Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Incidente...
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
...dovuto ad imbecillità ed incompetenza.
USA, non Italia.
http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=115681
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
Troppo sforzo di trazione... il treno ha cercato di raddrizzare la curva e c'è riuscito ! Capita sovente anche a me quando cerco di fare esagerate provedi trazione... sul plastico... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Lo stavo per dire io... in scala H0 mi capita spesso... :evil:
Ma quanto sarà pesato? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Questo succede se i carri posti in testa sono troppo leggeri come si vede dalla foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Fatto sbàbbamento (da dire con la voce di Abbatantuono)!
Ma questi sono proprio dei bàbbari!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
Cita:
Questo succede se i carri posti in testa sono troppo leggeri come si vede dalla foto.

Non mi pare questa la causa altrimenti sarebbero semplicemente sviati quei carri invece si sono portati con sè proprio tutto il binario...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:52
Messaggi: 191
Località: Hogwarts 9¾
Tz ha scritto:
Non mi pare questa la causa altrimenti sarebbero semplicemente sviati quei carri invece si sono portati con sè proprio tutto il binario...

Invece nel remarks in calce parrebbe proprio questa, la causa...
il binario sarà stato divelto mentre la loco finiva a ruote all'aria..la forza di inerzia del convoglio "decapitato" avrà fatto il resto.
..ipotesi eh?! :D
saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
...certo che sono ben strette quelle curve...

:shock: :roll: :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
Cita:
il binario sarà stato divelto mentre la loco finiva a ruote all'aria..la forza di inerzia del convoglio "decapitato" avrà fatto il resto.

Non condivido affatto questa dinamica e non mi pare che sia certo stata la o le locomotive ad avere sradicato il binario.
Osservando con attenzione lo scenario la dinamica mi sembra la seguente:
- all'uscita dalla galleria nella curva a destra i primi carri sotto il grande sforzo di trazione e il leggero peso slineano verso l'interno la curva a destra ma non degagliano. Al passaggio degli altri carri ben più pesanti questi deragliano verso l'interno della curva sul binario precedentemente slineato generando un repentino sforzo frenante. Sotto questa grande istantanea forza di ritenuta sommata allo sforzo di trazione delle loco i primi carri sradicano il binario della curva verso sinistra precipitando e trainando con se la loco.
Altra osservazione: un simile incidente con simili risultati da noi non potrebbe forse capitare perchè al primo grande strattone che la parte rimorchiata dà saltano i ganci !
Avete notato che nonostante il grande disastro nemmeno un gancio o asta di trazione ha ceduto ? Il treno è ancora tutto intero !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: R4512 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl