| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| frecce e tracce https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=84800 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ferrante [ domenica 11 ottobre 2015, 20:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | frecce e tracce |
In questi mesi per lavoro ho viaggiato spessissimo tra firenze e torino, ovviamente su frecce e italo. A scanso di equivoci diciamo subito che è una ganzata metterci due ore e tre quarti per arrivare a torino e viceversa. Quello che non ho sopportato è il cronico ritardo di qualsiasi treno, parlo di 10 minuti minimo e 20 come massimo, in arrivo in una stazione o un’altra. Credo dipenda dal fatto che le tracce sono strettissime e basta un minimo rallentamento, un segnale chiuso in stazione o altro, per farti perdere minuti che non recuperi mai. L’attraversamento di milano è uno stillicidio, si arriva a rogoredo o a rho dall’altra parte che quasi non ci si accorge, poi ti perdi. Non parliamo di quando sei in ritardo e a bologna e ti fanno passare avanti un 600 che si sa andrà più lento di te verso firenze. Adesso la fermata di Medio padana alza ulteriormente i tempi (serve anche per sorpassi). Quello che mi chiedo è perchè Trenitalia si impunti su orari che sa benissimo essere impossibili da rispettar, dovrebbe allargare leggermente le tracce in modo da evitare ritardi fisiologici: sarà commercialmente negativo, ma almeno non ho l’illusione di metterci meno quando non è vero. Certo dopo Expo credo ci saranno un po' di cambiamenti. |
|
| Autore: | evil_weevil [ lunedì 2 novembre 2015, 6:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: frecce e tracce |
Sorpassi a Mediopadana? Per me è una chimera. ..una volta abbiamo persino accumulato 20 minuti di ritardo aspettando il transito di un treno successivo, in ritardo. Vergogna. |
|
| Autore: | ferrante [ lunedì 2 novembre 2015, 19:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: frecce e tracce |
se era un mi-ro senza fermate succede....per quello a me è andata sempre bene ....almeno a medio padana, attese poche.... |
|
| Autore: | Bomby [ giovedì 5 novembre 2015, 19:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: frecce e tracce |
Tracce strettissime? Altrove ci si lamenta che le tracce sono troppo larghe e che andrebbero ridotte, dato che gli anticipi (consistenti) sono all'ordine del giorno! Se vuoi in mp ti linko dove lo scrivono, mettetevi d'accordo. Magari sei tu che porti piuttosto sfiga! A parte gli scherzi, è arcinoto che le tracce siano XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX...XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXL, quindi mi sa proprio che tu sia capitato nei pochi casi sfigati in cui i treni AV abbiano fatto ritardo, che succede, quando la circolazione è gestita (come troppo spesso accade, non certo aiutata dagli impianti anoressici) coi piedi, specie nei pressi dei nodi. |
|
| Autore: | ferrante [ sabato 7 novembre 2015, 12:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: frecce e tracce |
ci sta!!!! sulla larghezza delle tracce rido ancora di più..... è bastato una volta partire con 5 di ritardo, uscire lentissimi da smn fino all'ingresso av che a bologna avevamo già 8 di ritardo mai recuperati fino a torino....anzi a milano una sofferenza.... |
|
| Autore: | albeciac [ venerdì 13 novembre 2015, 9:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: frecce e tracce |
Non ho in mano le schede treno ne le tracce, ma prendendo più di 100 Frecce l'anno (di tutti i tipi (FB, FA,FR), posso garantirvi che se partiamo con qualche minuto di ritardo o troviamo qualunque intoppo che ci fa perdere pochi minuti, gli arrivi soprattutto a Mestre o VR o BS, sono sempre ritardati. Sistematici ritardi avvengono sulla coppia no stop PD-Roma, sui rientri serali, per non parlare delle FB sulla MI-VE In media una decina di minuti, pochi per carità , ma sistematici. |
|
| Autore: | luca nannini [ domenica 20 marzo 2016, 15:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: frecce e tracce |
Io penso che avere tracce abbastanza lunghe non serve. Secondo me l'ideale sarebbe avere delle tracce medie e soprattutto calcolare percorsi in modo che se un treno deve dare precedenze magari lo facciamo circolare nel binario illegale (se l'altro senso lo permette) e così il treno veloce supera il treno senza che quest'ultimo debba fermarsi in una stazione per dare precedenze e perdere del tempo che poi difficilmente recupera |
|
| Autore: | Nicolò [ domenica 20 marzo 2016, 18:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: frecce e tracce |
Proprio perché illegale non ci puoi instradare treni come nulla fosse. Diverso invece nel caso la linea sia banalizzata dove è possibile viaggiare a destra con molti meno impedimenti. Chiaro che se nell'altro senso ci viaggia già un treno è dura poi fare circolare un treno nel nostro senso. PS: Non capisco da dove saltano fuori binari illegali ovunque anche quando non lo sono. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|