Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 10:19
Messaggi: 65
Passando tutti i giorni sui binari che collegano la stazione di Firenze Campo Marte a Santa Maria Novella, ogni volta provo a scorgere, dal treno in corsa, attraverso le finestre aperte della rimessa l'eventuale presenza di rotabili ormai rari al giorno d'oggi. Sono abbastanza sicuro di aver intravisto un D342 e almeno tre 646 (o 645?) comunque in livrea xmpr. Qualcuno sa con precisione se sono ricoverati altri rotabili "storici" intorno alla famosa rotonda?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Pepito ha scritto:
. Sono abbastanza sicuro di aver intravisto un D342


vista anch'io proprio oggi pomeriggio passando a fianco del deposito.francamente non so se c'è qualche altro mezzo dentro,ma credo di no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 18:24
Messaggi: 49
Da fuori si vede poco bisogna andare dentro. Dentro la rimessa c'è il 656.582 mi pare utilizzato per recuperi, varie 646 in xmpr, il 342.4009 e la 940.026.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Di recente ho visto un video su youtube girato all'interno del deposito di Romito,appena lo trovo posto il link,confermo le tre 646 più una 342 e la 940,a quanto pare le tre 646 servono come pezzi di ricambio a quelle che fanno parte dell'assetto storico,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Sono riuscito a trovarlo a tempo di record,eccolo:

https://www.youtube.com/watch?v=urpmbcqnEWY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
In che situazione è questo deposito? E' dismesso come tutte le macchine al suo interno? Che ne sarà di questo impianto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Eurostar ha scritto:
In che situazione è questo deposito? E' dismesso come tutte le macchine al suo interno? Che ne sarà di questo impianto?


Si il deposito oggi è dismesso,come le officine annesse,per la D342 si aspettano decisioni su cosa fare,la 940 è accantonata ma è di proprietà privata,la 656 viene usata per recupero materiale,le 646 sono accantonate,pare che devono servire per parti di ricambio a quelle storiche.Io credo che l'impianto rimarrà in quelle condizioni,non c'è motivo per eliminarlo,a Firenze esiste già un nuovo ricovero per convogli della DTR,esiste il collegamento con le tratta AV,poi chissà Trenitalia cosa vorrà fare,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Grazie Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 10:19
Messaggi: 65
accidenti il video è davvero recentissimo..c'è anche una 740 oltre alla 940 che però sembra ben messa..il D342 è messo abbastanza male..e dire che a me sembrava di averlo visto bene e che fosse ben tirato a lucido..è un po desolante vedere questa bella rotonda ormai deserta..ormai nel fascio davanti alla rotonda solo qualche minuetto, qualche tartaruga (sempre meno) e qualche 402..
Grazie ragazzi per le info.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
la D342 in rotonda è messa male perche è la 4009, mai restaurata. è la 4010 ad essere restaurata e a far parte del parco storico, anche sè momentaneamente inefficente. (rottura camicia cilindro di un termico)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Il deposito è destinato a scomparire. Non ho idea che cosa ci faranno poi dell'area.
La 4009 è destinata a fornire pezzi di ricambio per la 4010.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
il deposito al romito sarebbe stato ancora utile per una funzione.......... sostarci dentro il DRS a cui pistoia stà stretta con tutta l'officina........ sai che museo vivente nè sarebbe venuto fuori!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Quello che è destinato a scomparire è la rotonda con gli annessi depositi che le stanno attorno. Attualmente ci vengono ricoverati alcuni mezzi che a Pistoia ingombrano. L'idea di trasferirci momentaneamente il DRS passò per la testa di qualcuno, poi con il cambio di destinazione d'uso che il comune, la provincia di Pistoia hanno messo sull'area e con la costituzione della Fondazione è tutto decaduto.
Quando saranno terminati i lavori di ristrutturazione di tutto il complesso, la parte dell'officina TV e la palazzina degli uffici è già stata fatta, il DRS diventerà a tutti gli effetti un museo vivente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Anche se c' entra solo marginalmente, vorrei associare il seguente filmato :

https://www.youtube.com/watch?v=G0aDr-XyQNs (è la parte 2, ci sono anche la parte 1 e la parte 3).

E' spettacolare per i suoni della locomotiva.
Chissà quando anche i suoni del digitale arriveranno a questi livelli ??!!


Stefano Minghetti

p.s. : Giancarlo Giacobbo, sei tù il Giancarlo del filmato ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Firenze Romito
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Si, sono io. E nella parte 3^ si può vedere una carrellata del deposito visto dalla piattaforma. I mezzi presenti sono quelli del momento.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: R4512 e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl