Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Excelsior verso la demolizione
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=78478
Pagina 1 di 2

Autore:  636 116 [ mercoledì 10 settembre 2014, 7:02 ]
Oggetto del messaggio:  Excelsior verso la demolizione

La news del 08/09/2014 "Excelsior verso la demolizione" di David Campione su un sito amico, getta una luce sinistra sulla drammatica crisi del trasporto ferroviario notturno nel nostro paese.
Non solo, Illumina scenari di sprechi incommensurabili possibili soltanto se si continua a tagliare stipendi e posti di lavoro nel pubblico impiego per contenere il debito!
Un paese come l'Italia con una geografia allungata e una demografia che invecchia dovrebbe ripensare il trasporto ferroviario notturno a tutto vantaggio degli anziani che non volano, ai pendolari delle cure mediche e a quanti vorrebbero sottrarsi alla logica perversa del viaggiare mordi e fuggi.
A meno di non raggiungere con l'alta velocità anche Modica e Vittoria.
A presto.

Autore:  aiupira [ mercoledì 10 settembre 2014, 8:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: Excelsior verso la demolizione

E ancora c'è chi difende i grandi manager delle ferrovie per il loro operato?!?
Bisognerebbe far pagare a loro questi sprechi!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Autore:  simplon [ giovedì 11 settembre 2014, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

Cita:
Un paese come l'Italia con una geografia allungata e una demografia che invecchia dovrebbe ripensare il trasporto ferroviario notturno a tutto vantaggio degli anziani che non volano


Anche ammesso che questa tesi sia corretta la soluzione non è certo quella delle Excelsior, carrozze che hanno dimostrato i loro limiti da tutti i punti di vista: affidabilità, qualità, massa in ordine di marcia, capienza ridotta, costi d'esercizio spropositati...

s.

Autore:  Andrea Pd [ giovedì 11 settembre 2014, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

Da quello che si legge, si tratta di un progetto di carrozze nato male, ma visto che sono di recente costruzione mi chiedo se era proprio necessario demolirle, anche se non vengono più usate. Perché ad esempio non assegnarle alla protezione civile per fare dormire persone sfollate in caso di calamità naturale?

Autore:  Danilo Surini Gmfr [ giovedì 11 settembre 2014, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

Le Excelsior sono figlie della prima Tangentopoli...che poi era pure poca cosa rispetto a quelle che sarebbero venute dopo!
Ricordo bene il primo viaggio che fecero:ne misero 3 in composizione al vecchio Palatino(ancora via Tirrenica) apparentemente fuori servizio ma in realtà riservate ad alta dirigenza e politici di turno che scorrazzarono a Parigi,ovviamente gratis,e con champagne offerto nel salottino!

Autore:  eurostar_italia [ venerdì 7 novembre 2014, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

e invece ritornano in servizio alla grande da/per la sicilia....

Autore:  Funkytarro [ venerdì 7 novembre 2014, 1:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

Ossia han speso per costruirle, le han lasciate qualche anno a marcire e ora ri-spendono per ri-costruirle?

Antonio

Autore:  Eurostar [ venerdì 7 novembre 2014, 2:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

Sicuro che non siano le T3s?

Autore:  ALn 668-015 [ venerdì 7 novembre 2014, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

Andrea Pd ha scritto:
Da quello che si legge, si tratta di un progetto di carrozze nato male, ma visto che sono di recente costruzione mi chiedo se era proprio necessario demolirle, anche se non vengono più usate. Perché ad esempio non assegnarle alla protezione civile per fare dormire persone sfollate in caso di calamità naturale?


Non sarebbe male come cosa, si riuscirebbero ad avere circa 450 posti letto momentanei (a seconda della configurazione delle cabine).
Un po come fecero per il terremoto del maggio 2012 in Emilia, dove TI offrì alloggio per la notte mettendo a disposizione alcune carrozze cuccette nella stazione di Crevalcore.

Autore:  noboibend [ venerdì 7 novembre 2014, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

eurostar_italia ha scritto:
e invece ritornano in servizio alla grande da/per la sicilia....


Puoi dire la fonte da cui hai attinto questa, che mi sembra una delle tante sparate che impazzano per l'web? Perché a quanto mi risulta le costossissime e nuove excelsior sono TUTTE in demolizione dopo la distruzione fisica del trasporto passeggeri notturno architettato dall'ex teppistello ora in finmeccanica

Autore:  sly [ venerdì 7 novembre 2014, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

è una soluzione troppo intelligente per poter essere presa in considerazione..

Autore:  ferrante [ venerdì 7 novembre 2014, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

può darsi che ne abbia viste passare tre con una tarta verso bologna nel valdarno mercoledì?

Autore:  eurostar_italia [ sabato 8 novembre 2014, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

ahimè purtroppo è vero,tornano sulla sicilia
l'unica cosa che ho dimenticato di specificare perchè non l'avevo letto bene,è che andrà in vigore con l'orario invernale

Autore:  eurostar_italia [ lunedì 24 novembre 2014, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

da qualche giorno è pure prenotabile ma è in composizione solo sul 1959
saluti

Autore:  Lucas [ sabato 29 novembre 2014, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Excelsior verso la demolizione

Le Excelsior che vedi sul 1959 credo proprio siano le T3s, ex T2s (vedi foto).
Magari ci fossero ancora le "vere" Excelsior.
Saluti

Immagine

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice