Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 8:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quella baracca dell'orario online di Trenitalia
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Voglio farmi un giretto nella bassa vercellese... uso l'orario online di trenitalia per capire più o meno cosa spenderò.

da Gallarate a Santhia, partenza ore 10.54 (così evito di sicuro una soluzione via Rho-Novara), soluzione proposta: regionale Arona-Rovasenda, poi regionale Rovasenda-Biella, indi regionale Biella-Santhia.

2 ipotesi: o è chiuso il tratto Rovasenda-Santhia (ma allora perchè se metto Arona-Gallarate me lo fa senza problemi?) oppure l'orario online da informazioni un po' sballate, tali da scoraggiare l'utenza su questa linea.

Aggiungasi poi l'incredibile: Rovasenda Alta-Rovasenda segnato come "collegamento urbano non FS", tipo Milano C.le-Milano p.ta Garibaldi. Ma gliel'hanno spiegato che le due stazioni sono separate... da una scalinata?

Vabbè, nel frattempo qualcuno mi può confermare che la Arona-Santhia funziona regolarmente nei primi giorni di luglio?
Saluti
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 0:59
Messaggi: 80
Località: Sull'ex Traversata delle Nord
La linea credo proprio sia aperta.
Prova a fare Novara-Santhia,
ci puoi mettere da 25 minuti a 3 ore e 37...
Saluti
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Il vero problema di quel sistema è che ti fa viaggiare solamente in Eurostar, anche dove potresti prendere un IC


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
luca ha scritto:
Il vero problema di quel sistema è che ti fa viaggiare solamente in Eurostar, anche dove potresti prendere un IC


Lo so, infatti il dubbio era che anche in questo caso tentassero di fragarti allungando la percorrenza ed il numero dei biglietti (quindi, alla fine, il prezzo); dopodichè convengo anch'io che la fragatura su Eurostar/IC riguardi molti più viaggiatori...
Grazie comunque a chi mi conferma che sulla Arona-Santhia tutto gira per il verso giusto.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Idem qui.
Biglietteria automatica, solo via Lucca/Pistoia, niente Pisa!!! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Nessuna sorpresa, completato senza problemi il lungo giro sullla "clessidra novares-vercelles-biellese (Arona-Rovasenda Alta-Santhia-Biella-Rovasenda-Novara-Sesto Calende); nessuna soppressione e sostituzione con autobus, ritardi pressochè nulli, eccetto il regionale conclusivo sul tratto Sesto-Gallarate.

Trenitalia, stavolta, passa l'esame; in compenso ci si mette RFI, nella persona di un D.M. (non dirò di che stazione) che mi richiama perchè fotografo; io gli dico che nelle zone accessibili al pubblico, senza cavalletto o altre attrezzature, posso fotografare quanto voglio, ma che capisco che lui non voglia grane, che rispetto il suo lavoro e che avrei smesso; lui, irritato dal fatto che gli avessi detto la verità, minaccia di chiamare i Carabinieri reali per vedere chi ha ragione. Per un attimo sono tentato di accettare la sfida, poi, privo di documenti per dimostare di essere nel giusto (e privo di regolare guanto da sfida), batto in ritirata.
La prossima volta, comunque, la sfida la raccolgo, e se vinco io scrivo pure una letterina a RFI per dire che la smettano di scassare i maroni ai viaggiatori di Trenitalia muniti di biglietto (regolarmente richiestomi dal solerte D.M.).
Roberto

P.S.:ho provato per la prima volta il Minuetto Diesel, aveva ragione chi diceva che è fa un po' troppo casino, per il viaggiatore, secondo me, è più fastidioso di una vecchia ALn668; Quello elettrico mi aveva fatto tutt'altra impressione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Domani parto per una settimana in bici: traversata Adriatico- Monte Amiata- Tirreno. Partenza da Fano, dove devo arrivare lì in treno con la bici al seguito. Previsti cambi a Milano P.ta Garibaldi e Piacenza.
Poco fa consulto per conferma l'orario online (visto che fanno diecimila variazioni in corso orario e così l'orario cartaceo pagato tot euros non è affidabile...) e la baracca mi comunica che da Piacenza a Rimini devo andare per forza con l'Eurostar. Poi naturalmente provo in modo diverso, chiedendogli solo Piacenza-Fano e solo allora mi fa apparire il minchiuto regionale con trasporto bici.

Insomma, il solito modo per farti spendere soldi con i sotterfugi (e a rischio di far saltare il viaggio ad uno meno "sgamato" di me: dove cazzo la infilava la bici sull'Eurostar?). Sarebbe bello se qualche giornale o televisione o associazione di consumatori (che generalmente non amo molto, a dire il vero) denunciasse quella che secondo me è una vera e propria truffa...

Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
Roberto Morandi ha scritto:

Insomma, il solito modo per farti spendere soldi con i sotterfugi (e a rischio di far saltare il viaggio ad uno meno "sgamato" di me: dove cazzo la infilava la bici sull'Eurostar?). Sarebbe bello se qualche giornale o televisione o associazione di consumatori (che generalmente non amo molto, a dire il vero) denunciasse quella che secondo me è una vera e propria truffa...

Ciao
Roberto


Ma noooo...... che ingrato che sei!!!! loro si fanno in quattro per aiutarti ad arrivare il piu velocemente possibile a destinazione!!! :lol: :D

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 37
Ieri mi sono fatto un giro in Liguria con soste a Sestri Levante, Levanto, Corniglia e Riomaggiore ed utilizzo di vari Regionali,Diretti e IR. Ho notato l'enorme quantità di suddetti treni che hanno preso numero 33xxx, quasi tutti introdotti a marzo o a giugno. Risultato: se si consulta l'orario cartaceo acquistato a dicembre 2005 non si capisce più nulla!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
chissà a cosa servivano gl'orari estivi in fascicoletto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Ho perso due coincidenze su quattro in un mio recente viaggio, a causa degli orari modificati. Grazie di cuore a Trenitalia, spero che i responsabili trascorrano i restanti giorni di agosto sulla tazza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
A proposito di "Bici in Treno"
dove non si può far salire la Bici, cioè ES-IC-Expr ecc.... la si può però portare in una apposita "sacca" di dimensioni xx per xx per xx.
Ma qualcuno ha mai visto queste sacche ??
Dove si acquistano ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Ritornato da poche ore a casa...
Le sacche per le bici sono prodotte da varie aziende, anche da noti marchi di biciclette (io ne ho una della Bianchi, acquistata nel 1994), credo tu le possa trovare in un negozio di ciclista ben fornito.

Il viaggio di ritorno l'ho fatto prima in Regionale (Tarquinia-Pisa), poi in EC Cisalpino (Pisa-Milano): sugli EC Cisalpino si può portare la bicicletta senza sacche varie, c'è un bagagliaio attrezzato; oggi a bordo di quello che ho preso io c'erano una decina di biciclette, tre mie, una di un ragazzo de Roma e le altre di stranieri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl