Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Macchinista ubriaco sulle ÖBB
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 43
Località: Genova/Milano/München
http://vorarlberg.orf.at/stories/113336/

Numero giovedì sera in Austria su un treno tra Bludenz e Bregenz (vicino al confine svizzero): i passeggeri allarmati dallo stile di guida disinvolto del macchinista (brusche frenate e ripartenze, arrivi 'lunghi' nelle stazioni) hanno avvertito la polizia che ha aspettato il convoglio alla stazione di Feldkirch e... gli ha fatto il test del palloncino. Risultato: test più che positivo, ovvia sospensione dal servizio e sicure altre conseguenze penali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
:shock: :shock: :shock:

meno male che i macchinisti oggigiorno vengono assistiti (o quasi sostituiti) dai sistemi di sicurezza presenti nei treni :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Chissà se fosse successo in Italia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 10:28
Messaggi: 66
Correva l'anno 1962 o giu' dili',treno locale Sondrio-Milano.
Treno composto da vetture 100 porte e Coberlini con un
bagagliaio subito dopo alla E.626. In onore al buon vino valtellinese;i macchinisti utilizzarono delle bottiglie del buon vino per elimanare la sete.
Tutto ando' bene sino dopo Lecco,poi Bacco ci mise lo' zampino,al posto delle stazioni il treno si fermava in aperta campagna,si avviava a strappi
e si fermava bruscamente immaginando a voi le lamentele dei viaggiatori.La stampa di all'ora lo aveva sopranominato il treno a go'go'.Remore della famosa canzone di giorgio Gaber "Trani a go'go'" in auge a quei tempi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchinista ubriaco sulle ÖBB
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Cita:
i passeggeri allarmati dallo stile di guida disinvolto del macchinista (brusche frenate e ripartenze, arrivi 'lunghi' nelle stazioni) hanno avvertito la polizia

Ma non c'era un Capotreno su quel treno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Per dovere di cronaca;Il treno giunto a Monza i macchinisti venivano sostituiti.
Sicuramente il capotreno era presente.Sicuramente la segnalazione del fatto sara' stato lui a farlo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl