Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guasto alla E402 006 titolare dell'EN234
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti!

Sabato sera eravamo alla stazione di Vernio con gli amici del DLF di Prato (per una cenetta fermodellistica ) quando, all'annuncio di un treno in transito sul binario 2 (avendo consultato Viaggiatreno) vediamo l'EN234 da Roma per Monaco e Vienna arrivare a velocità ridotta con le ruote che mandavano scintille...

Il treno si blocca in stazione... attimi di tensione...pantografi della E402 006 che si abbassano... i macchinisti cercano di far ripartire il convoglio ma niente...

Il caso ha voluto che passasse da Vernio la E652 011 con un LIS verso Bologna...

Dopo aver contattato il DCO di Bologna, la E652 011 ha manovrato in stazione, prendendo in carico la povera E402 006 che a causa di un guasto al compressore non ne voleva sapere di ripartire...

Ecco il video del treno in arrivo (frenato) a Vernio...

http://youtu.be/aqEqqC7hHWY

alcune foto...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ed infine, il video della ripartenza...

http://youtu.be/NGbF9EZFn4U

E' stata la prima volta che ho assistito ad una manovra del genere... è stata una nuova esperienza, mai mi era capitato di assistere ad un avvenimento del genere...

Un bel colpo di fortuna per noi appassionati... non per i viaggiatori però! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guasto alla E402 006 titolare dell'EN234
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Bel colpo di fortuna, oggi è veramente una rarità assistere a fatti del genere...anche se una volta era una prassi normale in caso di guasto di una Locomotiva usare la prima macchina disponibile..."qualche" anno fa mi capitò qualcosa del genere, ma fu la E652 titolare di un regionale Napoli-Roma a chiedere riserva a Latina...e fu sostituita con......una E645 di prima serie presente nello scalo pontino!!!!! Non vi dico le slittate della povera 645 in partenza dalle stazioni di Cisterna e Campoleone, compresa una bella fumata dallo sfogatoio in partenza da Campoleone...peccato non aver avuto una telecamera con me... :cry: ...evidentememente il macchinista del regionale non aveva più molta dimestichezza con la vecchia loc. reostatica.... :roll:...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guasto alla E402 006 titolare dell'EN234
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
slittate col 645? che razza di macchinista hai trovato?
in tema di riserve, ricordo quella successa molti anni fà a bologna. ero su un lunga percorrenza diretto al sud, non ricordo quale, viaggiante a piena composizione. a bologna arriviamo strapieni (era un finesettimana di ponte, utilizzato per andare a trovare i parenti al nord) ed in forte ritardo, causa problemi alla macchina, una E656 con il convertitore statico che faceva le bizze. a bologna scendo a terra, per seguire tutte le operazioni. i macchinisti, titolari fino a firenze, decidono di non proseguire con il 656 e cambiare macchina. su un tronchino a bologna ci stava una 646 navetta; rapido scambio di telefonate con il deposito, che acconsente al prelievo della loco, ferma fino al giorno dopo. i macchinisti scartano il 656, da rimandare in deposito, e prendono in consegna il 646, abilitato in fretta e furia, e portato in testa al treno per l'aggancio.
prova freno e si parte. a san lazzaro sosta fuori programma, il capotreno scende e lo vedo discutere col macchinista. ripartiamo. la macchina sale con una accellerazione blanda ed una lentezza strana per una E646. a manzuno segnale rosso e nuova sosta. mi affaccio alla porta, aperta dal capotreno per scendere, e vedo l'aiuto che infila il braccio tra telaio e carrelli; mi chiedo il motivo di tale comportamento. ripartiamo. il viaggio è più lento che mai, e nella carrozza si sente un forte odore di bruciato. la velocità scema sempre di più fino a fermarsi nuovamente a grizzana. l'aiuto ri-infila nuovamente il braccio sotto la macchina in corrispondenza di tutti i motori, cosa il cui motivo avrei capito solo all'arrivo a firenze, e dopo aver confabulato con il titolare ed il capotreno si riparte. ancora andatura lenta fino a san benedetto, e finalmente il treno si lancia nella discesa della galleria dell'appennino. il viaggio prosegue regolare fino a firenze.
a firenze i macchinisti, a fine turno, lasciano la macchina in fondo al binario, che dovrà fare ritorno a bologna, e si mettono a chiaccherare sul marciapiede.
mi avvicino e chiedo cosa sia successo, e mi raccontano tutto quello che hanno passato.
cosa era successo?
a bologna, nella foga di abilitare e portare la macchina in testa al treno, il titolare aveva fatto solo la prova di scatto, ed una incompleta prova a vuoto provando solo i contattori del reostato e gli shunt, e dato una sommaria occhiata al libro di bordo. quello che era sfuggito ad entrambi, e di cui si sono accorti alla partenza, era il dettaglio che, quella macchina, aveva una terna motorica esclusa.............
praticamente per portare il treno a firenze hanno lessato il reostato e cucinato ben bene i motori...........
emblematica la frase detta dall'anziano macchinista in napoletano.
"domani il meccanico del regionale avra una bella sorpresa..........."


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl