| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Alcune domande sull'ultimo TTStoria https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=82621 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | noboibend [ sabato 2 maggio 2015, 22:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Alcune domande sull'ultimo TTStoria |
Ho terminato la lettura del nr 33 di TuttoTreno Storia, molto interessante come al solito e mi scappano alcune domande. A pag 8 c'è una stupenda foto di Gregoris e la didascalia dice che è stata presa a Rovigo. Ovviamente non è Rovigo per una serie di motivi che non sto a spiegare. Studiando un po' la foto mi sembra perfino che la stazione si trovi su una linea a binario unico perché i segnali di partenza dal secondo in poi mostrano tutti la vela inferiore. Sembrerebbe un impianto su una linea importante ma a bin unico. Mi sento di dire che siamo tra Pescara e San Severo escluse. Poi, didascalia pag 59: "in alto: immagine ottocentesca ... a Ventimiglia. In Basso: Sv Letimbro negli anni 20... a Lato: Carri a Ge Limbania" Però di foto ce ne sono due: quella in alto è Ventimiglia. Ma quella in basso è riferita a Savona o a Genova Santa Limbania? Manca una foto? Infine a pag 61 c'è una foto di un treno in uscita da Ventimiglia, ma la didascalia riporterebbe la presenza anche di una foto della vecchia stazione marittima di Genova che però manca. grazie e saluti |
|
| Autore: | Marco Guerra [ domenica 3 maggio 2015, 15:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alcune domande sull'ultimo TTStoria |
Pag. 59 in basso è Genova, si riconoscono sullo sfondo a sinistra i magazzini del cotone. Interessante anche una delle gru idrauliche di fine '800, sulla destra dietro i carri. http://www.storiaindustria.it/universit ... 0ACQUA.pdf Ci sono alcune didascalie senza le relative foto, che spero di vedere presto, per il resto ottimo numero. |
|
| Autore: | Omnibus [ domenica 3 maggio 2015, 21:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alcune domande sull'ultimo TTStoria |
Concordo con noboibend che la stazione a pagina 8 non può essere Rovigo. Le due foto "mancanti" dovrebbero essere state queste: Savona Genova
|
|
| Autore: | noboibend [ domenica 3 maggio 2015, 23:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alcune domande sull'ultimo TTStoria |
Ottimo, belle cartoline. In effetti SV porto non poteva essere perché ha (aveva) un'altra disposizione di binari. Ora però sono molto curioso di capire la località della E 646. Se non fosse l'Adriatica, dopo Pescara, dove potremmo essere? Qualcun altro può aiutarmi? |
|
| Autore: | Marco Guerra [ lunedì 4 maggio 2015, 19:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alcune domande sull'ultimo TTStoria |
Grazie a Omnibus per le foto postate. |
|
| Autore: | ferrante [ martedì 5 maggio 2015, 8:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alcune domande sull'ultimo TTStoria |
mi associo a marco!! |
|
| Autore: | Redazione [ mercoledì 6 maggio 2015, 13:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alcune domande sull'ultimo TTStoria |
Nelle due didascalie di pagina 59 e 61 ci sono in effetti due riferimenti inesistenti che non hanno la corrispondente immagine; si è trattato di un mio errore durante le prove di impaginazione, poi non corretto in fase finale. Mi scuso con i lettori. Daniela Ottolitri |
|
| Autore: | noboibend [ mercoledì 6 maggio 2015, 16:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alcune domande sull'ultimo TTStoria |
Grazie per la precisazione |
|
| Autore: | Redazione [ mercoledì 6 maggio 2015, 17:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alcune domande sull'ultimo TTStoria |
E' la E 646 120 a Chieti, il 13 luglio 1981, con l'R 943 Pescara-Roma... |
|
| Autore: | noboibend [ mercoledì 6 maggio 2015, 20:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Alcune domande sull'ultimo TTStoria |
Chieti, non ci sarei mai arrivato. Grazie! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|