Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 12:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Conferma: sono io che porto sfiga!
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Oggi, treno perfettamente in orario.. (incredibbile), una buona percentuale di porte funzionanti, E464 in coda, riscaldamento Ok, luci ok.. insomma andava tutto per il meglio quando.. un ubriacone è rotolato giù dalla scala della doppiopiano su cui viaggiavo.. è rimasto tramortito sulla piattaforma e il capotreno ha chiamato l'ambulanza.. nessuno lo ha spostato per paura di far danni, se avesse subito qualche trauma alla spina dorsale..

Arrivati i militi della croce di Nervi, sto stronzo qui s'è alzato con le sue gambe.. non si ricordava di essere rotolato dalle scale e voleva a tutti i costi proseguire il viaggio! Dopo inutili tentativi di risalire sul treno, i militi, aiutati da qualche viaggiatore e dal capotreno lo hanno convinto (neanche tanto con le buone..) ad andare in ospedale con l'ambulanza..

Risultato? Mezz'ora. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

(e la solita media oraria da carrozza a cavalli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1072
Località: Albenga (Sv)
Basso, una domanda cattiva: io Recco sapevo in provincia di Genova, ho fuso un pc, a trovare Ze come provincia, ne è uniscita una in Corea.

Saluti, e ricordati che il treno va preso prima, il caffè dopo che sia salito.

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 42
Forse perchè anticamente Genova si chiamava Zena, cosa che è rimasta anche in lingua ligure.

Una curiosità, il Boca Juniors, squadra di calcio argentina è nota come Xeneizes da una translitterazione Castellano-Argentina del termine in dialetto genovese "Zeneize" che significa Genovesi, nome che appare ufficialmente sia sulle maglie che sullo stemma sociale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1072
Località: Albenga (Sv)
Ecco dove lo visto, ed ignorante di discendenza genovese pensavo fosse in Corea, comunque Genova e Genova e si scrive Ge.

Saluti Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ma si.. ma in zeneize si dice "zena" e quindi io sono in provincia di zena!! (sigla.. Ze)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 21:30 
All'ora se porti tutta quella sfiga che dici te ,fammi il piaciere di NON venire MAi a trieste !!!!!!!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
E464XMPR ha scritto:
All'ora se porti tutta quella sfiga che dici te ,fammi il piaciere di NON venire MAi a trieste !!!!!!!



Belin la volta prima s'è fuso il E646!!!

Se non la pianti con sta storia delle demolizioni delle caffettiere, vengo davvero!!

P.S. Tra l'altro è possibile che io venga con uno spettacolo organizzato dal comune di Genova... ciao ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2006, 21:33 
Be se vieni col trombone vengo a ascoltarti!
Guarda che se PROPRIO vuoi ti invito anche il "Cossutti" che siete amici!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Basso.....?...Visto che sei convinto di avere la sfiga attaccata, perchè la prossima volta non cambi treno, ovvero sali su un exp per Lourdes....tanto dalle tue parti ci passano no?
:lol: :lol: :lol:
Ciao, buona giornata.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
S685.600 ha scritto:
Basso.....?...Visto che sei convinto di avere la sfiga attaccata, perchè la prossima volta non cambi treno, ovvero sali su un exp per Lourdes....tanto dalle tue parti ci passano no?
:lol: :lol: :lol:
Ciao, buona giornata.
Marco


Due grandezze uguali ma opposte si annullano :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
è simpatica invece la sigla Ze anche perchè Ge si può confondere con Géneve o con Gerona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 102
Località: Parma
E464XMPR ha scritto:
Be se vieni col trombone vengo a ascoltarti!
Guarda che se PROPRIO vuoi ti invito anche il "Cossutti" che siete amici!


Guarda che basso suona (come dice il nome) il Bassotuba, che è uno strumento diverso dal trombone. Hai presente come è fatto un trombone e un bassotuba?

W Zena e i zenesi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
detto anche
flicorno contrabbasso o pelittone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
exp 349 ha scritto:
detto anche
flicorno contrabbasso o pelittone.



Exp.. mi fai venire in mente un certo Tubista della provincia di LaSpezia (non dico di più..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2006, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
se è la stessa persona, guarda che mi pare sia pisano.
ma che ne vuoi sape' tu? che suoni quella tubaccia!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl