Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2016, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 22:11
Messaggi: 175
Località: arcevia an
Salve, arrivato a MILANO MALPENSA come arrivo a CENTRALE ? Mi informo il bus ( NON DICO LA COMPAGNIA ) 8 EURO( cada cranio siamo in 3 ) tot 24 euro troppo vado in treno :P totale 30 euro :evil: .....Morale è così che si incentiva il trasporto ferroviario? Cmq ho preso il treno ma era mezzo vuoto a differenza del bus .....pieno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 8:05 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Il treno 36 vorrai dire...12x3....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
Mi sembra del tutto normale che il bus costi meno, se no chi mai lo prenderebbe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 22:11
Messaggi: 175
Località: arcevia an
No, no 12x2 più 6 essendo mia figlia minorenne .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 12:12 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Il vero problema a mio avviso è che il treno perde troppo tempo tra Centrale e Bovisa, circa 15-20 minuti, e ciò lo porta a perdere buona parte della sua convenienza.

Personalmente, prendendo il MXP a Milano Bovisa mi trovo praticamente già indirizzato oltre il tratto cittadino e quindi il viaggio dura solo una mezz'oretta, e soprattutto lì l'autobus non lo posso prendere.

In parole spicce: per me non si tratta di costi, ma di comodità, io personalmente non amo il trasporto su gomma anche per via del rischio di code in autostrada che si potrebbero verificare, ma ognuno è libero anche di pensarla al contrario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Vi lamentate del costo del biglietto...? Andate in Inghilterra e poi mi fate sapere...!
Aeroporto Standted - Londra Liverpool St. 19,00 £
Londra Victoria St. - Aeroporto Gatwick 19,90 £
Considerate che la Sterlina, al cambio, costa più o meno 1,33 - 1,38...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 483
Località: roma
Ma perche' 14 euro a cranio per il Leonardo Express? tre persone 42 euro, un taxi per dentro le mura di roma 45.....

E' vero che in certe ore l'autostrada da Fco e' tutta in fila ma cmq il taxi mi porta sotto casa....

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
treno (qualsiasi, anche quelli che da noi sono Intercity), Amsterdam Centraal - Schipol = 4 euro

:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 12:45
Messaggi: 2838
Località: Ponteginori (Pisa)
david7srfn ha scritto:
treno (qualsiasi, anche quelli che da noi sono Intercity), Amsterdam Centraal - Schipol = 4 euro

:D


Da noi prima era così. Solo sui treni rapidi dovevi pagare un piccolo supplemento. Sennò tutti i treni avevano un costo uguale. E chi doveva fare viaggi a lunga percorrenza sapendo di partire solo all'ultimo non era costretto a fare viaggi con molti cambi per risparmire diverse decine di €.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
luca nannini ha scritto:
E chi doveva fare viaggi a lunga percorrenza sapendo di partire solo all'ultimo non era costretto a fare viaggi con molti cambi per risparmire diverse decine di €.
Tra l'altro la tariffa era differenziale a seconda della distanza: da km 1 a 700, da 701 a 1000, da 1001 e oltre.
Se, per esempio, la base chilometrica per la prima zona era 100, per la seconda era 66 e per la terza era 17.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 23:18
Messaggi: 10
Stavo guardando il sito italiano delle ferrovie Svizzere, da Zurigo Hbf a Zurigo Flughafen 6,60 CHF (6,0454€) in 2° Classe, 10,80 CHF (9,1597€) in 1° Classe per 17 Km, si possono usare tutti i treni che partendo da Zurigo HBF fermino a Zurigo Aeroporto e viceversa.
Da GENEVE GARE a GENEVE-AEROPORT GARE distanza 13 Km 2° Classe 8,00 CHF (7,3277€), 1° Classe 13,60 CHF (12,4572€) con qualsiasi treno che partendo da GENEVE GARE termina la corsa a GENEVE-AEROPORT GARE e viceversa
Tasso di cambio attuale Franco->Euro 0,916
Direi che il prezzo da Milano a Malpensa in confronto e molto piu basso se guardiamo anche la distanza che separa le due stazioni rispetto alle distanze svizzere molto piu conenute ma con prezzo Km molto piu alto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
La domanda era un'altra: perché il BUSSSSSSS costa la metà del treno????????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
Perché se costasse uguale nessuno prenderebbe il bus...come chiedersi perché il taxi costa più del treno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 8:30 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIFLESSIONE....
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
non ho capito il senso della polemica, il bus per la Centrale c'era da prima che aprissero il collegamento ferroviario, inizialmente in treno si andava solo a Cadorna..è un servizio fatto da privati che sta in piedi appunto per le tariffe, visto che quasi nessuno al mondo a parità di prezzo prenderebbe un bus invece di un treno...e comunque ad oggi il treno si ferma al T1, dal T2 uno ha tutto l'interesse ad andare in bus; Malpensa ha più collegamenti ferroviari di Fiumicino (che ha tre volte il suo traffico..), quando aprirà (entro la fine anno..) il collegamento da T2 a T1 sarà raggiungibile in modo completo.
Quanto ai 20 minuti da Centrale a Bovisa (in realtà sono 17..) non vedo cosa possano incidere per chi, presumibilmente, si è già fatto qualche ora, almeno, di aereo e relativi perditempo...in ogni caso, passando da garibaldi l'infrastruttura questo consente, a meno di volare...10 minuti da Centrale e Garibaldi con in mezzo Mirabello, sono tanti se paragonati al fatto che in 15 si va a piedi, del tutto normali se si ha presente l'infrastruttura e il suo intasamento.
L'errore di base è stata la scelta fatta decenni fa, per favorire la rete FNM, di collegare Malpensa con Milano via Saronno, un giro senza senso, come andare a Novara via Mortara, costato miliardi, basta pensare alla follia dell'interramento di Castellanza, quando la logica avrebbe suggerito di collegare l'aeroporto con la ovvia via Gallarate, quadruplicando la Rho - Gallarate, cosa sensata al di là della Malpensa, e un breve collegamento che sarebbe partito da Casorate Sempione; si sarebbero potuto inserire davvero Malpensa alla rete nazionale, con treni passanti...tutte cose che al momento rimangono allo stato di studio e pia speranza


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl