Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vi consiglio un film... già Treni e Films
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Visto che il mio precedente argomento sul Viaggio incredibile e andato a finire sul discorso di Cassandra Crossing, che credo sia il film più visto e commentato dagli appassionati di treni, volevo avere altre notizie su films che hanno argomentazione ferroviaria. In particolare volevo avere notizie su films intravisti o appartenenti all'infanzia di cui non ricordo i titoli e come si può fare a reperirli.
In particolare c'era un film credo per la televisione ambientato in italia in cui un macchinista rilasciava un intervista ad un giornalista mentre guidava il suo treno e raccontava di una brutta avventura passata in precedenza in cui un rapido o un espresso si ritrovava con i freni rotti a dover affrontare una lunga discesa... intanto a bordo del treno un gruppo musicale (tipo ricchi e poveri) ignari suonavano e cantavano tranquillamente.

Altri films cercati costantemente in DVD e mai treovati sono:
Attentato al Trans American Express (stessa situazione del film sopra citato) e Caffè Express di Nanni Loy.
Avete notizie... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Lo devi cercare come "CAFE' express", con una effe. Si è già affrontato decine di volte l'argomento sui treni nei film (compresa la vivisezione delle scene ferroviarie del capolavoro di Nanni Loy) ma credo che l'ultimo topic unito fosse sul vecchio forum; su questo ci sono solo argomenti spezzettati. Se qualcuno sa come ripescarlo...

L'altra sera in "Agata e la tempesta" dato su rai1 (un film che scimmiotta il genere Almodovar, dalla trama un po' slegata e un po' inconsistente dal regista di Pani e Tulipani) nonostante una ambientazione attuale, ad un certo punto la protagonista giunge su un treno composto bellamente da 345 logato + 2 centoporte. Del resto anche una corriera che si vede in un'altra scena è inutilmente vintage... se aggiungete la volvo 740 gialla di un co-protagonista, si inutisce la voglia di colpire più l'occhio che non il cuore dello spettatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ricordo una vecchissima serie televisiva,anni settanta,il titolo era se non erro "all'ultimo minuto",in un episodio una coppia di macchinisti mangiava alla mensa del cibo avariato e poi , sul treno,un locale o un diretto tra Roma e Firenze con,mi pare ,un E626 in testa, si sentivano male e svenivano tutti e due con il treno lanciato,mentre negli scompartimenti i passeggeri erano ignari di tutto.
Poi da terra si accorgono che qualcosa non và e dopo vari tentativi,non ricordo quali, tutto si risolve per il meglio naturalmente come da titolo della serie,"" all'ultimo minuto""
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Di film che trattano il tema ferroviario ce ne sono molti.
Introvabile è "231 Pacific" con Jan Gabin.
Difficile da ricuperare è un'altro film con Jan Gabin la trasposizione cimatografica di "Angeli Del Male",
Un'altro film meno noto è ADVALANCE EXSPRESS.con la E.444.046 protagonista.

Film recuperabili da Internet

Umberto D,di Vittorio De Sica
Il Ferroviere,di Pietro Germi
Il Treno,con Burt Lancaster
Stazione Termini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
il titolo esatto è avalanche express


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Grazie per la correzione.

Con "ITALIANI" è ben visibile la E.645.049 Castano Isabella in corsa dalla Sicilia al nord Italia,o forse viceversa;dove un capotreno (mi sembra)mentre era in sosta in una stazione del percorso spiega il funzionamento della E.645 a un ragazzino.
Spigazione quasi degna di un istruttore.
Anedotto;la capretta del film; per poco non moriva di sete a Milano Centrale per l'assenza momentanea del custode di essa.
Intervenuta prontamente una bella DM (non protagonista del film) a fare da balia momentanea alla dolce capretta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
E.636.082 ha scritto:
Grazie per la correzione.

Con "ITALIANI" è ben visibile la E.645.049 Castano Isabella in corsa dalla Sicilia al nord Italia,o forse viceversa;dove un capotreno (mi sembra)mentre era in sosta in una stazione del percorso spiega il funzionamento della E.645 a un ragazzino.
Spigazione quasi degna di un istruttore.


Ho fotografato sul set di Villa San Giovanni dove sono stati apposti cartelli vecchio stile con adesivi su quelli blu moderni. C'erano marcature posticce su una carrozza: non so quanto corrette, ma uno sforzo di realismo notevole. In Sicilia il treno viaggia nella direzione sbagliata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Avevo effettuto per trasferimento il treno da Milano Centrale a Firenze,
se non ricordo male,le marcature mi sembravano originali.Ho da qualche parte le dia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
E.636.082 ha scritto:
Avevo effettuto per trasferimento il treno da Milano Centrale a Firenze,
se non ricordo male,le marcature mi sembravano originali.Ho da qualche parte le dia.


Dai un occhio sulla WL, c'era una marcatura coperta malamente e sostituita, però non so se da una foto in campo largo si noti. Certo che era strana questa cura del dettaglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Su Avalance Express la tartaruga travestita da 110 è veramente incredibile. Film con una gran carica iniziale che finisce in modo insulso su quel Po' "Olandese"...
C'era un altro film sempre per la tv per ragazzi ambinetato in Inghilterra dove dei ragazzini vengono coinvolti in una rapina al treno ma la locomotiva stessa poi diventa la loro salvezza... Chi l'ha visto e come si chiamava?
Grazie Libli II per la dritta credo prorio che si trattasse di quel film li... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 74
A proposito di treni e films, so che soprattutto nel periodo estivo le reti televisive più note ritrasmettono i films italiani degli anni cinquanta e sessanta dove a volte le scene sono ambientate in ambito ferroviario e dove si vedono rotabili ora storici ma a quel tempo in servizio regolare (ad esempio il film con Totò "Destinazione Piovarolo", oppure scene ancora più inedite come un video di Celentano che canta "Il ragazzo della via Gluch" dove si vede per un attimo una composizione trainata da una 835, oppure la scena iniziale di un film dominata, a tutto schermo, dal biellismo di una 625 in partenza. Proprio mentre scrivo queste righe mi viene da lanciare un'idea, anche alla stessa Duegi: Perchè non raccogliere questi frammenti di vita ferroviaria passata in un DVD o videocassetta, magari chiamandola "I nostri treni sul set"? :wink:

Secondo me un documento di questo tipo non sfigurerebbe in una videoteca dedicata alle nostre ferrovie di un tempo, vi pare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Annunciazione, annunciazione!
Domani sera, su LA7, in prima serata, uno dei film che rivedo sempre volentieri: "Il Ferroviere" di e con Pietro Germi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 21:14
Messaggi: 136
Località: padova
C'era un altro film sempre per la tv per ragazzi ambinetato in Inghilterra dove dei ragazzini vengono coinvolti in una rapina al treno ma la locomotiva stessa poi diventa la loro salvezza... Chi l'ha visto e come si chiamava?

Per caso roba del 1975-1976? Me lo ricordo e anch'io vorrei sapere il titolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 0:44
Messaggi: 55
Località: Pineto degli Abruzzi
Anche se non a tema ferroviario il "film" Tutti gli uomini del deficiente della Gialappa's Band... :roll: i vecchi cari colori di una ferrovia che non c'è più :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Salve a tutti,

mi ricordo un film con Gene Wilder e Richard Pryor dove l' ambientazione era su di un treno americano (Silver Streack ?) che alla fine del film si schianta nella stazione di testa. Il titolo era: "wagon lits con omicidi" del 1977.
Mi ricordo che la scena finale era veramente ben girata...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: R4512 e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl