Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vergognoso servizio giornalistico RAI, anti ferroviario
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Come è noto la lottizzata Tv di Stato è in mano alla mediocre classe giornalistica italiota formata da pennivendoli di partito e di sindacato messa lì per meriti estranei alla qualità del lavoro. E fin qui nulla da eccepire...

Ci sarebbe il problema che oggi il TG3 regione Veneto, nel suo quarto d'ora giornaliero di immani cazzate, è riuscito a confezionare un servizio palesemente e violentemente anti-ferroviario ai danni della Adria-Mestre. Anche qui, in teoria nulla da eccepire: anzitutto le ferrovie in Italia, non contano un cazzo, visto che muovono 10 cittadini su 100 e 8 tonnellate di merce su 100. Inoltre l'Adria-Mestre è di proprietà della Regione Veneto, una delle ultime regioni a guida Forzitaglia, mentre, come è noto, i TG 3 sono in mano all'attuale maggioranza governativa, e fin qui ci può stare, visto che in Italia TUTTO viene utilizzato come terreno di scontro...

Il dramma in corso è che il TG 3 regio, oggi ha dato ampio spazio alle proteste di 4 sfigati che abitano lungo l'Adria-Mestre che lamentano CREPE sui muri, che addebitano alle DUE COPPIE DI MERCI di barbabietole che percorrono la linea in oggetto.
Hanno intervistato i 4 teste di cazzo, hanno fatto vedere le crepe, ma soprattutto hanno (i "giornalisti") sottolineato che "secondo la Società Sistemi Territoriali VA TUTTO BENE" (come dire: la ST se ne fotte dei problemi dei poveri cittadini che, poveretti, devono subire il transito di ben 4 merci....)

Non è finita! la RAI ha dato voce a quelli che dicono che la "linea è PERICOLOSA".
Perché? perché non è recintata! :shock: :shock: :shock: e i PL s'abbassano solo 1 volta su 3 al passaggio dei treni,

Dopo tanto spazio dedicato alle lamentere dei 4 teste di cazzo, il ser vizio RAI intervista il povero dirigente ST, il quale, anziché fanculizzare giornalisti, residenti e parassiti vari, ha tranquilizzatto le masse ebeti precisando che la linea non sarà mai merci (bravo!) e che questa sarà l'ultima campagna barbabieticola della linea (DOPPIO BRAVO! TUTTO SUI TIR??? ben gli sta)

A questo punto un giornalista serio avrebbe dovuto muovere i seguenti appunti:
- è da dimostrare che le crepe sui muri sono imputabili al passaggio dei treni merci. Se i muràri non sanno lavorare... cazzo c'entrano i merci?
- perché hanno costruito le case a 1 metro dalla linea?
- se le barbabietole viaggiassero sui TIR, che corrono lungo la strada, le cose andrebbero molto meglio?

A questo punto, visto che il TG3 Regione mi ha mandato di traverso la digestione, devo vendicarmi, per cui rinnovo i miei proclami:
1) privatizzare immediatamente tutta la RAI: quindi niente canone e niente nomine partitiche, come vorrebbe fare il Signor D'Alema. Se poi un gruppetto di giornalisti vuole, chessò, istituire un "TG pro-gomma" liberi di farlo, ma non a spese nostre, no questo no!
2) abolire, una volta di più e mai come ora, il fascistissimo ORDINE dei giornalisti istituito negli anni 30 dal Regime Fascista per avvocare al governo, il controllo politico sui giornalisti i quali, siccome tengono famiglia, devono rendere conto al regime di turno dei loro misfatti.

PS= E domani andrò a fotografare i merci delle barbabietole. E andrò proprio a Camponogara. E spero di beccarmi col coglione del comitato anti-ferroviario. E chissà che non gliene suoni e gliele canti come meritano certi italioti di turno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 12:18
Messaggi: 44
Località: Roma
Concordo in pieno.Ho visto anche io il tgr veneto e mi hai anticipato ciò che volevo scrivere.VERGOGNA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
E' da un pò che ci spappolano i cgln con la Mestre-Adria.
Bastardi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Tornando all'argomento, Tradotta non ti incaz.......ulteriormente.Il lato "forse comico" è che coloro che si lamentano dei danni subiti dalla ferrovia sembra abbiano edificato abusivamente. Saluti addolciti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
Ragazzi mettevi il cuore in pace ! :(
In Italia le ferrovie contano meno di zero e sono solo di intralcio come lo sono i vari appassionati....tutto e tutti da chiudere ( all'esercizio le prime, in manicomio i secondi)! :roll:
Ma cosa volete ancora incavolarvi ? Questa disinformazione è lo specchio del nostro Paese e della nostra società dove si fanno petizioni e raduni di quartiere per chiedere che ....siano messi al bando i treni merci che fanno rumore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock:

Mah......... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Scusate, Voi avete mai sentito un qualsiasi giornalista che parli bene delle
ferrovie e del trasporto pubblico in generale ? Posso concordare
che si potrebbe fare di più.
Però, loro non hanno mai detto che con la loro tessera hanno sconti particolari in specialmodo sulle ferrovie.

Saluti Cav. Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
La legislazione vigente prevede una certa distanza delle costruzioni abitative da tutte le opere pubbliche tipo strade, autostrade e ferrovie, anche se queste siano realizzate DOPO le prime. Le abitazioni che non rispettano tale distanza sono ABUSIVE e quindi nessuno può lamentarsi. PREVALE COMUNQUE IN QUESTI CASI L'INTERESSE PUBBLICO SULL'INTERESSE DEL SINGOLO, che deve necessariamente cedere.
A maggior ragione e pur volendo prescindere da quanto sopra, chi costruisce (come nel nostro caso, presuppongo, visto che dalle mie parti si vede il TG Lazio :D ) vicino ad un'opera pubblica esistente, non può pretendere che la strada, autostrada o ferrovia si smaterializzi perchè non può fare il pisolino pomeridiano o perchè gli scuotimenti (!!) del terreno dovuto al passaggio dei treni (!!!!!) provocano delle lesioni sui muri!!!!!!!! :twisted:
Se si voleva la pace e la tranquillità assoluta, bastava costruire una palafitta in mezzo al mare o una baita sul Monte Bianco! :twisted: :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vergognoso servizio giornalistico RAI, anti ferroviario
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Tradotta ha scritto:
visto che in Italia TUTTO viene utilizzato come terreno di scontro...


E qui non posso che concordare, purtroppo. A guidare i cretinotti con le crepe al muro e` una diessina, ah, ogni tanto mi fanno proprio rimpiangere Josif!

Peraltro:demoliscano la casa e la ricostruiscano con il livello qualitativo della stazione di Camponogara-Campagnalupia, sita in Prozzolo

Immagine

Tradotta ha scritto:
Non è finita! la RAI ha dato voce a quelli che dicono che la "linea è PERICOLOSA".
Perché? perché non è recintata!


Nulla e` a prova di idiota.

Sempre a Prozzolo c'e` una casa sita dal lato opposto dei binari rispetto al FV (piu' o meno alle spalle del fotografo nella foto). Gli abitanti hanno fatto un cancelletto, una scala per risalire la scarpata e attraversano i binari per andare a prendere l'autobus (nota ACTV ha rilevato il servizio di SV, di cui la stazione porta ancora il cartello di fermata sul piazzale).

Molti passeggeri raggiungono il marciapiede (che e` sempre alle spalle del fotografo, sulla sinistra) camminando sulle poche decine di metri di linea che ci sono tra lo stesso ed il PL lato Mestre. Una volta si e` abbassato il PL ed ha suonato la campanella che mi e` parsa lato VE. Non vedo niente nell'oscurita` antelucana, solo una signora sui binari. La tipa arriva sui binari e poco dopo arriva da Venezia una ALn1400 trenitalia (a nolo) in livrea XMPR col muso bello scuro... Se arriva un merci in corsa rischia di fare filotto (e purtroppo non contribuisce molto a migliorare l'umanita` che molti hanno gia` procreato a naso...).

Ah, i PL sia della stazione che della fermata di Casello 11 (2km verso Venezia, a Calcroci) si abbassano regolarmente, mai visto un PL ceccare un colpo. Ho visto dei pirloni rimanere tra le sbarre col veicolo perche` non avevano rispettato il codice della strada che dice di fermarsi sull'apposita riga bianca se non si puo` varcare il PL (dopo il PL c'e` un semaforo).

Tra l'altro i PL di Calcroci e Prozzolo hanno personalita` diversissime: tranquillo e paciocchone a Prozzolo (Dlon... Dlon... Dlon...), nervoso e quasi isterico a Calcroci (DengDengDengDengDengDengDengDeng)

Tradotta ha scritto:
PS= E domani andrò a fotografare i merci delle barbabietole. E andrò proprio a Camponogara.


Camponogara in se` e` ad un paio di Km. La ferrovia passa per le frazioni di Calcroci e Prozzolo, quindi passa alla periferia di Campagna Lupia (Casello 8).

Casello 11 e` una bella fermata con un ampio parcheggio, immagini migliori mi sa che le fai a Prozzolo oppure passando il PL di Camponogara e continuando dritto sulla strada che va a sinistra.

Immagine

Le foto sono pubblicate su railfaneurope da Michael Taylor, un fan canadese della FAM ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 22:51
Messaggi: 46
Località: Vigonza,Pd
La faziosiltà delle giornaliste del Tg3 del Veneto è risaputa. Dico giornaliste perchè la cronaca mi sembra la facciano la Andriolli, la Ferrari e la Vicenzoni. Qualunque argomento possa essere tirato in ballo contro la giunta Galan va bene. La domagogia populista con cui condiscono i loro servizi è penosa. Per non parlare delle leccate di .... che danno a tutte le iniziative pseudo-solidali filo extrcumitarie. Perciò non ci si deve stupire di niente. Chi credeva che questo governo avrebbe risollevato le sorti delle ferrovie si sbaglia di grosso. Non che quello precedente abbia fatto bene. Ma l'incapace che hanno messo ai trasporti per accontentare Rizzo e Diliberto con i suoi sottosegretari amici dei DS e della Cgil scaveranno definitivamente la fossa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Vergognoso servizio giornalistico RAI, anti ferroviario
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 2:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Emilio ha scritto:
La legislazione vigente prevede una certa distanza delle costruzioni abitative da tutte le opere pubbliche tipo strade, autostrade e ferrovie, anche se queste siano realizzate DOPO le prime. Le abitazioni che non rispettano tale distanza sono ABUSIVE e quindi nessuno può lamentarsi. PREVALE COMUNQUE IN QUESTI CASI L'INTERESSE PUBBLICO SULL'INTERESSE DEL SINGOLO, che deve necessariamente cedere.
Questo prova a spiegarlo a tutti quei magistrati che finora hanno giudicato nelle cause attinenti la questione.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Cita:
Questo prova a spiegarlo a tutti quei magistrati che finora hanno giudicato nelle cause attinenti la questione.
Omnibus


evidentemente pensano che il privato prevalga comunque o che la ferrovia comunque da fastidio....non tutti i magistrati hanno le OO per mandare a quel paese certa gente! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vergognoso servizio giornalistico RAI, anti ferroviario
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
saint ha scritto:
Tradotta ha scritto:
visto che in Italia TUTTO viene utilizzato come terreno di scontro...


E qui non posso che concordare, purtroppo. A guidare i cretinotti con le crepe al muro e` una diessina, ah, ogni tanto mi fanno proprio rimpiangere Josif!

Peraltro:demoliscano la casa e la ricostruiscano con il livello qualitativo della stazione di Camponogara-Campagnalupia, sita in Prozzolo

Immagine

Tradotta ha scritto:
Non è finita! la RAI ha dato voce a quelli che dicono che la "linea è PERICOLOSA".
Perché? perché non è recintata!


Nulla e` a prova di idiota.

Sempre a Prozzolo c'e` una casa sita dal lato opposto dei binari rispetto al FV (piu' o meno alle spalle del fotografo nella foto). Gli abitanti hanno fatto un cancelletto, una scala per risalire la scarpata e attraversano i binari per andare a prendere l'autobus (nota ACTV ha rilevato il servizio di SV, di cui la stazione porta ancora il cartello di fermata sul piazzale).

Molti passeggeri raggiungono il marciapiede (che e` sempre alle spalle del fotografo, sulla sinistra) camminando sulle poche decine di metri di linea che ci sono tra lo stesso ed il PL lato Mestre. Una volta si e` abbassato il PL ed ha suonato la campanella che mi e` parsa lato VE. Non vedo niente nell'oscurita` antelucana, solo una signora sui binari. La tipa arriva sui binari e poco dopo arriva da Venezia una ALn1400 trenitalia (a nolo) in livrea XMPR col muso bello scuro... Se arriva un merci in corsa rischia di fare filotto (e purtroppo non contribuisce molto a migliorare l'umanita` che molti hanno gia` procreato a naso...).

Ah, i PL sia della stazione che della fermata di Casello 11 (2km verso Venezia, a Calcroci) si abbassano regolarmente, mai visto un PL ceccare un colpo. Ho visto dei pirloni rimanere tra le sbarre col veicolo perche` non avevano rispettato il codice della strada che dice di fermarsi sull'apposita riga bianca se non si puo` varcare il PL (dopo il PL c'e` un semaforo).

Tra l'altro i PL di Calcroci e Prozzolo hanno personalita` diversissime: tranquillo e paciocchone a Prozzolo (Dlon... Dlon... Dlon...), nervoso e quasi isterico a Calcroci (DengDengDengDengDengDengDengDeng)

Tradotta ha scritto:
PS= E domani andrò a fotografare i merci delle barbabietole. E andrò proprio a Camponogara.


Camponogara in se` e` ad un paio di Km. La ferrovia passa per le frazioni di Calcroci e Prozzolo, quindi passa alla periferia di Campagna Lupia (Casello 8).

Casello 11 e` una bella fermata con un ampio parcheggio, immagini migliori mi sa che le fai a Prozzolo oppure passando il PL di Camponogara e continuando dritto sulla strada che va a sinistra.

Immagine

Le foto sono pubblicate su railfaneurope da Michael Taylor, un fan canadese della FAM ...


Figata sta stazione!!!
incredibile anche che nessun "architetto" sia intervenuto per intonacarla di arancio o corredarla di pensilina adossata in cemento armato a vista!!!
Ma è presenziata?
Ci abita qualcuno?
Quanti binari ci sono
E il magazzino?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Caro Tradotta, concordo con la gran parte delle cose che hai scritto, in particolare sull'Ordine e sulla lottizzazione in RAI (sarebbe stato bello che il centrosinistra avesse fatto una legge ad hoc come quella del governo Zapatero; sarà per la prossima volta[??]).
Detto questo, io non capisco perchè non si tenti di utilizzare questo forum come strumento di pressione civile e di "lobby" in favore della ferrovia. Perchè non metti mai giù una lettera indirizzata agli sfortunati bersagli della tua tagliente e aggressiva retorica, limitandoti invece a scrivere su queste pagine web? Se lo facessi, se la scrivessi ogni tanto, un bel po' di gente di questo forum potrebbe prenderla, fare copia/incolla e spedirla alla esecranda redazione del TG regionale del Veneto: mi sembra che i veneti siano in abbondanza qui sul forum (penso anche solo alla "colonia" di Vittorio Veneto), e anche i residenti in altre ragioni potrebbero dire qualcosa a proposito di un sistema -quello ferroviario- che dovrebbe essere considerato strategico per gli interessi del Paese. Non dicevano così i decreti regi del 1940 che proibivano di fare foto?

Tu scrivila la letterina, che io la sottoscrivo e la mando via e-mail al TGR e anche alla Regione Veneto (che si dovrebbe considerare parte lesa, vista che la linea è roba sua, e che invece sta a guardare). Se succederà qualcosa di analogo in Lombardia, sta tranquillo che mi attiverò.
Ciao
Roberto Morandi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
Roberto Morandi ha scritto:
... io non capisco perchè non si tenti di utilizzare questo forum come strumento di pressione civile e di "lobby" in favore della ferrovia. Perchè non metti mai giù una lettera indirizzata agli sfortunati bersagli della tua tagliente e aggressiva retorica, limitandoti invece a scrivere su queste pagine web? Se lo facessi, se la scrivessi ogni tanto, un bel po' di gente di questo forum potrebbe prenderla, fare copia/incolla e spedirla alla esecranda redazione del TG regionale del Veneto...

Tu scrivila la letterina, che io la sottoscrivo e la mando via e-mail al TGR e anche alla Regione Veneto (che si dovrebbe considerare parte lesa, vista che la linea è roba sua, e che invece sta a guardare)


Non me ne voglia Tradotta (al quale va tutta la mia simpatia), ma approvo completamente quanto scritto da Roberto Morandi e sono prontissimo a sottoscrivere una lettera di protesta sempre che essa sia corretta nel linguaggio e nella forma.

Gianpaolo Sonego


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 438
Località: Padova
Sono disposto a firmarla anche io. Con lo stesso principio, se abitassi vicino all'autostrada, potrei chiederla di far chiudere di notte...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl