Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 21:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: O_____O
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=139147
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
Urca!
Stai prendendo spunto per un piccolo plastico? :lol:

Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Ci sta tutto in deposito? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Qual è la percentuale di peso frenato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Sembra la stessa zona (con inquadratura allargata) della foto postata qualche giorno fa.
Domanda: ma con quelle praterie, tirare una bella riga dritta per costruire la ferrovia no, eh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Credo che per queste linee - ad esclusivo uso merci - risulti più economico fare curve così per evitare fiumi, torrenti ed altri ostacoli che costruire ponti, anche di piccola entità. Tanto la velocità commerciale è bassissima.
C'è proprio un approccio diverso: si butta giù il binario e non ci si pensa più finchè non dà problemi.
E con queste distanze in gioco mi sembra anche un approccio ragionevole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
D'accordo, ma là in mezzo non vedo ostacoli da evitare, in compenso hanno fatto delle curve con binari R1 :D Non credo che certe curve agevolino la trazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
A me sembra di vedere una specie di depressione con in mezzo dei cespugli... però una cosa è certa: se hanno fatto una bissagoga del genere è di sicuro perchè economicamente conveniente. Certo che le curve non facilitano la trazione, ma comunque parliamo di treni dalla velocità molto modesta.
Comunque il risultato è certamente molto scenografico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Si, non metto in dubbio... qualcosa ci sarà, a meno che il progetto non lo abbia fatto lo zio americano di Loris/E464 :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Ad esempio, guarda qua:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
.........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 11:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Chiaro, pur di non fare il benchè minimo manufatto per superare l'avvallamento, fanno curve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: O_____O
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 13:33 
Connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32374
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
il vero giangi ha scritto:
...sono rimasto allibito nel caso dove, in Canada, c'era un semaforo che, ad una certa ora del giorno, il rosso assumeva, grazie alla luce del tramonto, il colore giallo!!!
A Padova succedeva con il segnale di protezione lato Bologna. Parecchi treni hanno superato quel segnale in tali condizioni, ma per fortuna non ci sono mai stati scontri perché la ridotta velocità ha permesso ai macchinisti di frenare prima di cozzare contro altri convogli. Ora il segnale è stato spostato e cambiata l'angolatura di visione.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O_____O
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Omnibus ha scritto:
il vero giangi ha scritto:
...sono rimasto allibito nel caso dove, in Canada, c'era un semaforo che, ad una certa ora del giorno, il rosso assumeva, grazie alla luce del tramonto, il colore giallo!!!
A Padova succedeva con il segnale di protezione lato Bologna. Parecchi treni hanno superato quel segnale in tali condizioni, ma per fortuna non ci sono mai stati scontri perché la ridotta velocità ha permesso ai macchinisti di frenare prima di cozzare contro altri convogli. Ora il segnale è stato spostato e cambiata l'angolatura di visione.
Omnibus


Nel caso invece l'incidente ci fosse stato, il magistrato a chi avrebbe attribuito la colpa: al macchinista o al sistema solare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
strano, nella foto sopra, sulla destra in alto sembra scorgersi un doppio binario che poi... sparisce!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Omnibus e 76 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl