Benedetto.Sabatini
(non per usarenome e cognome ma per usare il nick al completo)
Certo che ce l'ho un nome. E un cognome.
E magari mi conosci pure di vista, che ne sappiamo.
Ma se persino mia moglie talvolta mi chiama Qali ... (o con altri soprannomi)...
A parte che essere bastian contrario è un compito che serve, principalmente a quelli a cui si è contrario, io mica mi ci sono divertito.
Ho osservato che:
1. un senatore ha espresso una critica ad UNA COPPIA di ETR450 che fanno servizio ES in Tirrenica.
2. alcuniforumisti si sono "inqazzati" (termine usabile) per questa osservazione.
Eppure:
1. Più volte nei forum ci si è lamentati dello stato manutentivo dei 450 (scricchiolii, stato tappezzerie, meccanica) e di alcune loro criticità (e sfortune tipo ilguasto al primo TOK).
2. Sulle riviste di settore si è più volte scritto che il materiale AV (e i 450 anche se adattati sono materiale AV) ha una vita operativa inferiore a quella di una loco o di una carrozza.
3. Non si può negare che il 450 è un rpogetto nato negli anni '70 e portato a compimento a metà anni '80. Per estremizzare sono degli F104 di ultima serie, belle macchine ma non aggiornatissime.
4. Affermare che un senatore non fa danni a dire che DUE 450 sono in stato critico non significa che debbano essere radiati.
5. Non mi pare che si possa proprio confrontare i 656 con i 450, proprio per la diversa destinazione di uso.
Che concettualmente il 656 si rifaccia al progetto che ha dato vita ai 636 è innegabile, ma la differenza (basta solo l'ambiente in cabina) tra 636 e 656 è altrettanto incontestabile.
Se mi posso permettere un altro paragone il 656 è il FockeWulf190 delle macchine a reostato.
6. Una delle lamentele continue , sui forum e sulla stampa, è l'età media dei rotabili.
I 656 secondo me hanno ancora una lunga carriera davanti, e li ritengo macchine fantastiche proprio perché "ignoranti".
Ma se volessi tenere una media del parco trazione sui 17-18 anni, come in molte imprese estere, prova a fare un conto di cosa dovresti fare tra un lustro.
Etr220
Saluti, ci si rivede in B.
