bellissimo video...mi vengono le lacrime....
vvchris75 ha scritto:
Buon giorno a tutti
E una 1a clase Eurofima, ma la posizione del logo mi sembra strana. Questo logo é quello inclinato ma non dovrebbe stare a destra della carrozza? Qui si vede che é ubicato in mezzo alla carrozza, é normale?
La seconda carroza mi sembra che é una carrozza di 1a classe Tipo Z Bigrigio presa d’aria lato corridoio, 1a serie.
La terza é anche una Tipo Z due toni di grigio ma di 2a classe, presa d’aria lato corridoio, 1a serie, é corretto?
Le carrozze 4, 5, 6, e 8 sono tutte carrozze di 2a clase Livrea Bandiera grigio/avorio fasce blu, 1a serie, vero?
Dopo mi sembra che ci siano 2 carrozze tipo X UIC 1982 tetto cannelatto.
Finalmente l'ultima carrozza dovrebbe essere una tipo X, ma del 1970 o 1975? La posizione del logo televisore, situato sotto la finestra, mi fa pensare che sia una del 1970 perché mi sembra che se fosse stata una X 1975 il logo sarabbe tra 2 finestre. Ma l' assenza dei triangolini negli angoli della carrozza mi fa venire il dubbio...
Qualcuno mi sa dire dove sbaglio? (Magari non sbaglio

) e grazie per aiutarmi a chiarire i miei dubbi!
secondo le mie conoscenze:
carrozza 1: come dici tu, Eurofima con logo inclinato in posizione centrale, caso forse unico...
carrozza 2: carrozza Z1 di 1^classe, dovrebbe essere della 1^ fornitura per l'assenza delle prese d'aria sull'imperiale ma bensì a centro fiancata;
carrozza 3: carrozza Z1 di 2^classe, dovrebbe essere della 1^ fornitura per l'assenza delle prese d'aria sull'imperiale ma bensì a centro fiancata;
carrozza 4,5,6,7: carrozze Z1 di 2^classe, tutte ovviamente della 1^ fornitura per la livrea (vedi l'assenza delle prese d'aria sull'imperiale ma sono a centro fiancata);
carrozza 8: carrozza X82 di 2^classe,
carrozza 9: carrozza X82 di 2^classe,
carrozza 10: carrozza X75/79 di 2^classe con carenatura piccola, dal lato scompartimenti non riesco a riconoscere quale serie esattamente (dipende dalla griglia di aerazione)
tra l'altro, al minuto 6.20 si vede anche il famoso bagagliaio tipo X "gallinari" nella livrea IC "grigio-verde salvia"
