Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 P in Sicilia?
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Mi segnalano in transito a Cefalù 646 con 2 vetture a 2 piani.
Vi chiedo il mio "avvistatore"fuma o beve robaccia oppure queste vetture sono arrivate in Sicilia?
Altro avvistamento siculo Regionale con 424 e 3 piano ribassato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Visto che la Sicilia è la Regione a cui afidano il materiale più lento e scadente è molto probabile che, dopo l'inizio dell'esercizio regolare delle Vivalto in qualche angolo dello stivale ecco che esonerano qualche scassata due piani... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
SAFF ha scritto:
Visto che la Sicilia è la Regione a cui afidano il materiale più lento e scadente


Tipo i Minuetti Elettrici, per esempio... :roll: :roll: :roll:

E' gia stato detto non so se qui o su altri forum che vanno a Carini, sulla Palermo-Trapani, presso una officina del gruppo Firema (ex ?? IMESI).

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Oddio, se il tuo avvistatore è quello che dico io (mi pare lo stesso che vide le E412 a Fiumicino Aeroporto) stiamo messi proprio bene!!
Nel caso siano inviate lì per manutenzione, la presenza del 646 (o di qualsiasi altra macchina per treni navetta), servirebbe al controllo delle sospensioni pneumatiche di cui le vetture 2p sono dotate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
SAFF ha scritto:
Visto che la Sicilia è la Regione a cui afidano il materiale più lento e scadente è molto probabile che, dopo l'inizio dell'esercizio regolare delle Vivalto in qualche angolo dello stivale ecco che esonerano qualche scassata due piani... :?

La Sicilia ha il meglio del parco ferroviario italiano. Le ALe 582 erano in Sicilia nel 1988 quando in Veneto si viaggiava con le ALe 660.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
paoloporcarelli ha scritto:
Oddio, se il tuo avvistatore è quello che dico io (mi pare lo stesso che vide le E412 a Fiumicino Aeroporto) stiamo messi proprio bene!!
Nel caso siano inviate lì per manutenzione, la presenza del 646 (o di qualsiasi altra macchina per treni navetta), servirebbe al controllo delle sospensioni pneumatiche di cui le vetture 2p sono dotate.

Disgraziatamente l'avvistatore è proprio quello,ma siccome questa volta mi snon fatto descrivere le vetture cm.per cm. dovrebbe averci azzeccato!! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
Tutto vero, non è una novità, il buon Peppino Sparacio di Palermo le ha viste spesso dirigersi a Carini, prima con E636, ora con altre motrici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
La Sicilia NON ha il meglio della TE italiana, infatti è stata ultimamente la tomba delle E636, che arrivavano da dovunque per venirvi a chiudere la carriera. E' vero, abbiamo avuto le Ale582, ma mica solo noi! Così come E464, Minuetti TE e TD, che sono ormai diffusi ovunque. Invece ci lasciarono le E646, sostituite dai Caimani, per farvi ritorno solo di recente, proprio per il declino delle CoCo in castano e XMPR e in seguito integrate da E424.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
silvio (forse un po troppo di fretta) ha scritto:
per il declino delle CoCo in castano e XMPR


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
:oops: apprezzo la redazione che ha tagliato la parte in cui insultato quell'###### di SAFF e le sue @@@@@ senza tagliare il resto

(ps per Saba etc.. siete d'accordo vero che SAFF.. è un troll!?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
Giusto! dovevo scrivere BoBoBo e invece m'è scappata una... D461!
Desculpe!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 20:13
Messaggi: 223
scusate se rispondo ora,per le 2P è confermato lo stabiliento di carini x manutenzione e trasformazione in clima.Invece a messina si vedono tutti i tipi di vetture della DP-R eccetto le pr.Proprio queste nell'avvistamento di questo tipo mi sembrano stranissime,se nn impossibili.Mai viste in sicilia,nemmeno nelle 6 settimane estive passate a 2 passi dalla ferrovia,zona taormina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
vivalto ha scritto:
scusate se rispondo ora,per le 2P è confermato lo stabiliento di carini x manutenzione e trasformazione in clima.Invece a messina si vedono tutti i tipi di vetture della DP-R eccetto le pr.Proprio queste nell'avvistamento di questo tipo mi sembrano stranissime,se nn impossibili.Mai viste in sicilia,nemmeno nelle 6 settimane estive passate a 2 passi dalla ferrovia,zona taormina.


Esattamente. Proprio due giorni fa ne hanno sbarcate una decina, di MDVE. Le PR hanno lasciato la Sicilia ormai da moltissimi anni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: R4512 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl