Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

tutto treno storia
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=92759
Pagina 1 di 1

Autore:  mario de treviglio [ lunedì 17 aprile 2017, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  tutto treno storia

Approfittando del ponte pasquale, mi sono divorato l'ultimo numero, appena uscito.
L''ultimo articolo, quello sulle due stazioni siciliane, per me il migliore -
ma è cosa assolutamente soggettiva, sia chiaro -, ma chiedo a qualche
anima buona la 'ciliegina sulla torta':
Nessuno disponde copia degli orari 'di quel tempo' ???
Grazie mille

Mario

Autore:  A Federici [ martedì 18 aprile 2017, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

Negli anni '50 fra Lercara Bassa e Lercara alta circolavano sia alcune "corsette", sia i treni della linea principale Lercara Bassa - Lercara Alta - Filaga - Palazzo Adriano / Magazzolo; da Lercara alta partiva un primo materiale in ore antelucane, verso lercara bassa; dopo la coincidenza da e per Palermo, questo materiale partiva per Palazzo Adriano, rientrando in serata a Lercara Bassa, e di l^ di nuovo a Lercara Alta; sulla linea per Magazzolo il solo materiale che percorreva l'intera linea arrivava da Ribera /Magazzolo a Lercara a mezzogiorno circa, discendeva a Lercara Bassa e di lì risaliva alla stazione alta. In senso inverso vie eranon relazioni su Bivona e S.Stefano Qusiquina.
In pratica, guardando l'organizzazione dei servizi, le "corsette" erano per la quasi totalità invii commerciali di treni di linea, legati alla collocazione del deposito a Lercara Alta.
Mi chiedo però: perché realizzare il deposito a Lercara Alta, visto che a Lercara Bassa si sarebbe potuto fare egualmente un impianto "relativamente" generoso?

Antonio

Autore:  mario de treviglio [ martedì 18 aprile 2017, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

Grazie Antonio,
ecco perchè non sono riuscito a trovare nulla !
Saluti

Marione

Autore:  Omnibus [ martedì 18 aprile 2017, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

mario de treviglio ha scritto:
Nessuno disponde copia degli orari 'di quel tempo' ???
Quale anno vorresti?

Autore:  mario de treviglio [ mercoledì 19 aprile 2017, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

Non ho un anno in particolare: mi basta un anno in cui le due stazioni erano attive.
Giusto per allegarlo al davvero bell'articolo a mò di completamento !
Grazie mille

Mario

Autore:  beppe [ venerdì 21 aprile 2017, 6:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

Mi inserisco non sull'argomento in oggetto, ma su TTS in generale. Non sono un grande appassionato di tram, ma quando leggo un articolo come quello sulla rete tranviaria di Cagliari, per di più con foto molto belle, non posso fare a meno di apprezzare l'iniziativa e chi lo ha scritto.

Autore:  mario de treviglio [ mercoledì 26 aprile 2017, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

Omnibus ha scritto:
mario de treviglio ha scritto:
Nessuno disponde copia degli orari 'di quel tempo' ???
Quale anno vorresti?


Sergio speravo in un 'aiutino'... :oops: :oops: :oops: !
Mario

Autore:  Bomby [ mercoledì 26 aprile 2017, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=19569

E probabilmente dell'autore ce ne sono anche molti altri.

Autore:  Omnibus [ giovedì 27 aprile 2017, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

mario de treviglio ha scritto:
Sergio speravo in un 'aiutino'... :oops: :oops: :oops: !
L'impazienza è perniciosa ...

Immagine

Immagine

Autore:  tobruk [ giovedì 27 aprile 2017, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

beppe ha scritto:
Mi inserisco non sull'argomento in oggetto, ma su TTS in generale. Non sono un grande appassionato di tram, ma quando leggo un articolo come quello sulla rete tranviaria di Cagliari, per di più con foto molto belle, non posso fare a meno di apprezzare l'iniziativa e chi lo ha scritto.


Grazie molte.

F.

Autore:  mario de treviglio [ giovedì 27 aprile 2017, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

Grazie mille Sergio e ... Bomby !
Già stampato ed inserito nel fascicolo !!

Mario

pernicióso (ant. pernizióso) agg. [dal lat. perniciosus, der. di pernicies: v. pernicie]. – Che provoca danni molto gravi, che comporta effetti nocivi, talvolta addirittura funesti o esiziali (riferito ad atti, comportamenti, eventi e sim....
sono messo proprio così male :oops: :oops: :oops: ? Abbracci Sergio :wink: !

Autore:  peppe91 [ lunedì 22 maggio 2017, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

Io invece trovo strano leggere dei problemi durante la corsa prova delle RALn.60 su quella linea, se quelle automotrici avevano problemi sul 75 per mille com'è che sulla linea per Piazza Armerina - Caltagirone viaggiavano regolarmente?

Autore:  A Federici [ lunedì 22 maggio 2017, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

Forse che per via delle rampe a cremagliera significativamente più lunghe della Dittaino Piazza armerina e che imponevano per lunghi tratti velocità molto ridotte il circuito di raffreddamento motori andasse in crisi?


Antonio Federici

Autore:  peppe91 [ mercoledì 24 maggio 2017, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tutto treno storia

Il problema evidenziato fu' il pattinamento in frenatura durante la discese nelle rampe a cremagliera. Le RALn.60 furono dotate di un dispositivo che aumentava l'azione del freno motore per affrontare anche quel tipo di discese, forse non venne utilizzato?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice