Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 8:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi swing
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:19
Messaggi: 178
Località: feltre
il gazzettino di ieri ha scritto che i convogli swing sulla linea verso belluno verranno ritirati per problemi ai carrelli riscontrati dalla ditta costruttrice.qualcuno sa qualcosa di piu'?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 dicembre 2014, 18:58
Messaggi: 156
Oggi sul corriere delle Alpi c'è un articolo a riguardo e parla di una fessura sul telaio dei carrelli dovuta al cedimento della sospensione in gomma. Il problema riguarda un po' tutti i treni pesa non solo quelli che viaggiano sulle linee venete, che però, inspiegabilmente, verranno controllati per ultimi. Conclusione personale: lunga vita alle aln 668 [SMILING FACE WITH SMILING EYES]

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
OVVIAMENTE! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
stasera 11.04 al TG3 veneto delle 19,30 faranno un servizio sul caso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 13:29 
Non connesso

Nome: roberto gnoato
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2015, 0:02
Messaggi: 191
Località: VICENZA
Per fortuna le ALn 668/ALn 663 automotrici dalla lunga carriera e a questo punto eterne ...resistono
al tempo sono state un ottimo investimento per le F.F.S.S. ed un buon prodotto Fiat....esportato in tutto il mondo

Per chi voleva farle sparire in fretta in Veneto assieme alle d445 e carrozze medie distanze...i tempi si allungheranno....

Il peggio sarà per i depositi dove gli Atr 220 Trenitalia hanno già sostituito in esercizio regolare le ALn 668 / ALn 663
che risentiranno del fermo tecnico per verifiche dei nuovi treni ...depositi che magari hanno già ceduto ad altri depositi
automotrici di vecchio tipo in esubero...o magari accantonato quelle più anziane...
Saran dolori per Siena ed Ancona...in minor misura per Sulmona ... Treviso per fortuna ne ha solo 3 Atr 220 in dotazione
e la dotazione di ALn 668 3100 è stata ultimamente potenziata con automotrici provenienti propio da Ancona e Fabriano contando anche 3 ALn 668 3300 ex Sulmona


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2016, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
FrecciaValsugana ha scritto:
Per chi voleva farle sparire in fretta in Veneto assieme alle d445 e carrozze medie distanze...i tempi si allungheranno....


Oh no!! E adesso chi glielo spiega ai detrattori delle D 445 che gli ssswuiiiiiiing sono già fermi in Deposito e che le D 445 sarebbero ancora la soluzione migliore??? Già m'immagino i bellunesi a protestare sotto la sede della PESA in Polonia... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2016, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Oh, basta guardare quello che scrive sapientino nel gruppo FB.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2016, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 23:18
Messaggi: 10
Riccordo di aver letto in uno speciale che gli Swing erano stati provati anche sulla Brescia Iseo Edolo ma oltre Iseo non riuscivano ad andare per problemi di prestazioni, ora saltano fuori i problemi ai carrelli, forse era meglio per trenitalia prendere dei ATR Stadler


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 4:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
E perché non ulteriori Minuetto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2016, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
Tigre ha scritto:
E perché non ulteriori Minuetto?

perchè quelli diesel sono comunque poco performanti. le prestazioni su linee di montagna sono comunque limitate dal non avere un "cambio meccanico" come le 668 e 663. in sostanza passi direttamente dal motore alle ruote senza utilizzare la trasmissione idraulica che tende a surriscaldarsi.

questo in termini spero semplici. per disamine più approfondite troverai nel forum vecchi post.

Andrea

PS: un altro inconveniente mi sono le prese d'areazione basse che con la neve si ostruivano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 12:45
Messaggi: 2838
Località: Ponteginori (Pisa)
Ma con la Breda Costruzione Ferroviarie di Pistoia che è una delle migliori aziende di costruzioni di materiale rotabile ferroviario in Europa c'era bisogno di andare a prendere del materiale rotabile in Polonia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
tipo i Fyra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
luca nannini ha scritto:
Ma con la Breda Costruzione Ferroviarie di Pistoia che è una delle migliori aziende di costruzioni di materiale rotabile ferroviario in Europa c'era bisogno di andare a prendere del materiale rotabile in Polonia?


HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!

BUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH...AHAH...AAAAHHHAHAHAHAHAHAHHH!


Questa battuta è stupenda. Fantastica, davvero.

La AnsaldoBreda ha costruito i peggiori cassoni su ruote che si siano visti recentemente. I PESA sono degni compari.

Escludendo i Fyra, in cui ci hanno messo uno zampino anche belgi e olandesi con richieste assurde e contrastanti da capitolato (e infatti AB s'è aggiudicata l'appalto perchè tutti gli altri non erano certo così interessati), Leggendo in giro: E.403? Hanno dovuto cavare metà della roba (tutte le apparecchiature che permettevano di andare all'estero) perchè superavano alla grande il limite massimo di peso per asse ammesso in Italia. I TSR hanno avuto problemi all'atto della consegna (Trenord ha chiuso un occhio facendosene fare altri come risarcimento dei danni), ai primi Frecciarossa 1000 han dovuto rimettere mano a Vado, i mezzi della metro di Brescia si distinguono perchè all'interno della stessa serie si riconoscono pezzi di arredamento diversi gli uni dagli altri. E poi anche in AB hanno avuto qualche problemuccio sui carrelli, solo che se ne sono accorti in fase di validazione del progetto con i prototipi sottoposti a fatica (e gli è toccato demolire quelli già costruiti, con ovvie conseguenze di ritardi); ci si domanda come mai la stessa cosa non sia capitata coi carrelli dei PESA, ma tant'è. Continuo? :roll:

Ad ogni modo, una bella sbertucciata per i Polacchi: quantomeno alcuni di loro (evidentemente nazionalisti) si lamentavano dei nostri Pendolini non pendolanti. Hanno avuto pan per focaccia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2016, 20:31 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi swing
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 8:44
Messaggi: 368
Ricordo che il problema si è verificato solo in Polonia e su esemplari che girano da un po'. Non vedo perché credere a stupidi articoli dal peso di un allarme bomba. Semplicemente ora che è noto il problema si chiede di prestare attenzione al punto incriminato durante le verifiche in deposito. Dubito ci sia da preoccuparsi sul materiale di Trenitalia, tuttalpiù quello veneto. Sarebbe invece curioso da capire se ci sono tali problemi con le unità più vecchie di TPER, FSE e Trenord dato che sono i più vecchi in Italia. Ovviamente siete tutti dei creduloni e siete stati al gioco dei media. Complimenti. Infatti quelli di Trenitalia girano quasi tutti. Salvo appunto quelli già fermi per controlli (non derivanti dal safety alert di ANSF, che risale ormai a quasi due mesi fa).
Il fatto che i 220 avessero problemi di prestazione sulla Brescia - Iseo - Edolo è un problema di chi ha fatto il bando. Insomma se compri un treno diesel è chiaro che non puoi escludere nessuno. Se invece indichi in qualche modo che a pieno carico deve salire su tot rampa magari ti salvi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl