Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Spagna, deraglia un treno: almeno 77 morti. Italiani a bordo
L'incidente a poco più di tre chilometri da Santiago di Compustela. Sei dei dieci vagoni del convoglio ferroviario che portava circa 250 persone sono usciti dai binari e si sono rovesciati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sembra una vera tragedia purtroppo...al momento imputerebbero la causa alla velocità troppo elevata mantenuta dal convoglio... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 9:57
Messaggi: 316
Località: Napoli
Ragazzi questo video è agghicciante!! :shock:
Penso che il convoglio andava troppo veloce ma.......

http://video.sky.it/news/mondo/incident ... 166350.vid

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
dicono che la colpa sia del macchinista(o macchinisti, alcuni articoli riferiscono di 2 persone )ma mi rifiuto di credere che non avesse nessun tipo di controllo di velocità o di marcia treno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
il video è qualcosa di terrificante!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

mai visto niente del genere in vita mia..l'unica cosa certa è che la velocità non era per niente rispettata..almeno vedendo le immagini...poi sinceramente non saprei le altre possibili cause.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
In una linea tecnologicamente avanzata,con locomotive anche loro tecnicamente sicure e con apparati di sicurezza ( RENFE sicuramente le avra' adottate su questi tipi di mezzi e linee ) mi sembra veramente strano che il treno abbia raggiunto una tale velocita' senza che il macchinista potesse intervenire a controllare la marcia del treno.Almenochè..è stata esclusa qualche apparecchiatura di sicurezza .....
Credo che comunque in ogni caso con i dispositivi di sicurezza adottati attualmente,e RENFE sicuramente le avra' messe in opera come da noi.In tal caso la velocita' verrebbe automaticamente ridotta non permettendo al mezzo di trazione di superare tale curva di velocita'di sicurezza.


Ultima modifica di E.636.082 il giovedì 25 luglio 2013, 13:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Tristemente analogo all'incidente di Piacenza con l'ETR 460.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Potrebbe essere...,spiace a dirlo,ma li' ci sono state delle circostanze nel susseguirsi a portare l'errore umano.E qui subentra la fatidica e l'allora apparecchio di sicurezza in dotazione alla maggiorparte dei mezzi di trazione la " RIPETIZIONE SEGNALI IN MACCHINA "
P.S. ( l'SCMT era ancora lontana )....E il caso ha voluto che prima di Piacenza c'era l'abbattimento codice in modo da portare il treno a 90Km/h che poi per velocizzare con l'avvenuta entrata degli ETR 450/460 a rendere oppurtuno a togliere tale abbattimento codice.Pero cè da dire che esistevano/esistono- le tabelle di riduzione di velocita' dei vari ranghi.Purtroppo non sono stati rispettati causando l'incidente dell'ETER 460


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
a quanto pare il treno stava attraversando un tratto di linea con cambio attrezzaggio,ovvero dall'ERTMS all ASFA(equivalente al nostro scmt)..quindi in una zona buia. :?
cosi molti scrivono..poi c'è da capire quanto siano vere queste cose..
cmq tutte le linee AV in Spagna sono tecnologicamente evolute con l'ertms.qui non so come sia potuto accadere un distastro simile.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
c'è qualconsa nel video che non mi convince.

dare la colpa alla velocità è la cosa oiù semplice, però con tutti i sistemi di sicurezza moderni, mi sembra strano.

dalle immagini sembra di vedere che la prima carrozza ad uscire sia la seconda o terza.
la tecnologia dell'AVE, se non ricordo male è la stessa dei TGV, quindi con carrozze appoggiate su un carrello Jacobs.

Un cedimento di un carrello?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Mi sembrano carrozze tipo Talgo, monoasse tra una cassa e l'altra.
Ad uscire prima dai binari dovrebbe essere la seconda carrozza perchè la prima è collegata alla motrice e la loco grazie al maggior peso ha caricato la ruote esterne impedendo al bordino di scavalcare la rotaia. Sorte diversa alle carrozze, che più leggere non hanno goduto di questo vantaggio e sono schizzate per la tangente, trascinando poi con se la prima carrozza e la motrice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Quel treno mi pare uno della classe 730 derivato dal 130/Talgo 250 (http://www.railfaneurope.net/pix/es/ele ... 0/pix.html), in cui la seconda carrozza è in realtà un'altra unità motrice ma diesel, per permettere al treno di viaggiare anche su linee non elettrificate. E sembra che la prima a saltare fuori dai binari sia proprio l'unità diesel dietro la motrice di testa, tirandosi dietro tutto quello che c'era dopo...

Comunque è impressionante... :( Veramente strano come incidente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Da quanto ho letto su altri forum, pare che poco prima si passasse dall' ERTMS (L1) all'ASFA, sistema che controlla la velocità solo in relazione all'aspetto dei segnali, non alla velocità di linea, controllo che spetta al macchinista. Rimane comunque strano il motivo per cui il treno non abbia rallentato.

Falle nella progettazione del sistema di segnalamento?
Falle nel sistema di sicurezza?
Errore umano?
Guasto al treno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 9:57
Messaggi: 316
Località: Napoli
Ragazzi ecco un'altro video ripreso in parte anche dall'alto:
http://www.elmundo.es/elmundo/2013/07/2 ... 40051.html

In effetti era un convoglio "ibrido" Diesel-elettrico di ultima generazione.......
Rimane sicuramente da capire perchè il macchinista andasse così veloce e perchè alcun "sistema" sia intervenuto a rallentare il treno......

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: R: Re: incidente ferroviario in Spagna
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
DarioE464 ha scritto:
Ragazzi ecco un'altro video ripreso in parte anche dall'alto:
http://www.elmundo.es/elmundo/2013/07/2 ... 40051.html

In effetti era un convoglio "ibrido" Diesel-elettrico di ultima generazione.......
Rimane sicuramente da capire perchè il macchinista andasse così veloce e perchè alcun "sistema" sia intervenuto a rallentare il treno......

Dario

Io essendolo credo quasi nulla alla storia del "macchinista corridore". Se esci fa una linea etcs esci alla velocità stabilita dal sistema e poi al max acceleri dopo. Poi ricordiamoci che purein spagna c'è una ansf che come la nostra recepisce direttive europee sulla sicurezza. Credete veramente che un macchinsta sano di mente si metta a fare quel che gli pare con tutti i cobtrolli che abbiamo?
Il grosso problema è che i "non ferrovieri" hanno la mentalità automobilistica: sono in ritardo? Vado forte! Il segnale è rosso? Parto lo stesso tanto non arriva nessuno!

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl