Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treno a vapore roma lanuvio
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 483
Località: roma
Domenica ci sara' il consueto treno a vapore celebrativo della festa dell'uva. Nessuno sa' orari e composizione? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Dato che la 740 è rimasta esposta tutta la notte a Roma Termini in occasione della notte bianca, il treno è arrivato a Velletri con la E 626 .194 in testa,2 centioporte, una carrozza a terrazzioni e la 740 in coda. In questo modo hanno evitato anche di fare manovra a Velletri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Però è partito con la 740 in testa+3 100porte+1 terrazzini+e626!

Manovra a Lanuvio... uff!


(ciao Omar! Non ci si becca da un pò!) :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Non capisco per quale motivo da due anni in quà i treni che si fanno a Roma sono sempre sussidiati dal solito 626. Prima si andava a Velletri e in altre parti con la sola 625.017 che dava il meglio di se stessa. Non è che essendo cambiato il personale di macchina che era solito condurla, oggi a Roma non c'è più nessuno capace di portare una locomotiva?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Franz M. ha scritto:
Però è partito con la 740 in testa+3 100porte+1 terrazzini+e626!

Manovra a Lanuvio... uff!


(ciao Omar! Non ci si becca da un pò!) :D


Han fatto la manovra a lanuvio? Non era più comodo a Velletri?
(cmq vero Franz, non ci si becca da na vita... :D :D ) Bah...quanto a quello che dice Giancarlo...in effetti un tempo si usava solo la 625.017...sia a Sezze che a Lanuvio...capisco che la E 626 non lamuovono mai, però è ridicolo portarsela dietro...dovessero andare ad Albano li capirei...non c'è asta di manovra...((o meglio, ci sarebbe pure, solo che ci han fatto il marciapiede sopra e non sarebbe stato cmq il caso di impegnare la vicina strada per manovrare sull'ex binario x Campoleone)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Fosse rimasta qualche vecchia pilotina di quelle di una volta, almeno si potrebbe simulare una composizione storica delle linee castellane.
Ma così...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Non t'allargà G!Chiedi troppo....Anche se sarebbe carino....ALmeno su Velletri le E 626 ci arrivavano....su Albano e Frascati mi sa quasi solo ALe....
(sperando anche in un bel treno ROma - Nettuno o meglio un Roma Terracina)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
A me il 626 in simmetrica piace!

Certo, l'idale sarebbe alternare un pò... :D

PS
Omar!!!!! Ci sentiamo in privato per l'ormai storico scambio di cd!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Gemini76 ha scritto:

2 centioporte,

una carrozza a terrazzioni

.



Omar!!!!

Ma che carrozze sono??? Non hai dormito perchè eri in giro alla notte Bianca eh???

Scherzo! Ciao ciao! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Franz, si, stavo terribilmente cotto....ma il bello è che alle 6 arrivato a Via del Corso mi era balenata l'idea di andare verso Piazza Venezia eppoi raggiungere Termini...poi ho optato per la metro ripromettendomi di scendere a Termini..ma poi la stanchezza ha preso il sopravvento e mi son detto che forse non era il caso di aggirarsi per Termini....Cmq mi ha detto il mio collega che la macchina è arrivata a Velletri spenta ed è stata accessa lì..a te risulta?
PS
X i CD ci sentiamo in pvt!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
No, era accesa (che fumata agli acquedotti!).
Diciamo che da Lanuvio a Velletri si è fatta trainare, senza sforzarsi! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Non capisco per quale motivo da due anni in quà i treni che si fanno a Roma sono sempre sussidiati dal solito 626. Prima si andava a Velletri e in altre parti con la sola 625.017 che dava il meglio di se stessa. Non è che essendo cambiato il personale di macchina che era solito condurla, oggi a Roma non c'è più nessuno capace di portare una locomotiva?

Provo a buttarla lì,Giancarlo,ma potrebbe essere anche una fesseria:forse per risparmiare di pagare a Rfi una "manovra"a Velletri che dovrebbe,poi,arrivare da Roma ,non so se Ciampino,la domenica,sia provvista dell'apposito personale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 483
Località: roma
Ieri sera e' arrivata a Tiburtina alle 20 circa, in testa a tender avanti la 740 e la 626 in coda con archetto abbassato. Bellissimo il commento di un viaggiatore fermo al binario 1 : ma che e' a vapore? Ma ddai... nun po' esse...
Una domandina, ho provato ieri sera ad andare a fare due foto agli acquedotti, ma non ho capito quale fosse la strada giusta, mi potete aiutare? Grazie 1000


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Danilo, quello che dici è esatto, però la stazione di Velletri è telecomandata da Ciampino per quanto riguarda i primi tre binari di sosta. Questo treno viene ricevuto normalmente sul binario due e poi manovra sul quattro che si trova dalla parte opposta al FV nella zona con il raccordo con la ditta di lavori per non intralciare il traffico regolare. Per accedere a quei binari si deve avere la chiave per sbloccare lo scambio previa autorizzazione del dirigente centrale. Adesso non so se questa manovra oggi è demandata al capotreno mentre prima era fatta da un manovratore che veniva da Ciampino.
Comunque, utilizzare una locomotiva a vapore come se fosse una semipilota, spinta o tirata che sia, è la cosa più dannosa che si possa fare. Generalmente quando una locomotiva viene trasferita come non titolare, si sbiella se deve percorrere parecchi km e si tiene spenta, altrimenti se è tenuta accesa partecipa alla trazione alla pari della macchina titolare. Questo per far sì che non si rovinino la fasce elastiche dei cilindri e non si consumino in maniera rovinosa le bronzine delle bielle motrici.
Ciao
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
camillo ha scritto:
Una domandina, ho provato ieri sera ad andare a fare due foto agli acquedotti, ma non ho capito quale fosse la strada giusta, mi potete aiutare? Grazie 1000


Ci arrivi dal parco degli Acquedotti (via Lemonia), anche se ora hanno arato un campo e quindi bisogna farsi strada tra un bel pò di zolle di terra. Ciao. :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: R4512 e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl