Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La ferata de Gherdëina
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2016, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
La ferata de Gherdëina - la ferrovia della Val Gardena - Die Grödner Bahn

I 100 ANNI del trenino della val Gardena
Questo è il titolo della mostra retrospettiva che l´Archivio Civico di Chiusa ed il Verkehrsarchiv Tirol hanno allestito presso la sede del Museo Civico di Chiusa,

Durata della mostra 7/5 – 11/6/2016
Orari d´apertura ma-sa ore 9.30-12, 15.30-18

http://www.museumklausenchiusa.it/

Nato per esigenze belliche durante la Prima Guerra Mondiale, il Trenino della Val Gardena nel tempo si tramutò in un´attrazione turistica cara a tanti, che troppo presto venne sacrificata allo “sviluppo moderno”.

La mostra nella Galleria del Museo Civico ne ripercorre la storia dai primi progetti di una ferrovia elettrica a scartamento ridotto del 1900, dalla costruzione in condizioni disumane durante la Grande Guerra da parte di 6.000 prigionieri di guerra, prevalentemente russi, fino al divenire un importante ed amato richiamo turistico per la valle.
Nonostante i progetti di modernizzazione degli anni 50 la ferrovia venne soppressa, a sorpresa di tutti, nel 1960, prima dell´inizio della stagione turistica, dopo 44 anni di servizio.

Questa mostra invita i visitatori ad intraprendere un viaggio nel tempo, quando il trenino a vapore era ancora un elemento distintivo della Val Gardena.
L´Archivio Civico di Chiusa ed il Verkehrsarchiv Tirol dispongono di una ricca documentazione in parte inedita, e ne presentano una significativa scelta.


Esiste un'alternativa per chi non ha potuto vederla:

"Per l centené dl scumenciamënt dla Gran Viera nes conta Dr. Elfriede Perathoner de l‘esperienzes vivudes dala jënt de Gherdëina te chësc tëmp. L ie n referat cun fotos da ntlëuta drët nteressant y adatà a uni età."

il 20.09.2016 dalle ore 20:30 alle ore 22:00, presso la Sala del municipio di S. Cristina - Alto Adige, la dottoressa Elfriede Perathoner terrà una commemorazione del centenario (1916-2016) del trenino della Val Gardena


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl