Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Biglietto nominativo
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=49015
Pagina 1 di 2

Autore:  PuMa [ martedì 28 settembre 2010, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Biglietto nominativo

Dalla home page: http://www.duegieditrice.it/2010/09/nuo ... otte-dal-1°-ottobre/

Cos'è questa novità? A cosa serve?

Autore:  paolo1954 [ martedì 28 settembre 2010, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

Ferrovieri o... poliziotti?

A che serve? E che senso ha?

boh...

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ martedì 28 settembre 2010, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

Già da tempo se si fa un biglietto via internet bisogna dare gli estremi di uno dei fruitori del biglietto, e sul treno, al controllo, possono chiedere un documento di identificazione per controllarne la corrispondenza.

Autore:  david7srfn [ martedì 28 settembre 2010, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

io oltre al biglietto nominativo farei obbligare la gente a LAVARSI, non come quel nano di merda con cui ho viaggato sul 1910 venerdi notte, gli puzzavano i piedi che solo zeus lo sa...

Autore:  dani82 [ mercoledì 29 settembre 2010, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

:lol: :lol: :lol: come direbbe il grande Alvaro Vitali "nano,ma con 2 piedi cosi'....."

Autore:  mallet [ mercoledì 29 settembre 2010, 7:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

Non vedo problemi con il biglietto nominativo, anzi. Sarebbe stato molto più logico che tale iniziativa venisse attuata già molti anni fa, diciamo all'epoca della nascita degli IC.
Del resto ricordo che fin da sempre sulle carrozze-cuccette, una volta saliti a bordo, il cuccettista ritirava i documenti di identificazione dei viaggiatori e li restituiva all'arrivo. Ora non so come sia perchè sono anni che non viaggio più di notte in treno dato che i convogli che utilizzavo non ci sono più.

Autore:  PuMa [ mercoledì 29 settembre 2010, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

Ok ma... a cosa serve? E perchè solo sui treni notte?

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 29 settembre 2010, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

Forse la cosa è dovuta ai frequenti furti avvenuti su quei treni, e allora tenendo chiuse le vetture durante la marcia e avendo il nominativo dei passeggeri il rischio si dovrebbe ridurre.

Autore:  mallet [ mercoledì 29 settembre 2010, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

Come ho detto nel mio precedente intervento è da tanto che non viaggio più alla notte. Un tempo però sia le carrozze cuccette che le letti avevano chiusa/bloccata la porta di comunicazione con il resto del convoglio e, per tale ragione, se era possibile, venivano messe in testa o in coda.
All'epoca bastava la normale chiave quadra, poi dovettero adottare soluzioni più drastiche dato che anche i ladri erano dotati della stessa chiave.
Ora non so come sia.

Autore:  L'UTENTEACIDO [ mercoledì 29 settembre 2010, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

Beh, non credo che i ladri si facciano molti scrupoli,
d'altronde per falsificare un documento non ci vuole niente,
uno scanner e una stampante e il gioco è fatto...
... e l'acquisto del biglietto si fa online con una ricaricabile, senza lasciare traccia.
Il prossimo passo?
Dotare i controllori di pistola taser e manette,
credo che questa soluzione dovrebbe bastare fino al 2050,
poi la delinquenza si evolverà (come l'impunità in Italia :mrgreen: )
UA :?

Autore:  Mattia646 [ giovedì 30 settembre 2010, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

Effettivamente uno dei problemi maggiori dei treni notturni è sempre stato quello della scarsa sicurezza...maaaaa...cosa ne direste di guardie giurate che girano sul treno?
Boiata? Un costo in più ovviamente, ma perlomeno ti garantisco un viaggio sicuro...o più sicuro del solito... :wink:

Autore:  eurostar_italia [ giovedì 30 settembre 2010, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

introduzione di norma pressochè inutile perchè già ora esistente sui ticketless e costantemente inapplicata in quanto il 99 % dei viaggiatori non corrisponde al nome sul biglietto,vuoi per menefreghismo,vuoi per disattenzione,vuoi perchè il biglietto è sempre stato al portatore.
inoltre la norma non potrà essere applicata (e qui le associazioni consumatori faranno faville) perchè il personale dei vagoni letto non è addetto alla controlleria e non è un pubblico ufficiale pertanto non può nemmeno chiedere i documenti...
allo stato attuale si fa in via di "cortesia"...è una regola non scritta.
ma volendo uno può rifiutarsi benissimo di mostrarlo.
inoltre la sanzione in cui si incorre nel caso di nome diverso dal prenotato sono 25€ = una pizza al ristorante.
come sprecare altro tempo,soldi e persone.

Autore:  peppardo [ venerdì 1 ottobre 2010, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

purtroppo da oggi 1 Ottobre la norma e' applicata e con una sanzione di 25 euro se il pax non e' in possesso del documento....la cosa assurda e che se invece di tizio viaggia caio e caio ha il documento, con 8 euro puo' cavarsela, chiedendo al conduttore il cambio nome sul biglietto.....capito come fare soldi?????

Autore:  tartaruga_veloce [ venerdì 1 ottobre 2010, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

Invece di far pagare il biglietto a tutti, visto che sui treni della Regionale viaggiano cani e porci, in 1' classe e senza biglietto (per la serie: no biglietto, no soldi, no documenti... tanto la polizia non interviene), si inventano queste cavolate...
Ora si sono pure inventati il freccia rosa, perchè le donne, poverine, dopo che HANNO PRETESO LA PARITA', ora mi pare giusto che non pagnhino! A questo punto siamo noi uomini che vogliamo la parità!
Se andiamo avanti così, per viaggiare in treno, tra quanche anno, prima del viaggio bisognerà andare a fare un corso di istruzione per i biglietti!

Autore:  peppardo [ venerdì 1 ottobre 2010, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietto nominativo

[quote="tartaruga_veloce"]
Ora si sono pure inventati il freccia rosa, perchè le donne, poverine, dopo che HANNO PRETESO LA PARITA', ora mi pare giusto che non pagnhino! A questo punto siamo noi uomini che vogliamo la parità!
quote]

l'offerta si chiama "sabato rosa" e consente di viaggaire in 2 pagando un solo biglietto solo in seconda classe e solo di sabato fino al 31 Ottobre, purche' uno dei 2 pax sia una donna. :D

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice