Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 1:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ministri dei trasporti, Tav, Messina.. ecc..
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Oggi sono scatenato.. hihi

Ho sentito Dipietro su TG2 che diceva che dovevano valutare se il ponte si farà o no.. nel frattempo.. mi stavo testè chiedendo se non erano loro che dicevano che il ponte era una cag... colossale e che non andava fatto?
O i soldati a Nassirja che andavano ritirati immediatamente.. e adesso invece saranno ritirati più o meno quando diceva il precedente governo.. bah.. cambia il colore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
..........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 12:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
beh.. si.. cioè.. dei soldati a nassirja non è questo il posto adatto per parlarne.. certo.. era un esempio di come.. non cambia nulla..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
.........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 12:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Associomi al pensiero del Basso... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
A dire il vero sul Ponte non sarei tanto d'accordo... a mio avviso non ha l'utilità che vogliono farci credere d'avere... mah

P.S. con molti meno soldi di quelli che spendono per il POnte potrebbero recuperare la Cariddi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
In questo paese ci sono delle cose da cui, chiunque governi, non ci si può allontanare. E ci sono cose che "vanno" fatte lo stesso: tra cui l'iraq o il ponte.
Con quei soldi intanto si potrebbe finire il raddoppio fino a Palermo. Si potrebbero potenziare i servizi locali in tutta l'Isola.
Ma loro no, o ponte o niente. E ammesso che il ponte si faccia, condurrà dritto dritto verso una rete che è grosso modo quella dei tempi della Sicula.
A voi le considerazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 405
Località: Catania
peccato che il meccanismo di finanziamento del ponte (il project financing) non consentirebbe di utilizzare i fondi, risparmiati non facendo l'opera, per nessuna altro intervento! dato che si tratta di fondi privati e non pubblici!! questo lo sappiamo .. vero??
saluti, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Ma GMAestro, pure tu??? Ti sei bevuto la storia del ponte?
Secondo me non c'è mai stato uln solo momento in cui l'amministrazione precedente ha creduto davvero nella realizzazione del ponte, era solo un colossale falò di legna bagnata per gettare fumo negli occhi.
Nell'amministrazione attuale ho già sentito parecchi pareri contro il ponte, chi lo difende sta anche lui buttando fumo negli occhi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
dan.leone ha scritto:
peccato che il meccanismo di finanziamento del ponte (il project financing) non consentirebbe di utilizzare i fondi, risparmiati non facendo l'opera, per nessuna altro intervento! dato che si tratta di fondi privati e non pubblici!! questo lo sappiamo .. vero??
saluti, dan


ma le FS non dovrebbero coprire la metà del costo?
e non dovrebbero essere private...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Io fondamentalmente non ero contrario al ponte, anzi, lo vedevo di buon occhio. In ogni caso, a parte che non sapevo che i fondi erano privati e non pubblici, faccio molta, ma molta fatica a credere che le somme recuperate dalla mancata costruzione saranno dirottate su altre opere.

Ritengo che non avremo il ponte e non avremo niente altro.

Un'altra cosa che vorrei sottolineare è che avrebbero in qualche modo dovuto chiedere il parere anche ai Siciliani visto che nella maggioranza dei casi sarebbero stati loro a usare il ponte.

Tra l'altro, solo qualche giorno fa, sul Quotidiano Nazionale "l'esperto" Marco Ponti che si diceva contrario al Ponte (anche se più contrario alla Av in val susa, ma questo lo sapevamo gia.....) parlava di "scarsi traffici di merci" tra le 2 regioni interessate (Sicilia e Calabria) come se le merci in partenza dalla Sicilia si dovessero fermare obbligatoriamente in Calabria e viceversa e ,diceva, come al solito, che il ponte (e val susa) non sono necessari perchè la vera alternativa c'è già e si chiama "voli low cost"......
Non sapevo a questo punto che tutti i problemi di trasporto in Italia si sarebbero risolti con questa parolina magica....volo low cost (che in molti casi proprio low non sono....oppure ti scaricano a 100 km da dove devi arrivare...ma tant'è!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
alle668 ha scritto:
Ritengo che non avremo il ponte e non avremo niente altro.

Hai centrato la questione benissimo! chi blatera a vanvera che i soldi risparmiati da una parte verranno reimpiegati altrove o è in malafede o prende in giro la gente. La classe politica italiota, in combutta coi criminali di RFI, spende i quattrini solo dove conviene dal punto di vista elettoral-immaginisto. Cioè in interramenti, cementificazioni, inutili varianti di tracciato (per segare stazioni e tratte da destinare a "verde pubblico e... STRADE) e soprattutto spenderanno i quattrini in barriere anti-treno che piacciono tanto a tutti (dai legambientaioli ai comitati di quartiere, assessori e sindaci)
Questo governo, sarà la fotocopia del precedente, almeno su questo punto.

Cita:
Un'altra cosa che vorrei sottolineare è che avrebbero in qualche modo dovuto chiedere il parere anche ai Siciliani visto che nella maggioranza dei casi sarebbero stati loro a usare il ponte.

Scherzi! non siamo in Svizzera, non esiste la democrazia interna. Non vedi come la classe politica e sindacale e clericale italiota ha smantellato l'istituto referendario? ci mancherebbe che facessero un referendum tra i siculi e i calabri su cosa ne pensano delle decisioni prese sulla loro testa!

Cita:
Tra l'altro, solo qualche giorno fa, sul Quotidiano Nazionale "l'esperto" Marco Ponti che si diceva contrario al Ponte (anche se più contrario alla Av in val susa, ma questo lo sapevamo gia.....) parlava di "scarsi traffici

Ecco, per cortesia, almeno qui evitiamo di fare da altoparlante ad un IDIOTA TOTALE ed imbevuto di ideologia ambientalistoide come codesto Marco Ponti. Non hai avuto la sfiga di conoscerlo né di vederlo in tivù, ma mi da l'impressione che sia un cretino che si spaccia per un luminare.
E dalle cazzate che spara (tipo che il futuro della ferrovia è ... nei voli low-cost) si conferma che Marco Ponti è un C R E T I N O

PS= qualcuno imbevuto d'ideologia (tipo quei cretini del piano di sotto, parlo della sezione of topic) mi arruolerà d'ufficio tra i filo-pontemessina. Per loro sfortuna nutro seri dubbi sui vantaggi ed utilità dell'opera. Ciò non toglie che il risparmio di tempo, fosse anche di un'ora sarebbe tangibile per un viaggio Palermo-Rc, Siracusa-Napoli ecc ecc.
Chi parla di risparmi risibili per viaggi interplanetari tipo Mazara del Vallo-Uppsala è un cretino che non ha mai imparato a contare oltre il 10


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Se noti ho scritto la parola "esperto" virgolettata, proprio per far capire che tipo di esperto......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 405
Località: Catania
acampanella ha scritto:
ma le FS non dovrebbero coprire la metà del costo?
e non dovrebbero essere private...

Non so con che quota partecipino le FS (o RFI) nellla realizzazione del ponte .. io mi riferivo agli interventi che fanno pensare ad uno spreco di denaro pubblico per un'opera "inutile" (inutilità tutta da dimostrare peraltro). Tra l'altro anche nell'ottica puramente "trasportistica" che interesse avrebbero le FS a potenziare le direttrici siciliane (ME-CT e ME-PA) se queste rimangono ad uso locale?? attualemnte il trasporto merci e la lunga percorrenza, che sono i settori di maggior "guadagno" (o dovrebbero esserlo), sono notevolmente svantaggiati dalla discontinuità territoriale. In definitiva la non realizzazione del ponte molto difficilmente porterà ad uno sviluppo del trasporto regionale dato che gli investimenti necessari per tale potenziamento sarebbero scarsamente giustificati (o "ricompensati") dal solo trasporto locale!! lo sarebbero molto di più in una logica interregionale o nazionale .. ma per questo, è inutile dirlo, serve un collegamento efficiente fra calabria e sicilia!!
saluti, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Ciao Marco!
(Ti trovo in forma! :wink: )


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl