Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 8:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Firenze-Roma: Rielettrificazione a 25 kv ac?
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Ieri, durante un viaggio, ho notato sulla Direttissima gli isolatori per i 25.000 V in alternata (come sulla Roma-Napoli).
Per ora la DD è ancora in continua a 3 kV, visto che circolano ancora le E.402 A (una delle quali, la 021, è stata titolare dell'IC "Brera" del quale ho usufruito).
Quando termineranno i lavori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
secondo me la lasceranno a 3000 v.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 638
Vedi mia risposta al topic E404.1xx nei "rotabili":

Quanto alla "vecchia" DD Roma-Firenze, non mi pare si possa riconvertirla a 25 kV perchè mancherebbero i franchi di sicurezza in galleria (le distanze di isolamento a 25 kV sono MOLTO più elevate che a 3 kV, e nessuno si metterà a grattare le gallerie per permettere la trasformazione in corrente alternata; oltretutto sarebbe anche poco utile, visto che fino a 250 km/h va bene anche il 3 kV, e la linea per i raggi di curvatura che presenta non è comunque adatta ai 300 km/h).

Edelweiss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 13:21
Messaggi: 80
Località: Palermo
Egregi Signori,
uno degli ultimo fascicoli de La tecnica professionale (cito a memoria, ce l'ho a casa) in un ampio articolo sull'AV/AC riferisce della decisione di trasformare il sistema di alimentazione della DD Roma-Firenza da 3 kV cc a 25 kV ca.
Distinti saluti,
Alessandro Crisafulli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:24
Messaggi: 136
Località: Milano
Edelweiss ha scritto:
Quanto alla "vecchia" DD Roma-Firenze, non mi pare si possa riconvertirla a 25 kV perchè mancherebbero i franchi di sicurezza in galleria (le distanze di isolamento a 25 kV sono MOLTO più elevate che a 3 kV, e nessuno si metterà a grattare le gallerie per permettere la trasformazione in corrente alternata;
Edelweiss

Non è vero, la DD , prima e seconda fase ha gabarit B con gallerie da 54 mq di sezione, ed altezza al centro di circa 7 m, cì'è tutto lo spazio per la catenaria a 25kV ( il franco di sicurezza della 25 kV è di 250 mm contro i 50 della 3kV), nella trrza fase il gabarit è C con gallerie da 84mq, ancora più grandi.

Non si fa per altri problemi, ma non per la linea !
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
Mah, se magari danno delepolitensione anche alla DTR , forse...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 21:50
Messaggi: 120
Località: Torino
Voci della Bombardier riferiscono che a qualcuno comincia a ronzare in testa l'idea di sopprimere l'inutilizzato vano bagagli delle 464 e di ricavarne lo spazio per alloggiare il trasformatore e le altre apparecchiature necessarie.

Se non fosse per il telaio, che (almeno delle serie oggi esistenti) non è calcolato per sopportare il carico - fra l'altro molto decentrato - del trasformatore, spiegano in Bombardier, l'idea sarebbe considerata molto più seriamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
Idea interessante, solo che dovrebbero tenere presente che sulla DD attualemnte viaggiano tutte le macchine dai 646 ai 656 alle 402A.

Se qualcuno vuole semplicemente separare le linee veloci dalla rete tradizionale, almeno lo dica chiaramente.

E si prepari a scornarsi con la Regione per il Trasporto Regionale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl