Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

webcam: come si fa
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=5520
Pagina 1 di 2

Autore:  silvio [ mercoledì 12 luglio 2006, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  webcam: come si fa

cosa ci vuole, partendo da zero, per installare una webcam puntata su un impianto rfi? Intendo in termini di hardware, software, impianti, licenze, collegamenti ecc.

Autore:  E1941 [ mercoledì 12 luglio 2006, 14:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Io penso che nn ci vuole una particolare autorizzazione

Autore:  silvio [ mercoledì 12 luglio 2006, 15:57 ]
Oggetto del messaggio: 

io penso sia la prima cosa da fare: chiedere permessi di ripresa di impianti con seguenti vincoli militari, privacy, sicurezza antiterrorismo, (x)azzi e (y)azzi...

Autore:  tstora PT [ mercoledì 12 luglio 2006, 17:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Interessa tantissimo pure me... vi immaginate che figata spaventosa sarebbe una webcam aggiornata ogni secondo, che ne so, a Lambrate o a Rovezzano (FI-RM sia LL che DD)?!?! :shock:
Per ora abbiamo quella di Legnano ma viene aggiornata ogni 7-8 secondi se va bene ed è difficile beccare i treni passare...

Autore:  E1941 [ mercoledì 12 luglio 2006, 17:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche prendere qualche stazione del AC/AV oppure la stazione di Brignole o Ventimiglia

Autore:  Tradotta [ mercoledì 12 luglio 2006, 18:11 ]
Oggetto del messaggio: 

A parte il fatto che abitando a 2 metri dai binari voglio proprio vedere chi m'impedisce di puntare una MIA webcam da casa MIA, anch'io come Silvio sarei curioso di sapere cosa bisogna architettare per farne funzionare una...

Autore:  E1941 [ mercoledì 12 luglio 2006, 19:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Tradotta ha scritto:
A parte il fatto che abitando a 2 metri dai binari voglio proprio vedere chi m'impedisce di puntare una MIA webcam da casa MIA, anch'io come Silvio sarei curioso di sapere cosa bisogna architettare per farne funzionare una...

Trenitalia pensa che sia un atto terrostico

Autore:  TaigaTrommel [ mercoledì 12 luglio 2006, 20:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Tradotta ha scritto:
A parte il fatto che abitando a 2 metri dai binari voglio proprio vedere chi m'impedisce di puntare una MIA webcam da casa MIA, anch'io come Silvio sarei curioso di sapere cosa bisogna architettare per farne funzionare una...

Non è esattamente il mio campo, ma mi sa che devi avere un web server in casa...

Autore:  Lorenzo Pallotta [ mercoledì 12 luglio 2006, 20:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Direi proprio di si... e tanta banda a disposizione se in streaming live...
Un costo al momento in Italia proibitivo per un privato...

Autore:  Tradotta [ mercoledì 12 luglio 2006, 22:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Lorenzo Pallotta ha scritto:
Direi proprio di si... e tanta banda a disposizione se in streaming live...
Un costo al momento in Italia proibitivo per un privato...

Peccato, e io che volevo rendervi partecipe dei 65 merci al giorno che transitano da Cfv e delle manovre col D 141 e le varie composizioni passeggeri che IVI transitano.. vabbé
8) 8) :?

Autore:  tobruk [ mercoledì 12 luglio 2006, 22:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Tradotta ha scritto:
Peccato, e io che volevo rendervi partecipe dei 65 merci al giorno che transitano da Cfv e delle manovre col D 141


Una tortura sadica.

Prima legge di tobruk: se non li posso fotografare, non li voglio neanche vedere.

Autore:  Tradotta [ mercoledì 12 luglio 2006, 22:59 ]
Oggetto del messaggio: 

tobruk ha scritto:
Tradotta ha scritto:
Peccato, e io che volevo rendervi partecipe dei 65 merci al giorno che transitano da Cfv e delle manovre col D 141


Una tortura sadica.

Prima legge di tobruk: se non li posso fotografare, non li voglio neanche vedere.

.... se dovessi fotografare tutti i 200 e passa treni e manovre giornaliere di castelfranco mi friggo la Canon :? 8) 8)
PS= passato adesso una "banale" 652 che trainava una montagna di carri. Poco fa una doppia di De 753 ST con un lungo merci ha incrociato a tutta birra una doppia di E 405+e 645 con un pesante merci da Cervignano...
E IO GODO!! HA HA HA! :P :shock: :shock:

Autore:  tstora PT [ mercoledì 12 luglio 2006, 23:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Lorenzo Pallotta ha scritto:
Direi proprio di si... e tanta banda a disposizione se in streaming live...
Un costo al momento in Italia proibitivo per un privato...


Mer°a! :x

Io vi avrei potuto rendere partecipi dei 20 transiti giornalieri di 646... solo quelle!

Autore:  silvio [ venerdì 14 luglio 2006, 10:37 ]
Oggetto del messaggio: 

e allora quella su Legnano da chi e da dove è puntata? dalla casa di un parente di Paperone o da un cugino di Bill Gates appassionato di ferrovie? Da una grossa agenzia di webmasters?

Autore:  BuddaceDCC [ venerdì 14 luglio 2006, 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

silvio ha scritto:
e allora quella su Legnano da chi e da dove è puntata? dalla casa di un parente di Paperone o da un cugino di Bill Gates appassionato di ferrovie? Da una grossa agenzia di webmasters?


Se vuoi fare una cosa moltoooo amatoriale procura il software webcamxp.Installalo e collega la telecamera, ti crea in automatico un pagina web dove puoi fare colelgare gli amici per far vedere le immaggini della telecamera. SI possono impostare anche delle regole dia cesso in modo da non saturare la poca banda disponibile.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice