Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Partiamo sui nostri TRENI
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=60770
Pagina 1 di 1

Autore:  cognac [ venerdì 10 febbraio 2012, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Partiamo sui nostri TRENI

.

Autore:  cognac [ venerdì 10 febbraio 2012, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Partiamo sui nostri TRENI

.

Autore:  crystal13 [ venerdì 10 febbraio 2012, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Partiamo sui nostri TRENI

ma letto traballante in che senso? :shock: :mrgreen:

Autore:  marcodiesel [ venerdì 10 febbraio 2012, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Partiamo sui nostri TRENI

verso est??
meglio che non ti dico sulla carrozza letti ungherese mista.....

Autore:  cognac [ venerdì 10 febbraio 2012, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Partiamo sui nostri TRENI

.

Autore:  franz72 [ sabato 11 febbraio 2012, 2:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Partiamo sui nostri TRENI

Io mi sono fatto più volte tragitti di almeno una notte in Ucraina (ho dormito pure nello scompartimento di 1 cl della WLAB che veniva pur in Italia col Venezia) per finire con un bel Mosca-Yekaterimburg.
Tanta emozione alla partenza e tanta noia fino all'arrivo.
Se non sei in compagnia di qualche bellezza locale non ne vale davvero la pena.
Ho anche dormito sulle letti MAV ed ho apprezzato specialmente il tipo CAF.
Idem sulla cuccetta JZ per Belgrado. Credo che un altro utente del forum mi abbia vista in pigiama di seta a passargli le riviste ad uno stop in Veneto tra le occhiate sbigottite degli altri passeggeri.
Adesso che la Croazia è EU almeno dormi la notte sul Venezia. Prima ti beccavi 4 frontiere ed altrettanti controlli di dogana.
Peccato che adesso che si potrebbe dormire nel frattempo hanno tagliato il treno! Vabbè.. così va la vita.
Questi treni sono molto esotici, ma a parte il fascino viaggiare nell'est Europa è un po' un pacco.
Più volte tra Belgrado e Budapest o tra Bucarest e Costanza, viaggiando su IC, ho visto i trattori superarci da quanto si andava piano.
Mosca-Yekat lo si fa in due giorni e mezzo. Senza doccia e senza nulla... chi ci resiste fino alla costa del pacifico?
E se ti capita la vecchia nello scompartimento? che gli fai?
Mica sono Orient Express.
F.

Autore:  DARIO PISANI [ sabato 11 febbraio 2012, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Partiamo sui nostri TRENI

...scusate ma... alla Di Pietriana maniera mi spiegate " che c'azzecche" sto filetto sul forum TTModellismo??????

Autore:  cedro [ sabato 11 febbraio 2012, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Partiamo sui nostri TRENI

franz72 ha scritto:
Io mi sono fatto più volte tragitti...


Credo che un altro utente del forum mi abbia vista in pigiama di seta...




Non ho capito...

Sei partito che eri uomo, ...e sei tornata che eri ...donna?!?!?!?!? :shock: :shock: :shock:


Non mi piacciono questi viaggi... :twisted: :twisted: :twisted:

Autore:  franz72 [ sabato 11 febbraio 2012, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Partiamo sui nostri TRENI

cedro ha scritto:
franz72 ha scritto:
Io mi sono fatto più volte tragitti...


Credo che un altro utente del forum mi abbia vista in pigiama di seta...




Non ho capito...

Sei partito che eri uomo, ...e sei tornata che eri ...donna?!?!?!?!? :shock: :shock: :shock:


Non mi piacciono questi viaggi... :twisted: :twisted: :twisted:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ero uomo e sono rimasto uomo anche con pigiama di seta (da uomo ovviamente!). Intendevo dire che non si deve rinunciare ad un po' di comodità anche a bordo di una cuccetta JZ per Belgrado che poi ho sempre trovato praticamente vuota.
Una volta addirittura da solo nella letti MAV CAF svegliato alle 5 del mattino dalla polizia italiana a Villa Opicina, mi sentivo dire dalla poliziotta che mi puntava la pila in faccia: "anvedi questo!!" Comunque sono sulla trentina e credo di potermi ancora permettere qualche vezzo.
Con questo chiudo
F.

Autore:  E.636.082 [ sabato 11 febbraio 2012, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Partiamo sui nostri TRENI

Ho avuto la bella esperienza di viaggiare da Venezia a Bucarest un po' di anni fa' in vettura letto è stata veramente una bella esperienza,a parte la ridotta velocita' del treno.Nel tratto Ungherese ( MAV) il bello è stato quando il conduttore ha avvisato i viaggiatori di chiudersi in cabina e non aprire a nessuno perchè poteva esserci un assalto al treno.
Nel tratto Romeno ( CFR ) è stato molto interessante.Comunque il viaggio a parte la curiosita' che avevo a vedere i mezzi ferroviari di quelle reti è stato un po' monotono.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice