|
secondo me, con il contesto tecnologico attuale, andarsela a prendere con chi fotografa i treni è più che altro un pretesto per far vedere che hai fatto dei controlli, e te la sei presa col buono di turno... perchè a livello pratico... tra google maps, maps.live.com, street view, occhiali con micro telecamere, e altre diavolerie varie, non è certamente uno con una macchina fotografica quello che "progetta attentati"... perchè poi, all'atto pratico, di ciò parliamo... un tempo, le apparecchiature per fare rilievi fotografici e cinematografici erano solo le classiche macchine fotografiche e cineprese... ormai, tutti i cellulari fanno foto, e quindi le puoi fare senza farti sgamare, oltre a tutti gli apparecchi molto più discreti... certo, come sempre, è più facile in stazione prendersela con un buono, uno amatore di treni, piuttosto che gente potenzialmente più pericolosa, e non per forza terroristi, anche semplici ladri (vedi cosa è diventata Termini, dove effettivamente sono anni che, se devo fare foto, non ho mai avuto problemi, perchè giustamente i pericoli sono ben altri, anche per me che fotografo). Bisognerebbe sentire i "compari" fotografi, che non si occupano di treni ma di aerei, magari loro possono avere qualche problema in più
|