Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
D.445 in sosta con treno notte prima di essere manovrato sul binario di partenza.
Calzo Pieve di Cadore - Roma
diapositiva


Allegati:
D,445 trenonotte-CalalzoPVC-Roma-forum2GeditriceTVd'intornidiapositiva..jpg
D,445 trenonotte-CalalzoPVC-Roma-forum2GeditriceTVd'intornidiapositiva..jpg [ 92.39 KiB | Osservato 7946 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
sbaglio o è esistito anche un servizio con auto al seguito?
o forse era roma - san candido?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Non sbagli. Il Roma Tib.-Calalzo ha circolato fino al 3/9/2011, il Roma Tib.-San Candido fino al 20/3/2010.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
immagino soppressi per scarsa frequentazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Più che altro, ottusità da parte di TI...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Secondo me servizi di questo tipo sarebbero il giusto campo per imprese private dedicate a servizi periodici e occasionali, quali ad esempio i treni verso il sud Italia nei periodi festivi, i treni verso le riviere nei fine settimana estivi e i treni verso le località sciistiche nei periodi invernali. Secondo me un impresa operante in questo tipo di servizi potrebbe essere competitiva e generare introiti se riuscisse a proporre ciò che la clientela cerca nel momento in cui serve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sono d'accordo con te Eurostar, stesso discorso varrebbe anche per treni come la Freccia delle Dolomiti... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
concordo.
anche la freccia delle dolomiti se non sbaglio non c'è più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Si assieme al treno Roma-Calalzo in certi periodi cerano in composizione dei carri ( verdi )coperti per trasporto auto.
Credo che erano solo utilizzati pe le auto dei politici che si recavano in vacanza nel Cadore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
La Freccia è soppressa dal 1999, purtroppo, quando ormai era diventata un'appendice dell'IC Milano-Udine.
Nonostante le battaglie dei Comuni serviti da quel treno, tale servizio non è mai stato ripristinato.
I carri verdi (Hbccqs mi sembra sia la marcatura) potevano anche essere sostituiti, nella bella stagione, da furgoni DDm, non credo fossero utilizzati da politici, perchè prendere un treno quando hai un'auto blu pagata dai contribuenti?? :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
magari con staffetta della polizia con sirena e paletta per far spostare i cominu mortali e lasciare strada al politico di turno.

si è mai pensato all'elettrificazione fino a calalzo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Non credo l'elettrificazione sia una cosa estremamente necessaria, l'infrastruttura è abbastanza buona, dovrebbero però pensare di migliorare gli orari (oggi obiettivamente fuori cognizione) prima di tutto ed inoltre prendere atto che buona parte delle D445 navetta oggi presenti sono alla frutta.
Pertanto un rinnovo serio del parco rotabili sarebbe auspicabile, i Minuetto fanno molta fatica a nord di Belluno per la presenza di raggi stretti che consumano i bordini in maniera preoccupante (non so però se poi questo problema sia stato effettivamente risolto), le ALn soprattutto serie 1200 sono ormai anzianotte e denunciano anche loro gli anni di (pesante) servizio sulle spalle.
Io ipotizzerei un cadenzamento orario sulle 2 antenne Belluno - Padova e Belluno - Venezia, con proseguimento (ogni ora ed in maniera alternata) di uno dei 2 convogli su Calalzo.
Questo però non è quanto pretende la regione Veneto, che si ostina a credere che Trenitalia farà loro un servizio decente... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
con il cadenzamento che partira da Giugno 2013 ci saranno solo corse Calalzo - Ponte Alpi con ALn668, sicuramento un miglioramento potrebbe essere portato con le ALn663


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
scusa fabio7771 ma se come dici tu con il cadenzamento ci sarnno solo corse calalzo-ponte nelle alpi, questo eliminerà le corse venezia-calalzo e padova calalzo per cui ci sarà sempra un cambio a ponte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calalzo Pieve di Cadore
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
A quanto pare sì....e non mi sembra una cosa molto intelligente, si sarebbero dovuti basare sull'esperienza della Chivasso - Aosta - Prè Saint Didier, che è stata spezzata in 2 con rottura di carico ad Aosta, sempre e comunque.
L'antenna destinata a Prè infatti, grazie anche ad orari ignobili, si è ritrovata isolata dal resto del mondo, bell'idea davvero.
Dovrebbero invece garantire almeno un servizio diretto su Calalzo ogni ora...e dire che questa linea potrebbe essere molto di più, se non avessero avuto l'idea altrettanto ignobile di togliere il fantastico e unico trenino delle Dolomiti, sommando anche la Bribano - Agordo...insomma, uno scempio! :cry:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: R4512 e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl