| Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
| Riguardo li Trifase https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=893 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Beppe de Morra [ mercoledì 1 febbraio 2006, 23:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Riguardo li Trifase |
Salve a tutti, volevo porvi una domanda. Ai tempi in cui Trifase e Continua erano vicini di casa (liguria e piemonte), le vetture alimentate con il REC potevano funzionare con entrambi i sistemi o avevano un selettore per il tipo di tensione? Grazie. |
|
| Autore: | Lirex [ giovedì 2 febbraio 2006, 8:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Veniva usata una fase del trifase, prelevata dalla locomotiva previo interruttore di protezione, poichè la tensione risultante alternata era di 3600V, rientrava nei limiti della continua ( da 2000 a 4000V) e non operava sovraccarichi sugli impianti delle carrozze. Naturalmente a quel tempo le carrozze usate erano dotate delle sole scaldiglie, cioè delle resistenze elettriche poste sotto ai sedili che tolleravano benissimo sia la continua che l'alternata....., naturalmente con le carrozze moderne dotate di caricabatterie, condizionatori ecc non avrebbe potuto funzionare ! ciao Luciano |
|
| Autore: | exp 349 [ giovedì 2 febbraio 2006, 19:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
anche le x che si vedono in composizione agli ultimi treni, quindi? |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|