Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ulisse e treni
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 aprile 2011, 21:59
Messaggi: 171
Località: GENOVA
Bellissima la puntata di Ulisse che riguardava le ferrovie .ma la 740 locomotiva di preda bellica,fa sorridere :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ulisse e treni
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Piero Angela non ha detto che la 740 451 era di preda bellica, ma che la Germania dovette costruirne 25 in conto riparazione danni di guerra.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ulisse e treni
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 638
Località: Dolomiti - NORD Italia
Confermo. La puntata è stata realizzata inserendo vari precedenti filmati andati in onda negli ultimi anni. Se posso fare un piccolo appunto, ho ritenuto fuori luogo il servizio sulle montagne russe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ulisse e treni
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Anche a me è piaciuto molto.
D'altronde i nomi 'Angela' sono una garanzia ...

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ulisse e treni
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Si decisamente molto bello ma a parte il fuori luogo delle montagne russe su cui concordo pienamente, è mancata tutta la parte relativa alle ferrovie a scartamento ridotto! assolutamente trascurate, vedi ad esempio le svizzere RhB!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ulisse e treni
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Per me era appena sufficiente.....poco di italiano, e poco approfondito, al contrario della transcontinentale americana.....nulla di che.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ulisse e treni
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 446
Località: Monselice (PD)
Concordo con il sig. Voltan: si poteva parlare molto di più delle italiche rotaie, qualcosa delle europee e qualcosa del resto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ulisse e treni
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 145
Località: Milano
Concordo col pensiero di Luigi Voltan, giusto un'infarinatura dell'insieme con qualche inesattezza di troppo ( la transiberiana non arriva a Pechino ! ) comunque nella pochezza delle nostre TV relativamente a eventi ferroviari sia in scala che in mnodellismo è un buon inizio, speriamo solo non rimanga un episodio isolato
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ulisse e treni
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 340
Località: Piombino
Si la Transiberiana arriva a Vladivostok, comunque c'è una diramazione verso Pechino. A parte il fatto, come dite voi, di pochi fatti sulla ferrovia italiana, mi è piaciuta la parte sulla storia dell'UP e sull'inizio della ferrovia, oltre all'intervento di Cantamessa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ulisse e treni
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Una trasmissione televisiva ha lo scopo di offrire una panoramica informativa a un pubblico curioso e attento ma non necessariamente (anzi) costituito da cultori della materia. Non può essere un corso a dispense. E' ovvio che non si possano toccare tutti i temi, come per esempio le già citate ferrovie a scartamento ridotto. Poca Italia, poca Europa, molto resto del mondo? Solo gli appassionati sono morbosamente legati a fatti di casa nostra, magari del tutto secondari nel contesto generale. Comunque nel panorama televisivo complessivo, Ulisse (il piacere della scoperta) resta uno dei pochi esempi di buona televisione, scritta in un linguaggio chiaro e sufficientemente preciso, senza la spettacolarizzazione che ormai caratteristica un po' tutta la documentaristica che viene da oltre Oceano costruita solo sugli effetti speciali (e vuota di veri contenuti).

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ulisse e treni
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Registrata e vista ieri sera: noiosissima, mi sono appisolato più volte.
Decisamente inferiore alla puntata di Ulisse dell'altro sabato riguardante Ferrara e Mantova


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ulisse e treni
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 14:37
Messaggi: 24
simplon ha scritto:
Comunque nel panorama televisivo complessivo, Ulisse (il piacere della scoperta) resta uno dei pochi esempi di buona televisione, scritta in un linguaggio chiaro e sufficientemente preciso, senza la spettacolarizzazione che ormai caratteristica un po' tutta la documentaristica che viene da oltre Oceano costruita solo sugli effetti speciali (e vuota di veri contenuti).

s.

Straquoto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: R4512 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl