Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 6:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 30 CM di neve e la malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
D Statisticamente quali sono le zone di pianura/collina più nevose del nord Italia?
R La fascia di pianura e pedecollinare che va da Bologna al Torinese con zone molto nevose come il Reggiano, Parmigiano, Piacentino, Alessandrino. Poi la zona di pianura e pedemontana tra Ivrea e Bresciano (con zone molto nevose come il Varesotto, Comasco e Bergamasca) e zone di pianura pura come il Lodigiano, il Pavese e il cremonese.

D in media quanti giorni nevica copiosamente in queste zone, ogni anno, dal 2010 in poi?
R circa 2 giorni totali o due eventi nevosi separati all'anno

D Quanti giorni prima era stato annunciato l'evento nevoso di ieri sera/stanotte?
R anche ignorando il valore di siti meteo amatoriali/commerciali, l'evento era stato debitamente annunciato dall'Aeronautica Militare e della Protezione Civile TRE giorni prima!

D Quanti CM di neve sono scesi mediamente nelle zone di cui sopra?
R tra i 15 di Bologna e Torino e i 60 del parmigiano e zone pedecollinari

D come ha reagito la società RFI, di proprietà STATALE, profumatamente pagata dallo stato e dalle imprese ferroviarie apposta per manutenere le linee ferroviarie nelle migliori condizioni possibili con qualsiasi condizione meteo, forte - peraltro - di un notevole Utile d'esercizio pomposamente vantato dal mai dimenticato Mauromoretti?
R con il famigerato "pianoneve" elaborato dopo la pessima gestione di alcune nevicate degli anni 2000 e che viene attuato nel caso le PRP nevose superino i 5 (CINQUE) CM nelle zone non alpine od appenniniche della rete

D in cosa consiste il "pianoneve"?
R di attuare il minimo previsto dalla tecnologia disponibile (scaldiglie, loco raschiaghiaccio, eventuali loco spazzaneve), con priorità ai grandi nodi e linee principali per far circolare in ordine di priorità i treni di fascia ALTA (ES, AV, FB) e di SOPPRIMERE tutti i treni di fascia BASSA se le condizioni nevose superano i 15 cm.

D quali rischi corrono (sospensione, multe, licenziamento) gli alti dirigenti RFI che adottano una gestione personalistica ed allegra del piano neve (ad esempio impongano la soppressione di tutti i treni su una linea ove le PRP nevose sono al di sotto della soglia "d'allarme" o blocchino del tutto i treni merci anche su linee perfettamente agibili ecc)??
R NULLA! assolutamente nulla. Anzi, ricevono pure premi di produttività per "obbiettivi raggiunti" in termini di circolazione treni rispetto al mantenimento in esercizio delle linee col minor numero di agenti ferroviari possibili

D cosa resta da fare al povero utente del R 2036 Livorno-Milano che s'è ritrovato bloccato a Fornovo dalle 8.50 alle 11.36 perché RFI non ha disposto la pulizia della linea Fidenza-Fornovo, pur avvertita tre giorni prima?
R NULLA! assolutamente nulla. Anzi che non venga pure accusato di procurato allarme!!

Morale: NON viaggiate in treno, oppure fatelo a vostro rischio e pericolo. Nel frattempo continuate a pagare le tasse per ingrassare al meglio quella Nota Associazione a .........re chiamata RFI che in un paese civile sarebbe già sotto processo nei pubblici tribunali.


Ultima modifica di noboibend il domenica 8 febbraio 2015, 1:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
30 anni fa avrebbero inviato in linea i carri spartineve per liberarla.
Ieri solo in Liguria ( cito i giornali !) hanno sppresso 35 treni ...
e non aggiungo altro !

Marione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Stranamente rispetto ad altre occasioni, questa volta sono perfettamente d'accordo con Noboibend. Ma sono altrettanto sicuro che troveremo anche in questo caso qualcuno che vuole difendere l'indifendibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 14:06 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Sbaglio o da un numero recente del bollettino FIMF risulta che gli "spazzaneve" ferroviari in Italia siano dell' ordine di 5 o 6 unità (2 fresia e 3 Beilak) ?
Se è così pensate come si è arrivati a ciò....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Vorrei dire la mia senza entrare nel merito di quanti treni soppressi o cosa so poteva fare col senno di poi.
Vorrei far notare che pure noi abbiamo delle cattive abitudini. L'anno scorso prendo il regionale Bologna Brennero per tornarmene a Verona e sul treno vi era una scolaresca che andava a fare la settimana bianca: il problema era che era una settimana che avvisavano che in quei giorni sarebbe arrivata la perturbazione e difatti 2 giorni dopo hanno chiuso la Pontebbana!
Inizia a nevicare e la gente invece di stare a casa e ridurre al minimo gli spostamenti piglia la macchina e fa come se nulla fosse.
Ecco, volevo fare la polemica del giorno che è: ma se ti dicono che sta arrivando la brutta perturbazione che motivo hai di uscire per andare al supermercato o alla settimana bianca per poi piangere che rimani bloccato in giro? Se è una cosa di due giorni puoi benissimo guardarti due film sul divano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Altrove non si preoccupano più di tanto.
http://tv.liberoquotidiano.it/video/117 ... lungo.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sto iniziando a preoccuparmi, sono d'accordo con noboibend...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Per coloro che sarebbero d'accordo con me dico che non è una questione d'esser d'accordo o contro, anche se certamente mi fa piacere che la mia denuncia sia considerata come valida. Io mi sono limitato a riportare i fatti (da appassionato meteo quale sono, li dico chiaramente):
- nevicate come ne succedono, mediamente, ogni anno
- in zone dove la neve NON è assolutamente un evento straordinario (12 cm a Milano è perfino sotto la media stagionale)
- preavviso di due-quattro giorni
- esperienze del passato

Non è ammissibile che nell'Italia del 2015 si resti ancora bloccati. Non ci sono scuse che tengano. E vorrei che per una sola volta, i responsabili di questo blocco pagassero: o con i soldini del proprio stipendione o con la sospensione dal lavoro. E così rispondo anche ad Ivan che invita l'umanità a restare a casa. Giusto se si fosse stati nel bel mezzo di qualche alluvione/frana/terremoto. Sbagliato se parliamo di previsioni nevose avverse visto che il trasporto ferroviario, per chi ha necessità di muoversi, risulta ancora il mezzo più SICURO ed efficiente per muoversi. Chiedere per credere, ai malcapitati automobilisti rimasti bloccati sui Giovi qualche settimana fa a causa dei soliti autotrasportatori che hanno volutamente ignorato i cartelli che li obbligavano a fermarsi se non dotati di attrezzature antineve.

A questo punto, visto che in questo paese nessuno paga per le proprie malefatte, speriamo almeno che si sia trattata dell'ultima nevicata di stagione. E arrivederci all'inverno 2015/2016 :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Aricondivido in toto.

In teoria il mezzo ferroviario dovrebbe essere quello più sicuro e più garantito in caso di neve (specie se poca), soprattutto rispetto ai mezzi di trasporto stradali. Basterebbe fare in modo che le scaldiglie ai deviatoi funzionino e passare di quando in quando con degli spazzaneve (e per pochi cm bastano quelli delle loco, in caso la neve sia più alta fa poi così schifo adottare i buoni vecchi carri pianali ben zavorrati con lo spazzaneve davanti? Ok, non sono fighi ed ipertecnologici, ma non li devi comprare apposta, puoi riciclare mezzi dell'anteguerra e non richiedono chissà che manutenzione).

Per la serie, una cosa così, no?
Allegato:
snowplow.jpg
snowplow.jpg [ 229.94 KiB | Osservato 9730 volte ]

Foto per gentile concessione dell'Autore che me la inviò a suo tempo, sul tema ha scritto un pregevole articolo sulla concorrenza. Per la cronaca, mezzi SEFTA del 1932 (allo scatto della foto ottantenni), lo spazzaneve fu riprodotto anche dalla mitica RR. E' un po' cambiato, ma è sempre il buon vecchio P 69 (che già nell'inverno '33 ebbe il suo bel daffare).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Ancora d'accordo con Noboibend (dovrò iniziare a preoccuparmi?!? :grin: ). Non stiamo parlando di due metri di neve a Trapani (evento decisamente raro e improbabile con danni oltremodo limitati) ma stiamo parlando di pochi centimetri di neve a Milano e a Bologna (evento assolutamente frequente e con danni molto ingenti sul traffico).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
A Trapani ha nevicato la sera del 31 dicembre!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
A Pistoia onde permettere ai complessi di elettromotrici di salire sulla porrettana fino a Pracchia, per tenere pulita la linea, hanno fatto circolare il 656.023.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2015, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 8:50
Messaggi: 206
Località: (Roma)
Buongiorno a tutti,concordo anche io con noboibend è inaccettabile che un paese come il nostro vada in caos per un'evento gia' annunciato tre giorni prima poi perchè dare precedenza alle linee piu care??

Saluti
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 CM di neve e la voluta malagestione di RFI
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2015, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
non ci sono piu'gli spalatori volontari.ecco il motivo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl