Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 7:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Padova-Calalzo con Aln873?
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 15:19
Messaggi: 1
Località: Mestre
Salve a tutti,
ai membri dell'AVTS iscritti al forum (Bruzzo in primis) desideravo chiedere se il treno Padova-Calalzo del 20/8 sarà effettuato con Aln873.

Saluti e grazie
F


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 638
Località: Dolomiti - NORD Italia
Oh yes.
Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Controllare quello che c'è scritto sull'elenco dei treni storici sul sito di AVTS ?

http://www.trenistorici.it/italiano/avts7treniveneto.php

La riserva sulla presenza delle velociste è tolta.[/url]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Confermo l'effettuazione del Padova Calalzo con le ALn 873 il giorno 20 agosto. Faremo l'aggiornamento appena arriva la traccia oraria definitiva (3-2 giorni prima)

Marco Bruzzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
saint ha scritto:
La riserva sulla presenza delle velociste è tolta.


(per chiarezza: per errore del webmonster :oops: la presenza delle velociste era data in forse nonostante il treno fosse confermato).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
saint ha scritto:
La riserva sulla presenza delle velociste è tolta.


Velociste??? :shock: :shock: :roll: :roll:

Beh, in effetti rispetto ad una 740.... :lol: :lol:

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
\begin{cazzegging}
fabribo_2 ha scritto:
Velociste???


Ovviamente velociste col metro del materiale storico, fintanto che non otteniamo la circolabilità in Italia di una A4 :D :D :D :D :D (alla PRR T1 si è rinunciato per via del gancio :D :D :D :D :D).

Qualche bellissima foto di Pedrazzini per la gioia dei vostri occhi:
http://www.trenistorici.it/italiano/avts46aln873.php
\end{cazzegging}


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Viste oggi le 873 del Padova-Calalzo.
Un attacco di nostalgia, visto che ci viaggiavo da bambino...
Eleganti, comode, discretamente silenziose, proprio come una volta...
Altro che 668 e Minuetti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Bill ha scritto:
Viste oggi le 873 del Padova-Calalzo.
Un attacco di nostalgia, visto che ci viaggiavo da bambino...
Eleganti, comode, discretamente silenziose, proprio come una volta...
Altro che 668 e Minuetti...


Ed hanno tenuto la traccia al secondo arrivando in perfetto orario sia nel viaggio di andata che in quello di ritorno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
La traccia era un tantinello extralarge specialmente verso i rispettivi finali (arrivo a Calalzo del pari e a Pd del dispari) e li si e' potuto recuperare decisamente !!

Saluti

D.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
piomboadaletta ha scritto:
La traccia era un tantinello extralarge specialmente verso i rispettivi finali (arrivo a Calalzo del pari e a Pd del dispari) e li si e' potuto recuperare decisamente !!


Lo sanno tutti che la traccia e` larga e le macchine hanno fatto un servizio diretto salvo gli incroci. Ma i rotabili hanno 42 e 43 anni, e su dopo perarolo la realta` parla di 27 per mille ed il fatto che siano arrivate in orario su enbtrambe i viaggi e` una bella cosa che dice bene della condizione dei due salotti viaggianti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
E filavano che era un piacere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
............................................................................................
Lo sanno tutti che la traccia e` larga e le macchine hanno fatto un servizio diretto salvo gli incroci. Ma i rotabili hanno 42 e 43 anni, e su dopo perarolo la realta` parla di 27 per mille ed il fatto che siano arrivate in orario su enbtrambe i viaggi e` una bella cosa che dice bene della condizione dei due salotti viaggianti
............................................................................................


Non lo avrei fatto ma visto il tipo del tuo intervento ti preciso, e basta guardare l'FCL 54 di Venezia, che la massima ascesa permille del tratto Perarolo-Calalzo e' del 25 e non del 27

Saluti precisini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:58
Messaggi: 143
ma il resoconto dettagliato del viaggio lo si leggerà da qualche parte ??
Grazie
SalutoNi
Mario
:lol: :cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
piomboadaletta ha scritto:
Non lo avrei fatto ma visto il tipo del tuo intervento ti preciso, e basta guardare l'FCL 54 di Venezia, che la massima ascesa permille del tratto Perarolo-Calalzo e' del 25 e non del 27
Saluti precisini


So cosa dice la carta... E qui mi fermo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl