| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=40735 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | luca [ giovedì 17 dicembre 2009, 9:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
Vorrei sapere da qualcuno meglio informato di me se esiste ancora questo treno. Fino al 12/12/2009 c'erano 2 coppie di EC (Sanremo e Riviera dei fiori) ma ora da orario non si trova più niente, se non un IC che pare terminare a Ventimiglia: è così? Grazie. |
|
| Autore: | comando multiplo [ giovedì 17 dicembre 2009, 10:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
Esatto. Ancora una volta ci hanno tagliato i treni e rotto i maroni ! Questa linea - che stiamo raddoppiando da decenni, spendendo una barcata di palanche - sembra uno di quei rami secchi dei tempi andati ! Riccardo |
|
| Autore: | luca [ giovedì 17 dicembre 2009, 10:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
Quindi per andare a Nizza si trova una coincidenza a Ventimiglia oppure è meglio scaldare il motore dell'auto? |
|
| Autore: | luigi402A [ giovedì 17 dicembre 2009, 11:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
www.bahn.de ... pare semplicemente che i treni cambino nome e classificazione al confine... mai fidarsi del sito di trenitalia dove non sono nemmeno riportati gli EC OBB in servizio in Italia.... |
|
| Autore: | comando multiplo [ giovedì 17 dicembre 2009, 11:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
Si. Ci sono le coincidenze a Ventimiglia, quasi tutte con i molti regionali in orario. Cessata ogni relazione internazionale. Che cagata ! Riccardo |
|
| Autore: | luca [ giovedì 17 dicembre 2009, 11:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
Si, lo so, ma prova a prenotare da bahn.de: impossibile! Allora prendi nota del treno e chiedi in biglietteria: non gli risulta. Il risultato in ogni caso è che 'sto biglietto non si riesce a recuperarlo... |
|
| Autore: | luca [ giovedì 17 dicembre 2009, 11:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
Ok, Riccardo, ma il biglietto lo devo fare a Ventimiglia per il tratto fino a Nizza? |
|
| Autore: | comando multiplo [ giovedì 17 dicembre 2009, 11:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
Mi sa di si. Da quanto ho appreso devi scendere a XXmiglia e fare l'altro biglietto in quanto dalle biglietterie RFI non sono più abilitati. Però, a mio avviso, in alcune agenzie di viaggi credo lo si possa fare direttamente. Che cagata (2) ! Riccardo |
|
| Autore: | Swiss Express [ giovedì 17 dicembre 2009, 19:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
niente più Eurocity con materiale ordinario FS trenitalia ? |
|
| Autore: | comando multiplo [ venerdì 18 dicembre 2009, 10:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
Già. Qui da noi è così. Riccardo |
|
| Autore: | luigi402A [ venerdì 18 dicembre 2009, 18:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
a Milano e a Roma ci sono due agenzie DB dove, OVVIAMENTE, è possibile fare il biglietto per i treni diretti fra Milano e Nizza (che al confine cambiano orario e classificazione)... il problema si verifica anche con i nuovi EC effettuati con materiale DB e OBB ... per gli amministratori delle nostre ferrovie non esistono! che tristezza di paese è il nostro ... |
|
| Autore: | gmg20 [ venerdì 18 dicembre 2009, 18:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
Ma! cè qualcosa che non comprendo,sia in questo filetto che in quello del nuovo orario sono citati i treni verso l' austriacome scomparsi pero dal tabellone di Bologna risultano,e risultano ti(ovviamente non il leNord Se l'orario affisso mi da un treno almeno la biglietteria DEVE comunicare le modalità di acquisto se anche non puo' fornirlo lei stessa. Anzi domani visto che da orario cè il periodico del sabato che va a Vienna non dal brennero lo vado a fotografare in stazione, e vedo di capire che biglietto hanno in mano quelli che salgono. |
|
| Autore: | alpiliguri [ lunedì 21 dicembre 2009, 15:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
luigi402A ha scritto: a Milano e a Roma ci sono due agenzie DB dove, OVVIAMENTE, è possibile fare il biglietto per i treni diretti fra Milano e Nizza (che al confine cambiano orario e classificazione)... Sei sicuro ? Qui dalle parti di Ventimiglia risulta che non ci sono più relazioni che attraversano la frontiera. Ne sul sito SNCF ne' su trenitalia, che inoltre propone di passare da Breil per fare Nice-Milano..... da Il Secolo XIX Riviera-Nizza, treni nel caos È cosa nota che, prigionieri della loro proverbiale grandeur, i cugini d’Oltralpe non abbiano degli italiani un giudizio lusinghiero. A volte la considerazione è ricambiata. E quando lo scambio di scortesie è contestuale, capita che ad andarci di mezzo siano coloro che, per lavoro o per diletto, si vedono costretti a varcare il confine, in un senso come nell’altro, in treno L’ultima conferma è di questi giorni, più esattamente di ieri, in concomitanza dell’entrata in vigore del nuovo orario invernale di Trenitalia. Per motivi che le ferrovie italiane non hanno reso noti, i due Eurocity che fino a sabato collegavano Milano e Nizza sono stati aboliti, o meglio sono stati trasformati in Intercity. Entrambi i treni che precedentemente erano diretti in Francia, da ieri hanno come capolinea Ventimiglia. Per raggiungere Nizza occorre cambiare e le coincidenze non sono propriamente agevoli. Risultato: prima il viaggio durava poco meno di cinque ore, ora ne occorre almeno una in più. Stesso discorso per il ritorno, con i convogli provenienti da Nizza che si fermano nella stazione della città di confine, dove anche in questo caso bisogna attendere quasi un’ora per salire a bordo dei due Intercity con destinazione Milano. Ma le piccole “scorrettezze” tra Trenitalia e Sncf non si esauriscono con il mancato accordo sugli Eurocity e le coincidenze difficili. Succede infatti che sui rispettivi siti internet le due società di gestione delle reti ferroviarie riportino solo gli orari dei propri treni, oscurando le notizie che riguardano i convogli “altrui”. Questo comporta due ordini di problemi a carico dei viaggiatori che consultano il web: in primo luogo non usufruiscono di una informazione completa, in secondo luogo non possono accedere all’acquisto on-line dei biglietti, in quanto i due sistemi non accettano prenotazioni per tratte che verosimilmente non riconoscono. Ad esempio, sul sito di Trenitalia da ieri vengono riportati solo i treni che, in partenza da Ventimiglia con destinazione Nizza, transitano via Breil. In altre parole, vengono segnalati soltanto i treni con materiale rotabile italiano. Fino a sabato, invece, Trenitalia forniva notizie anche dei convogli di Sncf. La replica dei cugini non si è fatta attendere. Sabato pomeriggio, dal sito delle rete ferroviaria francese, sono scomparse le indicazioni relative alla tratta Nizza-Ventimiglia. Una scomparsa virtuale, poichè, sia pure con qualche marginale differenza di orario, quella tratta resta regolarmente percorsa da ben 33 treni al giorno. Scaramucce transfrontaliere a parte, il nuovo orario invernale conferma la scarsa importanza che Trenitalia ripone nei collegamenti dalla Francia e, in particolare Nizza, sede dell’aeroporto di riferimento del ponente ligure. L’ultimo treno in partenza da Ventimiglia in direzione Genova, è alle 19,51. Quello successivo è alle 4,37 nei giorni feriali e alle 5,07 in quelli festivi. Questo significa che coloro che sbarcano all’aeroporto Cote Azur dopo le 17 possono comodamente raggiungere in treno Ventimiglia in quaranta minuti, salvo poi non trovare coincidenze utili per ripartire dalla città di confine. Questo problema è stato oggetto del Forum sul turismo svoltosi venerdì e sabato al Palafiori di Sanremo. Politici, amministratori pubblici e operatori del settore hanno stigmatizzato la situazione e manifestato la necessità di introdurre almeno un treno che, dopo le otto di sera, garantisca un collegamento funzionale con l’aeroporto di Nizza, considerato come lo «scalo naturale» del bacino del ponente ligure. Ma, evidentemente, Trenitalia continua a giudicare improduttivo il ricorso a un convoglio serale. Per dimostrare il contrario sarebbe sufficiente effettuare un’analisi di mercato. Si scoprirebbe che dopo le cinque del pomeriggio atterrano a Nizza più di cinquanta voli, la maggior parte dei quali internazionali. Ma, soprattutto, che un numero consistente dei passeggeri è italiano, anzi imperiese. E i francesi cosa dicono? Niente. La loro parte la fanno egregiamente. Ogni venti minuti dal Cote Azur parte uno shuttle che porta alla stazione di Nice Ville, da cui ogni cinquanta minuti parte un treno per Ventimiglia. Siete voi italiani, fanno intendere, che non fate la vostra parte. Dargli torto è difficile. L’ultima notizia “ferroviaria” riguarda la linea Cuneo-Nizza-Ventimiglia. La questione è nota: i diversi protocolli di sicurezza impediscono ai due gestori di percorrere una parte della tratta. Da ieri è previsto il cambio alla stazione di Breil. Ma il disagio riguarda solo la linea Cuneo-Nizza. Quella tra Cuneo e Ventimiglia non prevede infatti alcun trasbordo nel paesino della Val Roia. Gli appassionati della neve (a proposito, ieri è partito alle 7.30 da Imperia Oneglia il treno degli sciatori con arrivo a Limone alle 9.30 e ritorno alle 19.53), dunque, possono stare tranquilli. Almeno fino alla prossima scaramuccia transfrontaliera. |
|
| Autore: | luigi402A [ lunedì 21 dicembre 2009, 15:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
alpiliguri ha scritto: Sei sicuro ? Qui dalle parti di Ventimiglia risulta che non ci sono più relazioni che attraversano la frontiera. Ne sul sito SNCF ne' su trenitalia, che inoltre propone di passare da Breil per fare Nice-Milano..... se fosse per il sito di trenitalia nemmeno gli EC che attraversano il Brennero sono esistenti... eppure ci sono e sono numerosi... come già detto, invece, sul sito delle DB (di cui mi fido e che raramente scrive baggianate...) i treni al confine cambiano solo classificazione e nome ... (se cerchi una relazione fra Milano e Nice te ne dà diverse con 0 cambi...) possibile che non ci sia un Ventimigliese capace di dirci cosa succede al vero? |
|
| Autore: | luca [ lunedì 21 dicembre 2009, 17:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Milano - Nizza (EC Riviera dei fiori) |
In effetti tutto quanto scritto da alpiliguri l'ho sperimentato. Ho provato sul sito di trenitalia, su voyages-sncf, su raileurop (agenzia sncf a Milano, anche via telefono) e nessuno sa dirmi che il treno esiste. Di conseguenza, non fanno biglietti. Il sito bahn.de, che magari è informatissimo, non ti fa il biglietto (dice "non acquistabile"). Ora a me non frega niente se è colpa di trenitalia, dei dispetti o altro. E' che mi sono rotto le p***e di girare per 4 siti internet solo per capire se c'è un treno ed eventualmente come comprare il biglietto. Hanno ottenuto lo scopo: non usare il treno. Così potranno giustificare il discorso "la tratta non rende". Se ci pensate è una furbata mica da poco, caro il nostro Mauro Mer*a! Rendi impossibile il viaggio, poi dopo sei mesi porti i dati a sostegno della tesi dell'inefficienza della tratta ed in effetti nessuno potrà dire che non è vero. |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|