Per coloro che sarebbero d'accordo con me dico che non è una questione d'esser d'accordo o contro, anche se certamente mi fa piacere che la mia denuncia sia considerata come valida. Io mi sono limitato a riportare i fatti (da appassionato meteo quale sono, li dico chiaramente):
- nevicate come ne succedono, mediamente, ogni anno
- in zone dove la neve NON è assolutamente un evento straordinario (12 cm a Milano è perfino sotto la media stagionale)
- preavviso di due-quattro giorni
- esperienze del passato
Non è ammissibile che nell'Italia del 2015 si resti ancora bloccati. Non ci sono scuse che tengano. E vorrei che per una sola volta, i responsabili di questo blocco pagassero: o con i soldini del proprio stipendione o con la sospensione dal lavoro. E così rispondo anche ad Ivan che invita l'umanità a restare a casa. Giusto se si fosse stati nel bel mezzo di qualche alluvione/frana/terremoto. Sbagliato se parliamo di previsioni nevose avverse visto che il trasporto ferroviario, per chi ha necessità di muoversi, risulta ancora il mezzo più SICURO ed efficiente per muoversi. Chiedere per credere, ai malcapitati automobilisti rimasti bloccati sui Giovi qualche settimana fa a causa dei soliti autotrasportatori che hanno volutamente ignorato i cartelli che li obbligavano a fermarsi se non dotati di attrezzature antineve.
A questo punto, visto che in questo paese nessuno paga per le proprie malefatte, speriamo almeno che si sia trattata dell'ultima nevicata di stagione. E arrivederci all'inverno 2015/2016
