e dai sindaci di mezza italia.

la scomparsa degli ir mi-ge-ventimiglia, ad esempio, ha danneggiato parecchio il turismo dei centri che hanno perso gli ir senza avere le fermate degli ic.

Autore:  witreni [ lunedì 23 gennaio 2006, 2:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Un cambiamento c'è stato... Gli IC Giorgione Udine - Milano e Viceversa sono diventati da IC a ICPLUS!
Saluti.
Manuel

Autore:  sr [ lunedì 23 gennaio 2006, 11:06 ]
Oggetto del messaggio: 

exp 349 ha scritto:
più che altro sono stati messi alle strette dai pendolari e dai sindaci di mezza italia.

la scomparsa degli ir mi-ge-ventimiglia, ad esempio, ha danneggiato parecchio il turismo dei centri che hanno perso gli ir senza avere le fermate degli ic.


Non è solo un problema di fermate, ma anche di costi e offerta posti.
Il 3/1 sono andato a recuperare il figlio dai nonni ad Ospedaletti.
Un giorno semilavorativo. Il collegamento è ora possibile sono con ICplus o EC (con prenozione obbligatoria) ma il servizio mi è sembrato sottodimensionato rispetto alla richiesta. Nonostante la prenotazione obbligatoria, sia all'andata (EC141 Ligure) che al ritorno (EC145 San Remo) molta gente viaggiava in piedi nei corridoi.
Mi chiedo cosa succederà, se non ripristinano gli IR, con l'arrivo della bella stagione, quando durante i week-end sia gli IR che gli IC han sempre viaggiato al limite della capienza (e molte volte anche oltre).
Di fatto è stata più che dimezzata l'offerta dei posti in treno per le riviere, soprattutto per il ponente e anche senza calcolare l'effetto che questo orario ha sul costo del percorso, questo porterà a lasciare tantissima gente a terra che avrà come unica alternativa l'auto.
Dato che di auto in Liguria mi sembra ce ne siano già abbastanza, credo che non sia stato fatto un buon servizio alla collettività.

Autore:  Il Basso di Genova [ lunedì 23 gennaio 2006, 11:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Da noi ho letto su un giornale che assumeranno (!!!!!!!) macchinisti e stanno comprando 300 carrozze (vivalto?) e che entro Marzo rifanno l'orario e le cose dovrebbero andare meglio.. speremmu ben

Autore:  exp 349 [ martedì 24 gennaio 2006, 12:24 ]
Oggetto del messaggio: 

mi sembra più probabile l'inserimento di altri ic con fermata a loano o varazze e simili che non il ripristino degli ir. può darsi che d'estate, di fronte all'assalto dei vacanzieri decidano, come ripiego di mantenere tutta la settimana i treni festivi per garibaldi.

Autore:  Piero Canepa [ martedì 24 gennaio 2006, 13:02 ]
Oggetto del messaggio: 

E' vero assumo macchinisti, e personale viaggiante, e mandano in pensione, praticamente ne assumono uno e ne mandano due in pensione.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice