Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 9:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ALe 803 ADDIO in Valtellina e in Vachiavenna
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Pare che un noto politico Valtellinese è riuscito a fare ( bene per i tre o quattro viaggiatori che viaggiano sui treni regionali Lecco-Sondrio_Sondrio-Tirano e Colico-Chiavenna a parte il periodo studenti ) a fare sostituire le ALe 803 con le ALe 582 ristrutturate e i nuovi CORRADIA nel prossimo orario estivo
Chissa' se il noto politico Valtellinese riuscira' a velocizzare la linea che sarebbe ora.Che ai tempi le ALe 883 con i diretti impiegavano ore 1 e 30 minuti da Morbegno a Milano Centrale al posto dei interregionale con E.464 vetture MD impiega
ore 1 e 40 minuti.Notare che La Lecco-Milano è a doppio binario e non ci sono deviate o quant'altro....Ai tempi delle Ale 883 la velocita' della linea era piu' lenta.
Speriamo in bene :) :)


Allegati:
le 883-forum2GeditricearchivioefotoWalterBonmrtini.jpg
le 883-forum2GeditricearchivioefotoWalterBonmrtini.jpg [ 78.72 KiB | Osservato 5026 volte ]
Ale 803 addioinValtellinaforum2GaechivioefotoWalterBonmartini.jpg
Ale 803 addioinValtellinaforum2GaechivioefotoWalterBonmartini.jpg [ 96.04 KiB | Osservato 5029 volte ]
Ale 803.addioinValChiavennaforum2GarchiviefotowalterBonmartini.jpg
Ale 803.addioinValChiavennaforum2GarchiviefotowalterBonmartini.jpg [ 98.66 KiB | Osservato 5029 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 ADDIO in Valtellina e in Vachiavenna
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 19:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 7:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 ADDIO in Valtellina e in Vachiavenna
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
centu ha scritto:
politico o non politico...alla fine le Ale803 sono anche abbastanza vecchiotte dai.
è vero che a noi appassionati magari piacciono di più, però il progresso è giusto che vada avanti


sono dei rottami da demolire, ma per certi evidentemente sarebbe meglio tornare ai tempo del trifase...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 ADDIO in Valtellina e in Vachiavenna
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Giusto Le Ale 803 sono vecchie percio' possono essere sostituite con elettromotrici piu' moderne su queste linee.
Ma quello che volevo precisare che per i viaggiatori che partono da Lecco e vanno a Sondrio o da Colico vanno a Chiavenna e viceversa cè una minima frequentazione pur calcolando il saliscendi dei viaggiatori nelle altre localita' di fermata di orario del treno.Poi ora che è in progetto la strada a scorrimento veloce che raggiungera' Sondrio.Un buon pezzo di questa strada è appena stato aperto puo' essere un forte handicap per i treni regionali (Ora con il nuovo attraversamento stradale di Monza ) Milano in auto si' raggiunge in un'ora da Morbegno
Dal nuovo orario mettono alcuni treni in piu' uno specialmente alla sera tardi in partenza da Milano.
Per esperienza su' quei treni quando in quella fascia oraria cerano gia' erano frequentati da persone poco raccomandabili.
Oggi il quotidiano " La Provincia di Sondrio " Parla di velocizzare la linea ed è quello che volevo dire e che sarebbe la cosa piu' importante per conto mio.Non so' in che modo lo faranno sulla Colico-Lecco,( mi riferisco ai finanziamenti )ma Sulla Sondrio-Colico visto lo spazio che ci sarebbe potrebbero velocizzarla senza troppi intoppi.
Si parla di portare la linea sino a Bormio,Si parla/parlava del traforo del Mortirolo per congiugere Brescia e il Veneto velocemente.
Tanti anni... fa' pero' non molti si era parlato del Traforo dello Spluga che doveva essere un bel progetto e utile.
In ogni caso ben vengano le Ale 582 ristrutturate e i CORRADIA.
Pero' lasciatemelo dire.......con treni con locomotive E.646 oppure con E.632 + vetture PR o MD con i vecchi diretti Sondrio-Milano ci si metteva Un'ora e 40;oggi con i Regioexspres E.464 +vetture MD due ore e due minuti.


Allegati:
E.632.024-direttopermilanoforum2Gdipositiva.archivioefotoWalterBonmartini.jpg
E.632.024-direttopermilanoforum2Gdipositiva.archivioefotoWalterBonmartini.jpg [ 60.43 KiB | Osservato 4896 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 ADDIO in Valtellina e in Vachiavenna
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
:lol:
verbano60 ha scritto:
centu ha scritto:
politico o non politico...alla fine le Ale803 sono anche abbastanza vecchiotte dai.
è vero che a noi appassionati magari piacciono di più, però il progresso è giusto che vada avanti


sono dei rottami da demolire, ma per certi evidentemente sarebbe meglio tornare ai tempo del trifase...


be' non è detto....

E.330 in arrivo a Morbegno


Allegati:
E.330.inarrivoa Morbegno archiviobibliomorbrgno_WalterBonmartini.jpg
E.330.inarrivoa Morbegno archiviobibliomorbrgno_WalterBonmartini.jpg [ 46.1 KiB | Osservato 4892 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 ADDIO in Valtellina e in Vachiavenna
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 7:59 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 7:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 ADDIO in Valtellina e in Vachiavenna
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
L'arrivo di nuovo materiale è una nota positiva,pur ricordando con nostalgia le ALe 803 nei loro colori originali,così simili alla livrea TEE,quando erano in servizio ai tempi delle scuole superiori,anni in cui tra l'altro feci in tempo a viaggiare su carrozze 1959 al traino di E424...
Sul prolungamento a Bormio,o traforo Tirano-Edolo,credo siano ipotesi buttate lì,ma molto lontane dalla realtà :roll:
Riguardo i tempi di percorrenza sì è vero che non vi è più il tratto a singolo binario fra Carnate e Lecco,ma è anche vero che i treni circolanti oggi sono di più,in particolare proprio fra Lecco e Monza con la s8 ogni 30' che si sovrappone ai RE.
Walter hai ragione il trifase in Valtellina ci fu già,ai tempi... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 ADDIO in Valtellina e in Vachiavenna
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 8:49 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 7:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 803 ADDIO in Valtellina e in Vachiavenna
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
La diapositiva è stata scattata nelgli anni 90 dovrei andare a controllare,non era raro che ci fossero delle composizioni ALe 803+ALe 582 da Sondrio-a Lecco e Viceversa era un treno solitamente utilizzate per gli studenti.Puo' essere benissimo che la stessa composizione E.632 + Vetture MDCVE_MDVE e Sleeperette per ragioni di turno lo facevano girare anche sulla Domodossola e altre linee a carattere regionale.Poteva succedere anche che veniva sostituita al materiale la locomotiva ( per entrata in DL per Revisione ) con una E.646 o altra E.632


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl