Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma..
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Che mi dite di Spagna e Egitto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Infatti mi sembra strano che tutti tacciano.
In Egitto comunque le ferrovie sono quasi paragonabili a quelle indiane, ma in Spagna mi sembrano molto più funzionali di quelle italiane.
L'incidente può capitare...

P.S....

Già si è parlato poco del TiLo sviato in Italia, e se è per quello anche della fumata dell'EuroTunnel...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Saff aspetta un momento....l'incidente NON DEVE CAPITARE, soprattutto se può provocare vittime.
Le condizioni di esercizio in Egitto non saranno certo brillantissime, ma ora anche la Spagna qualche domanda in più se la farà...
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Scusate, ma cos'è successo in Spagna?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 giugno 2006, 21:46
Messaggi: 98
Località: varese
ciao taiga nel nord della spagna c'e stato un grave incidente con 6 morti e feriti vari.sembra che il treno in questione dovesse prendere una deviata con limite a 30kmh ma in realta'l'ha presa a 100kmh.il treno viaggiava con un ritardo di 20 minuti e si dice che il sistema di ripetizioni segnali in quella linea e antiquato. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
io ho viaggiato sulle linee regionali della catalogna sia renfe che fgc e sono molto più avanti di noi.
immagino però che altre regioni abbiano una situazione ben diversa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 giugno 2006, 21:46
Messaggi: 98
Località: varese
avevo letto da qualche parte un po' di tempo fa che le ferrovie spagnole sono ricche di contraddizioni cioe' si passa dalle moderne linee av e dalle efficenti suburbane a linee rimaste come al tempo del dittatore franco.c'e da dire che la spagna ha saputo sfruttare bene il fiume di soldi mandati dalla comunita'europea e penso che per il 2013(anno in cui finiranno i finanziamenti a pioggia da parte ue)riusciranno a risolvere le ultime "lacune ferroviarie"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
S685.600 ha scritto:
[...]l'incidente NON DEVE CAPITARE[...]

Lo so, lo so! :( Ci credo che non deve capitare, semplicemente dicevo che può capitare nel senso che c'è sempre la probabilità che succeda.
E' che come capita qualcosa in Italia si accendono polemiche, mentre in Spagna il mare è già calmo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
E invece no. In Spagna ci sono polemiche tra le dichiarazioni del macchista e del sindacato da una parte e quella della ministra dei trasporti dall'altra sulle cause e concause. Come poi succede in ogni paese del mondo. Quindi prima di dare notizie inesatte...informarsi! (mi riferisco al messaggio precedente)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Scusatemi se entro nel discorso.
Ogni anno mi reco in viaggio in Spagna,da quello che ho potuto vedere e constatare è che hanno investito delle grandi cifre per l'ammodernamento delle linee,non ultima la linea Alta Velocita' da Huesca a Madrid.(non ancora terminata)Non so' dire se la sicurezza della RENFE è migliore delle FS,pero' sta' di fatto che hanno line rifatte a nuovo.Non hanno esitato investire soldi per locomotive di nuova generazione (vedi Eurosprinter) gia' un po' di tempo fa' accontonando le CC 7.600 (derivate dalle CC 7100 SNCF ) ancora valide locomotive. Elettromotrice per treni regionali e interegionali di nuovo tipo, mezzi di trazione Diesel tipo 333 riqualificate
Poi in quanto alla sicurezza in macchina,su certi treni viaggiano due macchinisti,le locomotive hanno il sistema vigilante, e la ripetizione segnali.Purtroppo è anche vero che anche alle Renfe succedono degli incidenti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: R4512 e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl