Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 14:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stazione di Gallipoli
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2015, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Sul calendario di una rivista del settore nel mese di agosto vi è una bella fotografia di un treno in
uscita dalla stazione di Gallipoli.
Guarda oggi, guarda domani questa foto mi ha ' stimolato' la curiosità:
qualcuno possiede il piano binari della stessa o, meglio ancora, sa dirmi dove trovare
anche materiale fotografico ( riviste, pubblicazioni. ecc.) ?
Ho 'guardato' su Google maps ma con esito, per me, assolutamente insufficente !
Grazie mille

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Gallipoli
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Ho questo disegno, non so se ti possa andare bene.
Allegato:
GALLIPOL.gif
GALLIPOL.gif [ 10.22 KiB | Osservato 8265 volte ]

Causa un errore l'ho ripostato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Gallipoli
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Scusa, ma non capisco: la stazione dov'è ?
E le due linee che si diramano a destra ?

Grazie mille

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Gallipoli
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
La stazione è l'elemento segnato con F.V. (Fabbricato Viaggiatori), tra il P.C. (Piano Caricatore) e il M.M. (Magazzino Merci).
L'antenna a sinistra è il binario che arriva al marciapiedi sull'isola.
Le linee che si diramano a destra: a nord verso Nardò Centrale - Novoli / Lecce; a sud verso Casarano - Gagliano del Capo.

C'è qualcosa di strano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Gallipoli
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Gallipoli praticamente si può considerare una stazione di testa.
L'asta che va sull'isola ora si attesta su di un marciapiede, una volta era il raccordo che portava alle banchine del porto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Gallipoli
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2015, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Ringrazio per l'esaustività !
Purtroppo, complice il caldo torrido delle mie parti, non mi sono accorto che il disegno
preseguiva nella parte destra :oops: :oops: ( bastava far scorrere :oops: :oops: :oops: ),
mi cospargo il capo di cenere :oops: !

Mario

PS.- un'ultima curiosità quale delle due linee è più importante ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Gallipoli
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2015, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Dire quale delle due sia la più importante non saprei, forse quella per Nardo' e Lecce, visto che l'altra diramazione per Casarano ha una linea parallela che sempre da Nardo', via Galatone, Neviano, Tuglie, Parabita, Matino arriva a Casarano per poi proseguire alla volta di Cagliano del Capo, e poi tornare a Lecce via Maglie, è più breve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Gallipoli
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 14:12 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
La linea per Nardò-Lecce è sicuramente la più importante; quella per Casarano è stata (spero non lo sia più) a lungo a rischio chiusura.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Gallipoli
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2015, 13:15
Messaggi: 18
Sono stato la scorsa settimana in giro per le FSE e la Gallipoli-Casarano è chiusa ed il servizio è effettuato con bus ... tra l'altro suggestivo l'arrivo a Gallipoli che avviene in trincea da entrambe le linee :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Gallipoli
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
etna 805 ha scritto:
Sono stato la scorsa settimana in giro per le FSE e la Gallipoli-Casarano è chiusa ed il servizio è effettuato con bus ... tra l'altro suggestivo l'arrivo a Gallipoli che avviene in trincea da entrambe le linee :wink:



... speriamo siano le 'solite' chiusure estive delle linee .... speriamo nella riapertura delle scuole !
Tra l'altro tu sottolinei la suggestività dell'arrivo in trincea delle due linee a Gallipoli, ... sai che non ho trovato nulla ( foto e/o filmati ) da nessuna parte ?

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Gallipoli
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2015, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 agosto 2015, 13:15
Messaggi: 18
Tra l'altro si parlava della chiusura per l'estate della Maglie-Otranto (follia pura a mio avviso che per fortuna non hanno messo in pratica con anzi treni diretti, pochi, Lecce-Otranto anche se sul sito venivano indicati tutti con cambio) :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl