| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Del Fungo Giera sulla Linea Adriatica? https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=5944 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | expr349 [ giovedì 27 luglio 2006, 17:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Straordinario Merci da Alessandria Smistamento a Brindisi, per trasporto di 10 cisterne vuote a carrelli (vuote ex GPL) |
|
| Autore: | aiupira [ giovedì 27 luglio 2006, 18:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
qualcuno ha notizie sulla situazione di questa impresa ferroviaria? io avevo sentito dire che avevano dei problemi e rischiavano il fallimento. sulla linea del brennero non stanno facendo più treni, se non sbaglio. daluti, massimiliano |
|
| Autore: | Dennis [ giovedì 27 luglio 2006, 19:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Girano molte voci riguardo alla perdita dell'appalto tra Trieste - Tarvisio e Trieste - Brennero, qualcuno dice che sono transitati su quest'ultima tratta con un carico assiale superiore al previsto, altri invece dicono che non sono state pagate le tracce.... mah, non so qual'è il vero motivo, resta il fatto che al momento quelle tracce le usa la Serfer che ha rilevato l'appalto delle cisterne da Trieste. D. |
|
| Autore: | Arrakis [ giovedì 27 luglio 2006, 22:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Forse è la Società più sbragata d'Italia. A suo tempo non ricordo su quale linea del nord Italia fecero dello corse prova in tripla trazione di E636. Ovviamente non ammesse triple per il peso assiale successe un gran casino con Rfi. Solo per dirne una. Per non parlare dei 2 agenti man mano assunti tutti fuggiti a gambe levate presso altre società . A suo tempo avevamo un collaborazione con Ti Cargo, non penso che la Dfg sia destinata a fallire. Purtroppo. |
|
| Autore: | PhotoStex [ giovedì 27 luglio 2006, 23:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
expr349 ha scritto: Straordinario Merci da Alessandria Smistamento a Brindisi, per trasporto di 10 cisterne vuote a carrelli (vuote ex GPL)
Caspita! Viaggetto da poco, per essere uno straordinario.... O DFG ha effettuato questo treno a "prezzo di realizzo" o non vedo come mai non abbiano mandato giù le cisterne con DGOL o a sezioni accodate ai vari merci comunque dirette a Brindisi... Non mi verrete mica a dire che DFG affida le sue locomotive ai macchinisti TI? Ora, domandina di riserva.... Non è che percaso si potrebbe cercare di individuare in che modo la E474 tornerà verso Nord, e magari con quale treno? Poi a cercare di beccarlo nella mia zona, ci penserò io.... Grasssssssssssie. |
|
| Autore: | Omnibus [ venerdì 28 luglio 2006, 10:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Del Fungo Giera sulla Linea Adriatica? |
PhotoStex ha scritto: Qualcuno ... , saprebbe dirmi il numero del treno di poco fa, con origine e termine? 74615 Alessandria Sm.-Piacenza / 71707 Piacenza-Lavino / 75465 Lavino-Mirandola / 85175 Mirandola-Barletta / 78245 Barletta-Bari Lamasinata / 78203 Bari Lamasinata-Bari C.le / 18411 Bari C.le-Brindisi. Partito da Alessandria alle 8,02 del 27 e giunto a Brindisi alle 8,38 del 28 (cioé 2 ore fa).
Omnibus |
|
| Autore: | fabrian646 [ venerdì 28 luglio 2006, 10:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
i treni su tarvisio non li fanno già da un po.....sembra che non pagassero le tratte alle obb e queste non hanno fatto più entrare treni sulla loro rete.....fonte rfi i treni di cisterne li vedo trezionati da un pò con 652 quindi penso se li sia presi TI....se si vede in testa un 645 invece c'è il dubbio perche ne ha in uso la serfer..... ciauzzz |
|
| Autore: | Danilo Surini Gmfr [ venerdì 28 luglio 2006, 11:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
...Serfer magari indovinate anche perchè!
|
|
| Autore: | Omnibus [ venerdì 28 luglio 2006, 12:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Del Fungo Giera sulla Linea Adriatica? |
PhotoStex ha scritto: E magari (la butto la...) cercare di rintracciare il treno che sarà di ritorno a nord? La macchina rimane a Brindisi fino a lunedì.
Omnibus |
|
| Autore: | diesel 445 [ venerdì 28 luglio 2006, 12:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Serfer perchè? perchè la Serfer noleggia le macchine da R.F.I. e perchè non ci sono macchinisti di Trenitaglia , o mi sbaglio ? . |
|
| Autore: | Dennis [ venerdì 28 luglio 2006, 13:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Vi confermo che i treni cisterna da Trieste li fa la Serfer e al momento stanno usando la storica 645.063 castano/isabella. Ciao, D. |
|
| Autore: | Il Basso di Genova [ venerdì 28 luglio 2006, 14:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
diesel 445 ha scritto: perchè la Serfer noleggia le macchine da R.F.I. e perchè non ci sono macchinisti di Trenitaglia , o mi sbaglio ? .
Infatti.. credo che sia proprio per questioni $indacali... |
|
| Autore: | PhotoStex [ venerdì 28 luglio 2006, 17:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Del Fungo Giera sulla Linea Adriatica? |
Omnibus ha scritto: La macchina rimane a Brindisi fino a lunedì.
Omnibus GRANDE Omnibus..... Grazie.... Peccato però, che lunedì sarò in viaggio verso Milano, mi tocca saltare la foto al ritorno.... Dovrò andare a beccarle in Valdarno, mi sa...... Grazie ancora. |
|
| Autore: | fabrian646 [ sabato 29 luglio 2006, 10:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
diesel 445 ha scritto: Danilo Surini Gmfr ha scritto: Serfer perchè? perchè la Serfer noleggia le macchine da R.F.I. e perchè non ci sono macchinisti di Trenitaglia , o mi sbaglio ? . RFI non ha 645.....le macchine sono della cargo a noleggio.....da quando sono state radiate le 636 se ne vedono un pò in dl a udine.....foto fatta a tarcento..... dovrebbero essere serfer solo le cisterne che vengono da/per trieste.....quelle che arrivano da/per mestre o oltre prima trazionate da dfg le vedo con 652/405 quindi TI...... ciauzzz |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|