Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tabelle di coda sulle Aln
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Dalle foto che vedo su internet in tutta Italia i treni composti dal Aln (anche i nuovi Minuetto) hanno le nuove tabelle di coda per treni navetta.
Le Aln del deposito di Sulmona, invece, viaggiano sulle linee dove prestano servizio (tutte le linee abruzzesi e molisane, la Roccasecca Avezzano e i servizi Pescara/Sulmona Napoli) ancora regolarmente con le vecchie tabelle a striscie oblique bianche e rosse, per treni ordinari.
Qualcuno sa dirmi il perchè?
Grazie! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Definizioni tratte dal sito www.segnalifs.it:
------------------------------------------------------------------------------------
Tabella speciale per treni a composizione bloccata

Tabella speciale posta in testa ed in coda ai treni con composizione bloccata (treni navetta, materiale leggero, treni comunque reversibili) e posizionata in basso al veicolo estremo del treno a destra o in posizione centrale.
[URL=http://imageshack.us]Immagine
I treni portanti tali tabelle viaggiano, sia di giorno che di notte, con la segnalazione di testa e di coda luminosa accesa e pertanto non occorre la tabella a righe oblique bianche e rosse o il fanale a luce rossa lampeggiante con schermo a righe oblique.
------------------------------------------------------------------------------------
Evidentemente i complessi di Aln668, 663 da voi non sono considerati treni a composizione bloccata (e non lo sono infatti) pur essendo comunque reversibili: effettivamente però ho visto tale segnalazione anche sulle coppie di Aln 668 che girano sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi.
Che sia una interpretazione personale del Regolamento Segnali?

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 223
Località: roma
Puo' essere invece che le tabelle sono poche e hanno tirato fuori le vecchie bianche e rosse?Ciao a tutti!


Ultima modifica di karl 80 il domenica 13 agosto 2006, 23:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: tabelle di coda sulle Aln
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
La verità è che nessuno, io compreso, ha ancora capito del tutto a quali treni e quando vanno applicate queste nuove tabelle.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Sveliamo un "segreto" le tabelle tonde nere e gialle si applicano ai materialia composizione bloccata ed impongono l'accensione di fari bianchi in testa e rossi in coda.. per quanto riguarda i materiali minuetto, ovviamente di nuovo impiego invece si attendeva una certificazione di RFI alla circolabilità come i già noti e collaudati treni navetta,668,taf.. che prevedesse l'utilizzo di tale tabella.. in questo lasso di tempo quindi su minuetti ed altri mezzi di società diverse a trenitalia si dovava ricorrere alla vecchia tabella rossa e bianca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tabelle di coda sulle Aln
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Le Aln del deposito di Sulmona, invece, viaggiano sulle linee dove prestano servizio (tutte le linee abruzzesi e molisane, la Roccasecca Avezzano e i servizi Pescara/Sulmona Napoli) ancora regolarmente con le vecchie tabelle a striscie oblique bianche e rosse, per treni ordinari.
Qualcuno sa dirmi il perchè?
Grazie! :D[/quote]

Ciao Emilio,

i treni dal Molise per Roma e Napoli (663/668 e Minuetto) hanno la nuova tabella, quella vecchia è da un pezzo che non si vede da queste parti.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Cita:
i treni dal Molise per Roma e Napoli (663/668 e Minuetto) hanno la nuova tabella, quella vecchia è da un pezzo che non si vede da queste parti


La mia deduzione è fatta dalla visione delle foto sul web...i mezzi del dep di Benevento che circolano in Molise hanno la tabella "nuova", tant'è che è stato modificato il modo di esposizione del numero identificativo del mezzo sul frontale di tutte le aln 668 e 663 ( tutti i numeri su un solo portellone frontale e non su due, come nel resto d'Italia).
Però mi risulta (ed il contrasto è a dir poco stridente) che le Aln 668 3300 le quali da Sulmona arrivano almeno fino a Campobasso hanno le vecchie tabelle...
forse a Sulmona non considerano i convogli di Aln treni reversibili, mentre da altre parti sì.
Ci vorrebbe un provvedimento interpretativo del provvedimento che dispone l'adozione delle nuove tabelle ma...in fin dei conti questa è una discussione dottrinale e dallo scarso rilievo pratico:basta che ci sia una tabella ( e alle volte manca anche quella!).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Se vogliamo continuare la discussione dottrinale, vorrei sapere perchè ETR, TAF e recentemente Minuetto sono esentati dall'uso della tabella ICB, e invece un complesso 801/940 o una 668 la porta.
Credo che sia difficile che una 668 venga tagliata a metà col cannello...
La realtà è che riguardo alle segnalazioni di testa e di coda si vede in giro di tutto e il contrario di tutto.
Per cui, secondo me, la soluzione migliore sarebbe quella di eliminare tutte le tabelle e mantenere solo le luci bianche e rosse.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: R4512 e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl