Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=91011
Pagina 1 di 3

Autore:  Omnibus [ giovedì 22 dicembre 2016, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

Immagine

Autore:  ammiraglio [ giovedì 22 dicembre 2016, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

Bella veramente!
Aspetto altre foto, se trovo una piko mi scateno

Autore:  hupac [ domenica 25 dicembre 2016, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

certo che quella F enorme sulla fiancata ..............

Autore:  E 464 069 [ giovedì 29 dicembre 2016, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

si avvicina sempre di piu' la fine delle reostatiche..........sono contento per il personale di macchina che avrà dei mezzi confortevoli con cui lavorare......

Autore:  noboibend [ giovedì 29 dicembre 2016, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

E 464 069 ha scritto:
si avvicina sempre di piu' la fine delle reostatiche..........sono contento per il personale di macchina che avrà dei mezzi confortevoli con cui lavorare......


Hai vissuto su Marte negli ultimi 10 anni? :? Di tutte le reostatiche cui temi la presenza ne saranno rimaste una cinquantina. Le altre sono state demolite da anni a causa del crollo verticale della domanda di traffico merci che le ha rese superflue. E, per inciso, delle 10 E 483 noleggiate da marcitaglia ne circolano mediamente circa 3 al giorno. Le altre non le sanno usare.

Autore:  DOZ [ venerdì 30 dicembre 2016, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

............... leggo ... mmhhh ...
Ne sono rimaste 50 di reostatiche per Mercitalia (ma con Passeggeri e Regionale i numeri salgono), di cui 2 già noleggiate ed, altre 3 di prossimo noleggio.

Le altre sono state demolite, ma non per crollo offerta.
Erano già completamente ammortate, quindi non era necessario farlo.
La maggior parte sono state demolite per sopraggiunti limiti kmtraggio, gravi avarie manutentive, assenza ricambistica nuova e quindi costi manutentivi per ordinativi ricambi/lavorazioni di poche unità che sforavano il valore residuo del mezzo; ma sopratutto seguito verifiche strutturali divenute più restrittive (ultrasuoni).

Loco 483, oltre quella sopra in foto (che ad oggi non è ancora in asset), ce ne sono 3 (non 10)
021
022
026 -- (si interscambiano con la 025 quando raggiunti limiti manutentivi gravi)
e sono tutte e 3 in servizio.

Forse allora pensavi alle loco 484 ... che sono 7
004
006
009
010
013
018
019 -- (si interscambiano con la 020 come sopra)
che circolano con medie ben più elevate di 3 al giorno e con percorrenze km. elevate.
Qualche fermo in più nelle ultime settimane magari,
ma derivante da ritardi dovute a ferie natalizie personale ... ovvero, le squadre manutentive sono all'osso e le loco restano guaste più tempo.

Poi, stanno abilitando personale alle loco 486. Ma è presto, anche se 8 matricole sono già state comunicate.

E quindi, da dove desumi che " non le sanno usare "?
Che riferimenti hai per queste affermazioni?

... tanti Auguri

Autore:  E 464 069 [ venerdì 30 dicembre 2016, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

Noboibend ho vissuto qui su questa terra.......ho fatto solo una considerazione sul confort e sulla sicurezza per chi ci lavora su queste macchine (macchinisti). e penso che ci sia un "pochino" di differenza tra una E655/656 e una E483. non sono nè contento nè dispiaciuto circa la fine delle reostatiche. penso sia un passaggio normale che nel 2016 va acquisito come dato tecnico ,senza fare piagnistei inutili . la FondazioneFS fa il suo grande lavoro, dopodichè per il lavoro di tutti i giorni e tutte le notti mi piacerebbe vedere in giro materiale moderno e che sia degno come posto di lavoro. non ti preoccupare, molto presto le 483 le sapranno usare in molti anche in mercitalia.

Autore:  Quadrilateroalto [ sabato 31 dicembre 2016, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

E 464 069 ha scritto:
Noboibend ho vissuto qui su questa terra.......ho fatto solo una considerazione sul confort e sulla sicurezza per chi ci lavora su queste macchine (macchinisti). e penso che ci sia un "pochino" di differenza tra una E655/656 e una E483. non sono nè contento nè dispiaciuto circa la fine delle reostatiche. penso sia un passaggio normale che nel 2016 va acquisito come dato tecnico ,senza fare piagnistei inutili . la FondazioneFS fa il suo grande lavoro, dopodichè per il lavoro di tutti i giorni e tutte le notti mi piacerebbe vedere in giro materiale moderno e che sia degno come posto di lavoro. non ti preoccupare, molto presto le 483 le sapranno usare in molti anche in mercitalia.

Ma perchè gli rispondi?
In quelle righe che ha scritto non ne ha azzeccata mezza... :mrgreen:

Autore:  noboibend [ domenica 1 gennaio 2017, 3:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

Ecco il tasso di utilizzo delle 484 (pardòn! scrissi 483, mi scuso, in ginocchio sui ceci!!!!)
18 maggio 2016
484 004 - MC OML CH
484 006 - MC OML CH
484 009 - Dispo MI Sm
484 010 - Dispo PomSP
484 013 - part. ieri 51053 MI Sm>MMse
484 018 - MC OML CH
484 019 - 58064 VSG>MI Sm

31 maggio 2016
484 004 - Dispo PomSP
484 006 - part ieri 51015 MI Sm>VSG
484 009 - 58064 VSG>MI Sm
484 010 - part. ieri 67060 MMse>MI Sm - 51053 MI Sm>MMse
484 013 - MC OML CH
484 019 - MC OML CH
484 020 - 51077 Gall>PomSP

16 giugno 2016
484 004 - Dispo PomSP
484 006 - MC OML CH
484 009 - 58064 VSG>MI Sm
484 010 - Dispo MI Sm
484 013 - part. ieri 51015 MI Sm>VSG
484 019 - 38231 MI Sm>BS - 38189 S.ZenoF - 61451 VSG
484 020 - Dispo Gall

15 luglio 2016
484 004 - part. ieri 51015 MI Sm>VSG
484 006 - MC OML CH
484 009 - 40364 Gall>Domo II - 43679 Gall
484 010 - 67100 PomSP>CH
484 013 - 58064 VSG>MI Sm
484 019 - 57060 MMse>MI Sm
484 020 - Dispo PomSP

23 dicembre 2016
484 004 - 57060 MMSe>MI Sm
484 006 - MC OML CH
484 009 - Dispo CH
484 010 - RT IMC MI Sm
484 013 - MC IMC MI Sm
484 018 - part. ieri 51015 MI Sm>VSG
484 019 - MC OML CH

Oh, beh. In certi giorni sono arrivati ad usarne ben il 50%

E quanto alle macchine reostatiche che, "FINALMENTE" vengono accantonate, quelle della cargo sono una cinquantina
E siamo a due "imbroccate" su tre, azzeccate.

Mi manca di sottolineare la notizia che molte 484 non sono utilizzate per una somma di motivi:
- pessimo utilizzo delle super maestranze cargo
- pessima turnificazione
- al minimo inconveniente tecnico restano ferme in off per settimane.
Ora attendo trepidante le giuste smentite dei sapientoni di cui sopra :lol: :lol: :lol:

Autore:  MALTE [ domenica 1 gennaio 2017, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

Ciao noboidend,

Cosa intenti parlando delle 484 ''pessimo utilizzo delle super maestranze cargo''

Non sono capaci a guidarle senza fare danni???!!!

Malte

Autore:  DOZ [ domenica 1 gennaio 2017, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

ah ah ah ah ah.
Bene .. dopo aver copiato solo alcuni, dei giorni di stato di servizio in un dato momento della giornata, di quelle macchine ... da altro sito (cosa peraltro di dubbio gusto).
Torna su quel sito ... e chiedi a chi ha inserito i post ... da chi riceve le informazioni sui servizi (fatti dire il nick).

Perché ... la persona che passa quelle informazioni, le ha per tutti i giorni di circolazione (non solo per quelli postati). Quindi ha dati completi e reali di quanto le loco fanno, anche (ad esempio) ... pochi minuti dopo che è stato inserito il post.
Dopo che avrai saputo il nick, di chi passa quelle informazioni ...
... (forse) capirai da solo la pessima figura che stai facendo, scrivendo per "dati frammentari", per supposizioni, per ipotesi personali, di eventi che non conosci interamente.

Ovvero la figura del sapientone .... non sono gli altri a farla. Perché gli altri, parlano per dati reali .......
E le tue notizie invece ..... sono del tutto inaffidabili.

Cominciato male, l'anno ....
(vedremo se avrai anche la stessa verve per scusarti, su quanto hai scritto, .... dopo)

Autore:  MALTE [ lunedì 2 gennaio 2017, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

Ciao doz,

Leggendo I tuoi post ti chiedo una delucidazione.
Parli di fermo delle 484 in caso di guasto tecnico, ma la manutenzione ed o eventuali riparazioni vengono direttamente fatte da sbb cargo essendo queste macchine di loro proprieta' o da altri?

Grazie

Malte

Autore:  E.636.082 [ lunedì 2 gennaio 2017, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

Omnibus ha scritto:
Immagine


Buongiorno.
Scusate se mi permetto.

La foto è stata scattata A Vado Ligure

PS chiedo scusa,Ma quando si posta una foto altrui si prega di citarne la provenienza.

Scusatemi ancora

Autore:  Omnibus [ lunedì 2 gennaio 2017, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

Premesso che questa foto mi è stata inviata così pari pari come la ho inserita, ma la si può tranquillamente reperire in decine di siti, anche ufficiali, senza alcuna indicazione di chi ha fatto lo scatto.
Tra l'altro alcuni forum l'hanno marchiata come se fosse di loro proprietà.
Le rimostranze vanno semmai rivolte a chi dovesse farne un uso commerciale.

PS: quel CD distributore aveva il permesso di scattare foto all'interno del sito industriale? Se sì, nella foto dovrebbe inserire gli estremi dell'autorizzazione.

Autore:  MALTE [ lunedì 2 gennaio 2017, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MERCITALIA RAIL dal 01/01/2017

Cosi tanto per dire tale foto e' anche sulla pagina fb del amministratore delegato di mercitalia........

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice