Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tutto TRENO & storia n 16
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 8:29
Messaggi: 608
tutto TRENO & storia sommario on line






http://www.duegieditrice.it/tuttotreno/ttstoria.asp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
La cosa migliore è a pag 70. :D

Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
comprato e letto... fa piacere che finalmente si parla un pò della Roma - Napoli... certo, il mio sogno è quello di un bel libro tipo "Direttissima Bologna-Firenze-Roma"... però, è un primo passo interessantissimo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
david7srfn ha scritto:
comprato e letto... fa piacere che finalmente si parla un pò della Roma - Napoli... certo, il mio sogno è quello di un bel libro tipo "Direttissima Bologna-Firenze-Roma"... però, è un primo passo interessantissimo :wink:


Beh.. c'è il libro (che ho comprato in un fortuito passaggio al mercatino delle pulci) di Ascanio Schneider..
E' un po' vecchiotto.. (la DD doveva essere ancora finita.. ma erano vent'anni che ci lavoravano.. :shock: :? ) ma pur sempre valido..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
Il Basso di Genova ha scritto:
david7srfn ha scritto:
comprato e letto... fa piacere che finalmente si parla un pò della Roma - Napoli... certo, il mio sogno è quello di un bel libro tipo "Direttissima Bologna-Firenze-Roma"... però, è un primo passo interessantissimo :wink:


Beh.. c'è il libro (che ho comprato in un fortuito passaggio al mercatino delle pulci) di Ascanio Schneider..
E' un po' vecchiotto.. (la DD doveva essere ancora finita.. ma erano vent'anni che ci lavoravano.. :shock: :? ) ma pur sempre valido..


si, io proprio di quel libro parlo, che appunto tratta le linee Bo-Fi e Fi-Rm... e mi auspico che prima o poi esca un libro così, con nozioni tecniche, storiche e anedottiche, sulla Roma - Formia - Napoli... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Duole tuttavia vedere errori grossolani nella scelta delle fotografie: la foto a pagina 28 non è sicuramente stata fatta sulla Transalpina, ma presso il cavalcavia della strada per Prebenico lungo la compianta linea Trieste-Erpelle. Tale cavalcavia, rimasto interrato per lunghi anni dopo la chiusura della medesima, è stato da poco parzialmente riaperto (nella luce centrale) a favore della neonata pista ciclabile. Si noti, sullo sfondo del cavalcavia, uno scorcio del viadotto di S.Giuseppe della linea-appunto- Trieste -Erpelle. La doppia è formata da due KkStb serie 60.

Niente Transalpina, dunque.... :shock: 8) :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Comunque davvero interessante l'articolo sulla Transalpina .
Fortunatamente sono in possesso dei due mega libri già usciti ( uno a firma del Dr Paolo Petronio e l'altro di cui non ricordo l'autore ) ..e sembra che ne sia in arrivo un terzo ( non sarà la ristampa aggiornata di uno dei due ??? ) .
Unica cosa che lascia l'amaro in bocca è che simili linee ferroviarie ..siano ridotte a poco più che rami secchi !!!
SalutoNi
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:50
Messaggi: 94
Comunque, devo dire (ma non tacciatemi di partigianeria, please), che l'articolo del Paolone nazionale con le foto anni 60/70, da solo vale la rivista...

Gabriele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Arf arf arf (devo ancora andare dallo spacciatore ;) )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
[quote="mario di treviglio"]Comunque davvero interessante l'articolo sulla Transalpina .
Fortunatamente sono in possesso dei due mega libri già usciti ( uno a firma del Dr Paolo Petronio e l'altro di cui non ricordo l'autore ) ..e sembra che ne sia in arrivo un terzo ( non sarà la ristampa aggiornata di uno dei due ??? ) .
Unica cosa che lascia l'amaro in bocca è che simili linee ferroviarie ..siano ridotte a poco più che rami secchi !!!
SalutoNi
Mario[/quote]

mah...gli sloveni in realtà la usano per il traffico locale...quest'anno ci gira anche una coppia mensile di treni austriaci per festeggiare i 100 anni..la Slovenia proporrà la linea all'UNESCO come patrimonio dell'umanità...d'estate gira l'Autovlak......tanto per cambiare sono gli italiani che combinano poco, visto che dopo la pulitura del tratto per Monrupino-Kreplije poco hanno fatto....

Il libro di cui parli penso sia quello della mostra sulla Transalpina attraverso le cartoline....carino....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
Ariosto scrive:
Comunque, devo dire (ma non tacciatemi di partigianeria, please), che l'articolo del Paolone nazionale con le foto anni 60/70, da solo vale la rivista...

Eh , solo per una fotina delle Macchi .....:D :D

No, no, no, io sono un rockettaro e amo sentire..... la batteria!

Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:50
Messaggi: 94
"Eh , solo per una fotina delle Macchi ..... "
------------------------------------------------------
Ovviamente per la fotina delle Macchi, poi per la 835, poi per il trifase in copertina, poi....
-----------------------------------------------------
PS: Ci si vede il 17 a Reggio? 8)
Ariosto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
Direi di si. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
Ariosto ha scritto:
Comunque, devo dire (ma non tacciatemi di partigianeria, please), che l'articolo del Paolone nazionale con le foto anni 60/70, da solo vale la rivista...

Gabriele


Quoto.

Io non riesco a staccare gli occhi dalla foto a pagina 9 in basso.. (E645+E646 sul Brennero)......

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 12:37 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Veramente belle foto, l'ho beccato per caso.....
...ottime per me che soffro di nostalgia italica.

ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl