Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tutto TRENO 276 Luglio/Agosto
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 638
Località: Dolomiti - NORD Italia
Anche se a guardar fuori dalla finestra non sembra proprio, fra poco più di un mese avremo tra le mani il numero monografico estivo della nostra rivista.
Con questo post volevo dare fuoco alle polveri in merito alla consueta annuale discussione sui contenuti a cui sarà dedicato il doppio numero.
Butto li la mia ipotesi: mezzi da manovra o diagnostici!


Ultima modifica di magnoliagreen il martedì 21 maggio 2013, 14:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Io la sparo grossa..."740/741/743/940"...a bbbombazzaaaa :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
nel maggio 2012 scrivevo questo


oppure ancora più interessante la famiglia mitica degli elettrotreni di cui non esiste bibliografia aggiornata dove gli ETR 200/220/240/250/300 trà modifiche e ricostruzioni, particolarità tecniche e di equipaggiamento, modifiche agli arredi e storia spicciola di chi su questi mezzi ci ha lavorato e viaggiato per una vita ci sarebbe da scrivere un enciclopedia.


e ne hanno costruiti solo 25!


l'offerta è ancora valida!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 431
Perché non dedicare il numero speciale alle E 464, le locomotive più numerose del parco FS ?
Si potrebbe parlare dei problemi del trasp.reg.le degli anni 50', delle macchine che le hanno precedute (E 626, E 424,E 646, E 453), delle macchine fornite alle soc. private, dei modellini realizzati in scala.
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
mamma mia! le monopalla proprio no.... sarebbe lo speciale più noioso della storia di TT.
i regionali a materiale ordinario li fanno tutti loro, non esistono differenze tra una unità e l'altra, non han mai fatto niente fuori dal servizio ordinario, non posseggono particolarità tecniche che le distinguano dalle altre trifasi Adtranz.

tolta la descrizione tecnica, di cosa altro puoi parlare di veramente interessante........ ho paura che ne verrebbe un articoletto di 20 pagine come quello della E400........ :lol: se da dieci anni nessuno gli dedica articoli o pubblicazioni ci sara un motivo........ :mrgreen:

megli un bell'articolo su una vaporiera piuttosto.........


Ultima modifica di andrea.terzi il martedì 21 maggio 2013, 20:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Sugli elettrotreni sarebbe magnifico, come pure su qualche vaporiera. Però, in quest'ultimo caso, io eviterei le macchine già molto note (623/625, 640, 680/681/682/685, 691, 740/741/743, 746, 880, 940) e punterei a qualcosa su cui c'è meno materiale ma molto da raccontare...come 470/471, 480, oppure 744 e 745...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Locomotive a vapore,va bene,ma non cè rivista o internet che non ne parlino su questo credo che siamo alla saturazione di pubblicazioni.
Locomotive trifasi se ne è parlato molto e anche qui' siamo saturi di pubblicazioni.
Locomotive in CC sono del parere che le conosciamo tutte e tutti i pregi e difetti,forse fa' eccezione le E.400
le ALn potrebbe essere interessante anche se sono state trattate da poco in TT
Ci potrebbero essere le ALe 883 che sarebbe interessante una nuova pubblicazione dato la sua elegante storia di queste elettromotrici.
Vada per una bella interessantissima pubblicazione sugli ETR specialmodo (e ne condivido con chi ha citato il TT Luglio/Agosto) gli ETR 300 ( IL SETTEBELLO ) che di storia ne ha fatto e percorso.Sta' difatto che questo treno nato subito dopo la seconda guerra mondiale ( e non gli ETR 200 e successivamente modificati in 220/240) ha percorso ( mi ripeto) volere o no'.... la rinascita ferroviaria (e delle stesse FS) Italiana
Comunque sia......sia fatta' la volonta' di TT ( saro' di parte ma )con sempre le belle uscite di Luglio/Agosto di questa immancabile rivista


Ultima modifica di E.636.082 il martedì 21 maggio 2013, 19:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: R: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
E se fossero gli ETR 500 i protagonisti, opto anche per uno speciale sulle linee a scartamento ridotto.

Luigi

Inviato dal mio iPad con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
ancora da scrivere ne rimane. basta citare le dimenticate ALn880, cui la mini-monografia pubblicata tempo addietro su TT non rende assolutamente giustizia, oppure le trascurate ALe724/582/642, la cui unica pubblicazione di grande respiro a firma elledi risale a fine anni 80'.

se poi uno vuole farsi del male di proposito, mi interesserebbe anche tutta la storia delle centoporte, dalle prime "cassa di legno" a due assi, fino alle ultime metalliche, originali e ricostruite. ovvero, la treccani della carrozza! :D :lol: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, ricordiamo che molti degli argomenti che richiedete sono già stati (ampiamente, alcuni) trattati su TT in diversi articoli od addirittura in TTT.
Per le concesse c'è il TTT di un paio di anni fa (oltre a quello di inizio anni '90); per le Ocarine 883, stanno uscendo degli articoli sulle loro progenitrici or ora su TT: facile immaginare che a breve ci sarà un seguito (vero?). In ogni caso, sulle sole 883 non c'è materiale a sufficienza.
Visti gli ultimi argomenti (ALe 540-840 e 601), prevedo un proseguimento su questa linea... ALn od ETR?

Un discorso a parte meriterebbe l'aggiornamento sui numeri speciali passati, tipo quelli sulle loco elettriche: alcuni sono usciti da più di 10 anni, e di cose ne sono cambiate... Sarebbe bello fare, non dico uno speciale, ma una serie di articoli con un resoconto! In certi casi, di cose da dire ce ne sarebbero per un'altra monografia!

Uno degli argomenti che mi interesserebbero (a me personalmente), sarebbe quello riguardante le ferrovie estere. Lo so, di libri a riguardo ce ne sono, ma spesso sono in lingua straniera, e se per francese ed inglese ci si può arrivare, col tedesco... Non si capisce neanche dalle figure! :mrgreen: . Quindi un numero sulle ferrovie tedesche, uno su quelle francesi, poi le svizzere, ecc. Dove narrare storia, tecniche, rotabili, mezzi tecnici, ecc. Lo so, è una cosa che interessa solo a me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
le reti estere interessano a tanti tanti e non solo a bomby........ bisognerebbe andare tutti a fare un salto a Ponte S. Nicolò a ungere un pochino gli ingranaggi della redazione con qualche bella spruzzata di olio di ruffianeria e una cucchiaiata di grasso di spintina, e vedere quello che ne viene fuori........... :lol: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
E' forse retorica....dei bei tempi ferroviari andati...ma....

Certo le locomotive estere e in specialmodo locomotive utilizzate per treni TEE in territorio estero ( Francia-Belgio)vedi SNCF 40100 con le SNCB 1800 trattata parecchi anni fa' da VOIES FERRES.
Visto la particolarita' ( prime locomotive quadriccorente ) entrate in servizio per treni TEE e non solo.
E la regina delle locomotive elettriche di quegli anni ( a parer mio ) la 03 poi 103 delle DB.
Anche se non proprio per il TT Luglio-Agosto potrebbe essere un'idea di un articolo in futuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Anch'io sposo questa idea, un bel numero monografico sulle ferrovie europee (linee e materiale).

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Anche quello sarebbe un numero interessante...oppure un bel numero sugli albori delle ferrovie in Italia...di materiale ce n'è sempre tanto e ognuno va perseguendo i propri gusti! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TT Luglio-Agosto 2013
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
secondo me,prima di guardare l'estero e tutto il suo "mondo ferroviario"(cmq interessante già di per se)dobbiamo ancora sviscerare argomenti poco trattati(si pensa alle monografie LD dedicate ai mezzi qui menzionate di 20 e passa anni fa ormai obsolete) rispetto al panorama dei mezzi che si sono evoluti negli anni o per niente trattati(locomotive da manovra pesante d141/143/145) e le 321/2 trascuratissime da tutte le riviste...ma anche alle locomotive diesel da treno non unificate(d341/342)
di argomenti ce ne sarebbero a quintali,bisogna vedere la redazione cosa punta quest'anno,se continua il viaggio sui mezzi di trazione oppure se cambia completamente percorso dedicandosi a qualcos'altro....boh,vedremo.intanto,se mantengono la filosofia degli altri anni(tranne per due mi sembra)scopriremo cosa ci sarà nello speciale estivo soltanto aquistando il numero di TT di giugno.

personalmente prefererirei che nel numero speciale continuassero con i mezzi elettrici,con un bel numero su tutti gli ETR(escluso i 500 e i pendolini trattati nel tema)pre 450(200,220,230,240,250,300)
non mi dispiacerebbe neanche un monografico sulle aln(ma che purtroppo sono state oggetto su TT dal 1997 in poi ).

boh,vedremo tra una ventina di giorni all'uscita del numero di giugno.

saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl