Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 8:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A.A.A.:vaporiera torna in funzione,signori la 728!
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ho ricevuto poco fa notizia da UDINE che SABATO rientrerà in Italia funzionante la 728.022,alla testa di uno speciale da RONCHI a MOSNA SOCI,mentre domenica ci sarà un giro a TRIESTE sul ben noto circuito dei "binari sconosciuti":Amici friulani scaldate fotocamere e videocamere! :wink:
La vaporiera,quindi,rimarrà a TRIESTE!(speramo bbene!)

Saluti di confine! :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Voglio essere il primo ad esprimere soddisfazione, e ora ,bisogna proprio che trovi il tempo di passare un paio di giorni a Trieste .
Saluti molto interessati Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 20:44 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Prima di quell'altro tour bisogna trovare il verso di andarci!
Concordo per i due giorni,vista la distanza.
Ciao paolo bartolozzi.
p.s. riguardo la 728,apprezzando i grandissimo sforzi profusi per rimetterla in funzione,viste le foto,sono un poco perplesso sul mantenimento della turbodinamo,che durante il servizio svolto in Italia quseto gruppo di locomotive non ha mai montato.


Ultima modifica di Paolo Bartolozzi il domenica 14 maggio 2006, 23:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 22:31
Messaggi: 33
729?

M.Cerutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 23:30 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Corretto l'errore,scusate.
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
..passi per il Rondò (che è il vecchio "binari sconosciuti" fatto con le Ale 540...)..ma chi te l'ha detto che la 728 022 torna in Italia? Attenti a non fare viaggi a vuoto.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Come sempre in questo forum-che ormai cerco di frequentare il meno possiibile-c'è sempre chi fa lo scettico o il so-tutto-io...la notizia mi è giunta ieri da Udine da un mio corrispondente attendibile il quale giorni fa invece era dubitoso sul rientro nei ranghi FS della 728,io mi sono limitato a renderVi partecipi della,credo,bella notizia:se poi ormai su tutti i forum è d'obbligo parlare solo di cambi colorazioni,nuove compagnie ferroviarie o addirittura di argomenti COMMERCIALI (tipo rimborso supplementi)beh,allora,parlate pure dei vari eurostar,bidonetti ed altro ancora:in questo modo i signori di Trenitalia saranno felici di vedere che del vapore non frega più niente a nessuno(e secondo me è proprio quello che vogliono)!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Io non ho detto di sapere tutto. Il Rondò è pubblicizzato sui giornali locali, ed è indicato come fatto con le Ale.

Dico solo che abito MOLTO più vicino al confine di quanto sia Udine. La 728 arriva? Ben venga, benissimo, sarà uno spettacolo. Non arriva? Chi lo dice a quello che si è fatto la nottata in treno e si trova di fronte una 740 se va bene?
Il ritorno di una macchina come la 728 in Italia è una faccenda grossa. Come mai non c'è un comunicato ufficiale, ma siamo a livello di "mi hanno detto che..."?

Comunque Trieste è bella da vedere, e si può fare in giornata. Il Museo, ovviamente, merita, anche senza 728.

Saluti senza polemiche


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Siccome io non ho l'abitudine come purtroppo spesso succede in quest'ambiente feramatoriale italiano di raccontare balle(nessuno si ricorda di una lcomotiva chiamata 691 in quel di Milano?!)posso inviare per email in privato la lettera giuntami ieri pomeriggio.Se poi ogni cosa di un certo rilievo deve esser presa per una cavolata ed allora è meglio spegnere i forums,chiudere le riviste,i bollettini,le circolari.
L'ho detto e lo ripeto:c'è pochissimo amore per il vapore in Italia,specialmente fra i più giovani,ma anche fra i ferrovieri ed i dirigenti stessi che,fra l'altro,essendo assai ignoranti in materia,lo vedono come un fastidio,una "ferraglia" etc.
Ed in passato neanche fra queste righe c'erano scritti di plauso alle attività vaporistiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 10:21 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Scusate,non vorrei scrivere una bischerata,ma la 728 se non sbaglio dovrebbe essere di proprietà del museo,oppure affidata in comodato dal mers ed è frutto di uno scambio di locomotive con le ferrovie slave.
Non riesco a capire quale impedimento,la possa trattenere oltre confine!
Saluti perplessi,paolo bartolozzi.
p.s. amando particolarmente questo tipo di locomotive,non vedo l'ora di poterla vedere e toccare!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Dario, scusa, ma per quanto possa essere bella la notizia, permetti che senza sapere quali siano le tue fonti è difficile prendere per buona questa informazione. Poi magari te l'ha detto qualcuno perfettamente informato, ma se parli di uno speciale da Ronchi (dei Legionari, suppongo) a Most na Soci, la direzione è sud-nord e dall'Italia verso la Slovenia. Forse il percorso sarà al contrario, oppure la 728 farà solo il ritorno di questo treno speciale (tra l'altro: organizzato da chi? Ci sono altre notizie? Orari?)
Poi magari non costa nulla fare un salto a Campo Marzio per vedere se la 728 è lì...
Facci sapere :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
:D BRAVO PAOLO!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 10:43 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
vorrei aggiungere,condividendo quello che ha scritto il dott. Pisani,che c'è quasi fastidio in questo momento da parte di trenitalia a parlare di materiale storico.
Ultimamente c'è un grosso fermento riguardo alla gestione delle locomotive,con strani spostamenti di queste tra una associazione e l'altra.
Nei primi mesi dell'anno c'è stato addirittura il rischio che tutto quello che ha ammirevolmente fatto Paolo Dallai e compagni,potesse andare a ramengo, poi fortunatamente il rischio è rientrato.
In questo momento, non so cosa bolle in pentola,comunque mi sembra strano che sia li museo ferroviario di Trieste,che il MERS si facciano scippare la 728.
Saluti paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Sta di fatto che la notizia così come è scritta da Dario Pisani si presta ad essere messa in dubbio visto che, come già detto, se il treno parte da Ronchi e va a Most na Soci la 728 invece che tornare in Italia torna in Slovenia. Quindi , invece di offendersi e partire con discutibili discorsi antipatici e qualunquisti, sia più preciso. Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 21:14
Messaggi: 136
Località: padova
Scusa Dario, ma la faccenda della 691 non mi è sembrata una balla. Nel senso che c'è stata tanto di comunicazione pubblica.
Se dopo chi ce l'ha in possesso non la sgancia perchè è amico del''amico dell'amico dell'amico , allora è un altro discorso.
Politico purtroppo, ma è un altro discorso.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl